se ho la modalità nero 2, la lampada come faccio a settarla in modalità LOW ?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Visualizzazione Stampabile
se ho la modalità nero 2, la lampada come faccio a settarla in modalità LOW ?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Dovrebbe esserlo di default.Citazione:
Originariamente scritto da dvdluca
Ale
Oh che bello si torna a parlare di settaggiCitazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Cmq io, Idem con patate, settaggi simili ai tuoi abbassando la luminosita' con skin tone mi pare a 4 e gamma a 2.2 per i dvd sd.
Per l'hd invece ho "preso in prestito" i settaggi di pannoc partendo da dinamica....
c'è nel menù per tutte le opzioni, : alta o bassa;)Citazione:
Originariamente scritto da dvdluca
saluti
vedo finalmente che qualcuno non non mi lascia come "voce di colui che grida nel deserto"Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
potete andare anche oltre negli "affinamenti,
come già detto il bimbo è rossiccio di suo dai 10 ai 30 IRE, non abbiate timore ad abbassare il canale del rosso alle basse luci anche a -15, -20 sopratutto se avete la temp colore a 6500, con Hdmi Extended attivata va ritoccata anche la luminosità,
salvate qualche settaggio nei banchi di memoria e....confrontate;)
saluti
Già.. dovremmo fare un bel ripasso dei vari setup che utilizziamo.. ;)Citazione:
Originariamente scritto da BatmanX
Certo che è un bel casino... per ora ho lavorato molto sull'Epson, lasciando quasi a default il processore video e il lettore DVD Denon.
Ma i parametri, considerando tutta la catena video, sono veramente moltissimi.
Nel fine settimana, se riesco, provo a verificare il setup inserendo il DVD di Merighi nella PS3 e nel Toshiba.
:DCitazione:
Originariamente scritto da cesano
Tu che temperatura colore usi? e lo skin tone? lampada "low"?
6500, anche se rispetto al 600/700 il 6500 sul 1000 è un pò più caldo e ti costringe a lavorare di più col canale del rosso che dicevo, il gamma è 2,2, lampada in low naturalmente, lo skin tone è un parametro molto "personale " e va + a gusti che per tecnica, comunque è a -3Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
ribadisco di considerare in via generale i settaggi altrui, la "catena" è sempre con caratteristiche non universalmente replicabili data la diversità delle variabili in gioco
saluti
Certo, l'ho sempre detto anche io. Ma conoscere il setup degli altri serve come spunto per nuove prove che ogni tanto sono in grado di regalare inaspettati miglioramenti..;)Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Ragazzi, ma per avere buoni risultati di colorimetria basta seguire queste istruzioni nel dvd di avmagazine, senza diventare matti con quello di merighi:
http://www.avmagazine.it/articoli/dv...vd-test_6.html
"Nell'immagine test sono disposte le sei barre a saturazione massima dei sei colori blu, rosso, magenta, verde, ciano e giallo."
Questi sei colori sono esattamente quelli del menu dell'epson RGBCMY (che sarebbero rispettivamente ROSSO, VERDE, BLU, CIANO, MAGENTA E GIALLO!!!)
Cioe' basta regolare la saturazione e la sfumatura (che sono i due comandi del menu RGBCMY del vpr)in modo che si vedano piu' segmenti possibili (come si dice nel link che ho postato) ed i risultati sono buoni.
Il menu' RGBCMY cade proprio a pennello!!!!
E' per questo motivo che dico che questo vpr e' spettacolare come tipo di menu'!!!
Non dovete essere "legati" ad una modalita' colore per forza perche' la colorimetria si puo' cambiare al meglio con il menu "SATURATION" del suddetto dvd.
Ma nessuno ha messo a posto i colori dal menu RGBCMY????
Sia chiaro che questo e' solo un mio personale consiglio e se vi trovate bene con la NERO TEATRO 1 di default meglio per voi....(che effettivamente come colorimetria e' una delle migliori);)
Ciao a tutti!!!!!
Quello di Merighi mi sembra ottimo per settare luminosità e contrasto. Inoltre l'ho usato per verificare le prestazioni del processore video.Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Comunque grazie del consiglio... ora mi darò da fare con il DVD di AVmagazine per settare i colori! ;)
Ti consiglio quello di Avmagazine anche per luminosita' e contrasto!!!
E' molto piu' semplice ed immediato e per un neofita e' la soluzione migliore!!
Ciao!
volevo chiedervi quando aumentate la nitidezza da 0 a 24 notate la differenza? perche sto facendo delle prove ma noto che cambia di pochissimo e normale :confused:
ciao
E' impossibile...:confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Roccia1969
Prova ad aumentare anche la linea orizzontale e verticale.
Ciao.
sono stupido io!!, cerco di seguirvi ma non trovo niente di ciò che dite, esempio:
skin tone non è il colore della pelle? cesano dice che lo ha a -3 il mio al minimo arriva da 0 e va in su!!!
la lampada in low proprio non la trovo come parametro!!!..
senza parlare del discorso iris on, intendete il diaframma?. (che al momento è in Off)
E meno amle che pannoc mi ha detto di mettere al 100% il parametro dello scaling di uscita.
Purtroppo penso che anche altre persone siano prorpio agli inizi, e purtroppo non riesco a trarre nessun beneficio da ciò che postate...
e' frustrante... :cry:
Capisco che chiedervi una guida base fatta da 6 righe per le impostazioni prorpio elementari sia fuori luogo, però presumo che almeno a me farebbe un gran bene, spero nella vostra magnanimità, in qunato altrimenti mi rassegno a non usare al meglio questo splendore...
Help !!!