Seeeee, domani. Ormai non ci credo più.Citazione:
Originariamente scritto da Mario Mollo
Non è solo questione di off topic: ora basta sul serio!
Emidio
Visualizzazione Stampabile
Seeeee, domani. Ormai non ci credo più.Citazione:
Originariamente scritto da Mario Mollo
Non è solo questione di off topic: ora basta sul serio!
Emidio
mi dispiace dell'OT e mi rimetto alla clemenza del sommo imperatore massimo .
stavo pensando di cambiare il mio attuale proiettore e mi ponevo la questione controversa riguardo l'hdmi 1.3 seguendo un mio filo logico.
detto tutto ciò riformulo la mia richiesta per i possessori del sony in oggetto e per chi lo ha visionato per un certo tempo.
quanti di voi gli da fastidio il flashing di cui sembra afflitto l'iris dinamico del sony in oggetto?
(poi se c'è sempre un anima pia che a roma me lo può far visionare....)
Non è che "sembra", lo è!Citazione:
Originariamente scritto da fefenio
Pensavo di aver risposto con la recensione in modo abbastanza chiaro, e con lo shoot out pure... :p
Sembra que le cose non vadano molto bene per questo proiettore.
Nuova recensione.
http://www.projectorcentral.com/sony..._projector.htm
Ho letto la recensione di projectorcentral.
Non voglio difendere a tutti i costi il sony, ma mi sembra che i "difetti" siano quelli già noti e che la recensione sia molto positiva.
Poi alla fine quando lo compara ai concorrenti si sbilancia di più suggerendo che il panasonic ae2000 ed il sanyo z2000 potrebbero essere meglio, ma ne fa un discorso di prezzo. E siccome i riferimenti sono quelli del mercato americano, da noi il discorso non sarebbe lo stesso.
Nel confronto con il JVC mi sembra pou che si evinca esattamente quanto detto da Andrea Manuti nella sua recensione.
Meglio lasciare perdere certi siti e certe recensioni....ma non sembra anche a voi che questa recensione sia uno spot promozionale per il panasonic 2000???? si parla piu' del panny che del Sony.....:rolleyes:
Sicuro che non vado OT vi racconto una barzelletta:
Un tizio chiama un mese e mezzo addietro un rivenditore sony chiedendo quando arriverà il proiettore vw60, il commesso risponde: "lo stiamo aspettando, tra qualche giorno arriverà, mi lasci il numero che la richiamo".
Trascorre un mese ed il tizio, non ricevendo nessuna telafonata, richiama il negozio, risponde il titolare:" A, ma ti interessa? E' un proiettore fantastico! Ne è arrivato uno e l'abbiamo subito venduto.....Ma davvero sei interessato??" Il tizio risponde che è si interessato, ma prima vorrebbe vederla in funzione questa meraviglia, poi vorrebbe anche conoscere il prezzo.........risponde il negoziante (ridendo):"il prezzo è 5000€, ma se lo vuoi anche vedere è 5200€". A questo punto il tizio ringrazia e riattacca il telefono, dopo aver lasciato per la seconda volta il proprio recapito.
Trascorrono ancora due settimane e dal negozio nessuna telefonata.
Se questo è il servizio pre-vendita, mi posso solo immaginare quale possa essere il livello del servizio di post-vendita.
Se questo è il modo in cui vengono trattati i potenziali clienti....penso che i più rimarranno solo "potenziali" per Sony e "acquisiti" per altri marchi.
Se è questa la politica dei prezzi, ben sapendo quello che gira per il mondo....idem come sopra.
Insomma, anche se questo proiettore mi sembrava interessante, a questo punto non lo compro in Italia, non lo compro in Europa e tantomeno in Giappone, mi sono veramente rotto!:mad:
Emanuele
attento che quella è la politica del negoziante, non certo di Sony. anzi magari fallo presente a Sony;)
Scusa, ma mi viene spontaneo chiederti : e cosa pensi fara' Sony al rivenditore che si comporta cosi?Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Ammesso che il responsabile Sony contatti il rivenditore, questi neghera' tutto dicendo che non ma mai ricevuto tale telefonata, oppure dira' ch'era uno scherzo e non una reale richiesta (i 200€ suppletivi per la dimostrazione).
A sony non interessa il sig.Rossi acquirente, ma il rivenditore, perche' il sig.Rossi, se interessato, acquistera' da altro rivenditore lo stesso prodotto, mentre la clientela del rivenditore X potrebbe essere indirizzata verso altri marchi, proprio dal rivenditore X.
la mia frase "morbida" l'avevo scritta per non urtare la suscettibilità di nessuno e comunque ero interessato alle impressioni degli appassionati che lo possiedono e che avranno anche la loro esperienza da raccontare ....Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
diciamo una richiesta di opinione che in certi casi è piu importante(a mio parere) di una misura anche se meno "obbiettiva"
in altre parole non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace
ciao a tutti
fefenio
@ per i possessori :)
Mi è sorto un dubbio :confused: vedendo le dimensioni di questo VPR mi è venuto da pensare se è possibile installarlo ad una staffa universale tipo quella della GEBL, oppure è necessario acquistare la staffa originale sony? :confused: sotto questo VPR ci sono i classici piolini per l'ancoraggio? forse è una domanda banale ma essendo interessato a questo VPR non vorrei trovare brutte sorprese se decidessi per l'acquisto :)
Io ho risolto con una normale staffa per casse acustiche. Il fabbro vi ha saldato una piastra per adattarla ai fori di fissaggio del vpr e il gioco è fatto. Spesa 40 euro:DCitazione:
Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato
Io avevo pensato a questa (lo fissero' a parete):
http://www.reversaitalia.it/product_...45aea86ef87289
per il soffitto c'e' questa:
http://www.reversaitalia.it/product_...45aea86ef87289
sono regolabili quindi non dovrebbero esserci problemi
Io l'ho fissato a soffitto con staffa universale completa di braccetti e piedini regolabili,di cui non ricordo la marca ,l'importante è che supporti il peso del pj.Se t'interessa domani in mp ti comunico la marcaCitazione:
Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato
Non farlo Homer, quelle staffe non sono buone !!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Ne avevo una identica per l'HC5000 e nonostante pesasse solo 6 kg
la staffa tendeva a piegarsi, figuriamoci col sony che ne pesa quasi il doppio !!!!