C'è anche la discussione sull'autocal JVC..
https://www.avmagazine.it/forum/88-c...c-sonda-spyder
Visualizzazione Stampabile
C'è anche la discussione sull'autocal JVC..
https://www.avmagazine.it/forum/88-c...c-sonda-spyder
Domanda specifica riguardo al 7900, che si ricollega alla discussione che ho aperto nella sezione "Consigli su acquisto videoproiettori" (anzi, se qualcuno volesse darmi il suo parere, sarebbe ben accetto), c'é nessuno che ha un riferimento preciso di quanto possa costare la riparazione dell'iris fuori garanzia?
L'utente speedo1512 qualche pagina indietro in un utilissimo post riferito al problema dell'iris (che lui ha sostituito due volte), mi ha solo accennato gli ipotetici costi di riparazione fuori garanzia, se qualcuno ne avesse idea, vorrei solo un paio di riferimenti in più.
É l'ultimo gradino, lo schermo é ormai montato da qualche settimana, risolto questo dubbio, si passa all'acquisto...
buondì a tutti!
Avendo venduto il mio vpr di prima, un jvc hd100, e avendo inoltre preso la ps4 pro vendendo la mia base vorrei acquistare un nuovo vpr. Ora, sto cambiando appunto un pò la catena video, ho anche venduto il mio samsung 32 pollici full hd tv e preso un benq EW3720 monitor 4K HDR 10 60hz. Devo ancora testarlo ma ho deciso di cambiare il tutto dopo aver visto da un mio amico questo monitor con la pro. Obiettivamente c'erano 3-4 spanne di differenza con la mia samsung.
Inizialmente pensavo di prendere un RS46 poi avendo propri ocambiato tutto ora sono un pò indeciso cioè a sto punto perchè non andare su un 4k e hdr?
Allora tenendo in considerazione che proietto su 2 metri di base, living non trattato, voi cosa pensate? giocherei anche (non sono un giocatore vero o incallito eh) però amo molto e troppo i neri jvc. Il mio hd100 mi piaceva molto ma era veramente troppo sgonfio come lumens (era poi a 1500 ora di lampada anche...). Escludo gli lcd perchè tra dust blob e neri non mi piacciono. I dlp sono interessanti ma io vedo il rainbow troppo...
Cosa pensate voi? tra x5000 x5500 e 5900 c'è molta differenza? ora un x5900 si trova sui 2500? Io vorrei spendere massimo 1500 come budget anche usato
Secondo me il x5900 a 2500 euro è caro
Io avevo il 5000 e quando sono passato al 7900 , la differenza è abissale . Quindi proverei a cercare con quella spesa in 7900
Grazie mauro!
No parlo chiaramente di nuovo io eh. Oppure non esiste più nuovo?
usato per me un X5000 vale 800euro, un x5500 1000 e un x 5900 1200. a spanne
addirittura? ma abisalle anche in una sala non trattata? io proietto qui
abisalle perchè?
https://imgur.com/gYzIhtj
Guarda io ho venduto il 5000 ho preso un 7900 , la cosa fantastica del 7900 , eccome gestisce l hdr , tanto nero nonostante la tanta luminosità , mentre col 5000 il tutto diventava grigio......
Poi zero vertical banding, cosa che avresti col 5000 e anche col 5500 credo no col 5900 ....
Poi col 7900 un contrasto pazzesco , ovviamente con sala non trattata , perderesti qualcosa in termine di contrasto , ma potresti recuperare qualcosa con uno schermo ad alto contrasto . Con la cifra che hai detto trovi un 7900 usato , purtroppo nuovo non è più in vendita .
grazie ancora intanto.
Allora premettendo che più di 1500 io non voglio proprio spendere (anche usato) posso arrivare a 1800-1900 via per un x7900 (secondo me oggi vale quello, orami sono crollati gli e shift). Se mi dici che è così superiore.
Nessuno schermo ad alto contrasto, carissimi e io per quanto uso tra l'altro il proiettore non spenderò mai quei soldi. Inoltre a me serve sia tutto pulitissimo anche esteticamente come vedi dalla foto.
Tenendo in considerazione appunto che andrei sulle nuove versioni ovveri 5900 ecc (anche perchè hanno la modalità input lag basso mentre non sono sicuro che le serie prima lo abbiano, così come l'autocalibrazione) mi resta da capire se con il mio schermo e la mia postazione vedrei molta differenza tra 5900 o 5500 ed eventualmente tra 7500 e 7900...
C è tanto troppo bianco in quella sala , quindi no non noteresti nessuna differenza tra 5000, 5500 e 5900 come contrasto percepito, noteresti L assenza del vertical banding sul 5900 rispetto al 5000 e 5500. Ok per L input lag del 5900 , non credo che troveresti a 1800/1900 un 7900, che credimi come contrasto è superiore anche a N7, ha comunque una buona gestione del hdr .
Poi uno schermo ad alto contrasto lo prendi anche con 649 euro. Quindi datti bene i conti , io nella tua sala uno schermo ad alto contrasto non lo farei propio mancare ........ forse meglio un x5900 abbinato ad uno schermo ad alto contrasto , piuttosto che un 7900 con schermo bianco e sala non trattata
Caro Mauro eccomi. Allora in realtà gli schermi alto contrasto ne ho visto qualcuno ma sinceramente mai piaciuti... Tutti con sparkling o hot-spot... Opoure devi andare su di prezzo mostruosamente... Sinceramente io per quanto lo uso e per l'ambiente appunto (li deve rimanere tutto così perché mi piace e casa mi serve anche come showroom. Quella è una cornice su muro li sciato e verniciato. Ecco perché volendo tenere tutto e appunto usandolo poco alla fine non so quanto convenga appunto spendere molto. Se non avessero l'arcobaleno cioè non lo vedessi i dlp li trovo ottimi comunque.
Un 7500 lo avevo trovato a 1900 ricordo ma troppo :(
Si trova ancora (poco o nulla in Italia) ma a 4000 €, ed è questo il mio dubbio principale, vale la pena andare sul nuovo a questo prezzo?
Il 7900 ora come ora è dura trovarlo a meno di 2500/2700 € usato, e secondo me li vale tranquillamente.
Detto questo, anche io andrei su alr + spesa per il vpr più contenuta, anche perchè hai uno schermo fisso che amplia la scelta ed abbassa i costi, ma a parte questo, già la serie 5500/7500 ha la modalità low latency e con un 5500 rientri nel budget.
Ma lui non vuole uno schermo ad alto contrasto , così come non vuole modificare la stanza e la zona di proiezione , quindi a questo punto credo che sarà comunque contento per qualsiasi risultato che potra ottenere con il vpr che deciderà di acquistare in funzione di quello che vorrà spendere.
Io personalmente ho speso 789 euro per il mio schermo arl
Ho cercato di rispettare le indicazioni del costruttore ,per la sua installazione rispetto al vpr, così facendo ho zero hot spot e scintillio solo al centro della scena proiettata , grande quanto una pallina da Ping pong , quindi poco fastidiosa, ma i vantaggi di questo schermo sono molto più importanti , come ad esempio , la stanza che riesca più scura rispetto a prima , un contrasto percepito maggiore e per finire i colori molto più definiti .sembra di guardare un grande no oled , ma quasi ......