Visualizzazione Stampabile
-
non ho capito alcune cose del tuo post ma dico qualcosa che magari ti torna utile...
io ho un decoder sky hd che cambiava i canali troppo di fretta o mai, cambiando i ritardi ho risolto. Avevo anche il problema che però spesso alcuni comandi non venivano recepiti (accensione, tasti menù..etc..) e in questo caso ho dovuto, al termine della configurazione, andare a "risoluzione problemi" (che ora non ricordo dove sia) per regolare dei tempi di attesa...ora il decoder va senza problemi.
quando alla tv, lo tengo collegato ad una mivar (uso il vpr anche con sky) e, dopo aver acceso la tv, ho dovuto impostare 2 secondi di attesa prima di accendere il decoder (in seguito ho modificato questo parametro facendo, in mezzo ai due dispositivi accendere l'amplificatore)...altrimenti il decoder non si accendeva per niente..
quando all'ordine di accensione, funziona come ti ho detto su...i dispositivi ignorano i comandi non per loro ma restano per un secondo impallati, quindi può tornare comodo invertire l'ordine di accensione o spegnimento di alcuni di loro, spesso infatti questo risolve...
quanto al volume ti basta impostare all'accensione una pressione ripetuta del tasto vol+/vol- (che magari puoi impostare prima di inviare un secondo comando di accensione al decoder visto che ti ignora il primo), ma io trovo molto più comodo assegnare un tasto (ma non del lo schermo, li trovo scomodi se devono subire pressioni ripetute..)
-
Probabilmente sono stato poco chiaro nel discorso "inversione decoder-tv.. intendo dire che, siccome il decoder non si accende, continuando a premere il tasto attività "Guarda SKY" ad un certo punto succede che la TV si accenda mentre il decoder rimane spento. Ripremendo l'attività succede l'pposto ovvero TV spenta e decoder acceso. per interrompere questo circolo vizioso l'unica è agire manualmente (con un tasto ON/OFF per ogni dispositivo ho risolto tutto).
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
quando all'ordine di accensione, funziona come ti ho detto su...i dispositivi ignorano i comandi non per loro ma restano per un secondo impallati, quindi può tornare comodo invertire l'ordine di accensione o spegnimento di alcuni di loro, spesso infatti questo risolve...
Quindi provo a mettere il decoder all'ultimo posto nell'ordine di accensione..
in ogni caso anche utilizzando il TLC di SKY a volte devo premere un paio di volte il tasto di accensione prima di vedere comparire la luce verde.. che mi consigli di fare?
quanto al volume ti basta impostare all'accensione una pressione ripetuta del tasto vol+/vol- [/QUOTE]
Ho già assegnato il tasto vol + e vol - nei tasti dell'one.
In ogni caso, come faccio ad impostare una "pressione ripetuta"?
-
se il problema lo hai anche con il telecomando originale, vuol dire che c'è qualche problema di interferenze o doppie rilevazioni...prova momentaneamente a spostare il decoder davanti ad un muro vuoto (con nessun apparecchio, vetro, oggetto metallico vicino...soprattutto il display..) e vedi se la situazione migliora..
se continua è un suo difetto...capita anche con altri dispositivi, so che alcuni risolvono mettendo un piccolo pezzo di scotch nella zona del rilevatore del segnale del telecomando per isolare la zona da eventuali interferenze, ma non ho mai avuto questi problemi, quindi non posso essere più preciso..giocare con i ritardi potrebbe aiutare...
quanto alla pressione ripetuta, quando crei una attività puoi selezionare (oltre a quali dispositivi aprire e l'ordine di accensione) anche se premere eventualmente qualche altro tasto...ti basta inserire 5 o 6 volte la pressione del tasto vol+/vol-...all'avvio dell'attività, il telecomando aprirà tutto e alzerà il volume...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
quanto alla pressione ripetuta, quando crei una attività puoi selezionare (oltre a quali dispositivi aprire e l'ordine di accensione) anche se premere eventualmente qualche altro tasto...ti basta inserire 5 o 6 volte la pressione del tasto vol+/vol-...all'avvio dell'attività, il telecomando aprirà tutto e alzerà il volume...
Grazie Nicholas. gentile come sempre.
ma se, ad esempio, ho il volume TV a 15, sono sufficienti 4-5 azioni "VOL -"' per azzerare il volume TV?
-
beh naturalmente no, a quel punto devi inserire 15 volte il comando...se non vuoi inserire il "muto"...
considera però che magari nel tv si può memorizzare il volume di partenza ed in quel caso ti basta modificare (una volta per poi dimenticarlo) quel valore per far partire il televisore con l'audio sempre al minimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da CESCA999
...
Spero di essere stato utile.
Sei stato utilissimo!
Fa più fatica ad accendersi e spegnersi ma per il resto risponde molto meglio.
Grazie:)
-
Confermo! Ottimo suggerimento! Valido anche per il PACE MySkyHD.
-
Ciao a tutti...
Volevo porvi un quesito. Io sono possessore di un Harmony 895 con estensore RF.
Volevo ora acquistare un Harmony One (che dovrebbe essere un 900 senza estensore RF).
Secondo voi è possibile pilotare l'estensore RF del "895" anche con l'Harmony One?
Questo per non acquistare 200 e passa euro dell'Harmony 900, che comprende un altro estensore di cui non me ne farei nulla, e prendere solamente il telecomando "One"....
Grazie mille...
-
no !
l'harmony one non trasmette segnali in rf.
-
Mi piacerebbe anche a me prendere questo telecomando anche se ho alcuni dubbi sul raggio d'azione.
In una stanza quadrata 4x4 diciamo.
Guardando a ore 12 ho ovviamente lo schemo dal proiettore, sopra al divano ho il proiettore a sinistra del divano a ore 9 ho le elettroniche da gestire e alle 11 circa avrei il dimmer ad ir per la luce.
Dove punto il telecomando?
Se lo punto sulle elettroniche riesce ad accendere il proiettore che è sopra la mia testa ed a spegnere la luce che ha il ricevitore invece sulla destra?
-
Punta sullo schermo, che dovrebbe riflettere tutti i segnali in tutta la stanza.
Stefano
-
........quindi per comandare le stesse elettroniche, ma da due punti della casa usando due telecomando diversi (di cui uno è l'Harmony 895 connesso all'estensore RF) quale telecomando Logitech secondo voi dovrei acquistare? Un 900 per forza con un altro etsensore RF?
-
Nessuno è così gentile da rispondermi??????
-
Se devi comandare solo via IR vanno bene tutti gli harmony, ma se devi comandare un ricevitore RF dovrai andare solo con il 900 oppure il 1100.
Potresti anche cercare nell'usato anche il vecchio 1000 o il 895 ! si trovano spesso qui sul forum oppure anche su ebay.
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Se devi comandare solo via IR vanno bene tutti gli harmony, ma se devi comandare un ricevitore RF dovrai andare solo con il 900 oppure il 1100.
Stefano
Grazie Stefano, ma non ci siamo capiti perchè non sono stato molto chiaro!
Io ho un vecchio 895 con il suo estensore RF: il mio quesito è se posso pilotare l'estensore RF del "895" con un nuovo telecomando Harmony One o un Harmony 900: questo per evitare di acquistare un altro estensore RF..... Grazie