allora, io non ricordo se ne avete parlato, mentre fa il diffetto e pigio al centro il woofer smette di farlo .... e' questo il problema che si e' riscontrato negli altri?
Visualizzazione Stampabile
allora, io non ricordo se ne avete parlato, mentre fa il diffetto e pigio al centro il woofer smette di farlo .... e' questo il problema che si e' riscontrato negli altri?
lo immaginavo peppe uhauhauha grazie ,vorrà dire che farò mangiare a tutti quei bei pesci e polponi che pesco uhauhauha ne sai qualcosa vero hahaha mi sa che hai tutto da perdere :D :sofico: non dimenticare che ho fatto da cavia x primo in assoluto :P
Peppeeeee!!!!Scusa se non Ti ho menzionato ma ovviamente se ho questo sub il merito è gran parte Tuo!!!Anche per Te vale lo stesso discorso di Dakhan anche se io e Te siamo relativamente vicini e magari vengo io in Umbria che è una regione che adoro......
Ciaooooo
intanto sto guardando qualche film col sub NON equalizzato....godimento puro...
Bene, un altro Ultimaxista contento ;)
Nel tuo caso la curva non e' male gia' di suo quindi l'EQ migliorera' ma non sara' indispensabile, come invece a casa mia.
molto contento, ieri ho fatto andare un po di iron man 1, inclusa la scena di passi di quando esce dalla grotta, mostruoso...la precisone del cassa chiusa in HT nel mio ambiente è meravigliosa...
assurdo come un ambiente trattato come il tuo ha bisogno di eq e il mio che è un casino per quanto riguarda a pareti irregolari "non serva"
oppure tanto assurdo non è, lo è solo per me che ho veramente poche nozioni di questo complesso mondo
Sono le dimensioni, che contano, la mia stanza e' piccola la tua molto grande, io ho un room gain mostruoso tu quasi inesistente quindi io ho l'obbligo dell'EQ e tu no.
Non farti trarre in inganno dal trattamento acustico, sulle frequenze del sub serve a poco o niente, i piramidali e il bugnato e il tappeto manco li vede, i tube traps solo nelle frequenze maggiori e poco, dove ci sono problemi trattamento o meno cambia niente.
Ho letto un po' di pagine, ovviamente non tutte e mi sto quasi convincendo a realizzarne uno per sostituire il mio PB-1000 che in 25mq con l'equalizzazione non riesce ad avvicinarsi al reference.
Scarto per il momento il PB-13 ultra visto che è arrivato a 2200€.
Premetto che di lavori con il legno non so fare nulla, ma per questo non avrei problemi perchè mi farei aiutare, mentre per il progetto non saprei proprio da dove partire.
Inizio con l'amplificatore che da quello che ho letto potrebbe essere un Dayton Audio SPA1000 1000W.
Per il driver ero orientato a un 18", ma se non ho capito male (anche se non mi è chiaro il motivo) è meglio il 15".
Mentre per il legno quale è da preferire?
Le dimensioni del sub non sono un problema.
Con ampli e driver tra spese di spedizione e tasse mi sa che arrivo a 1000€
Devo capire la spesa per la costruzione e considerare che sarà quasi invendibile un domani e un eventuale confronto prezzo/prestazioni con il PB-13 Ultra, vorrei avvicinarmi alle prestazioni anche se è un reflex.
Mi interessa molto la discesa verso il basso perchè l'utilizzo è al 90% film.
Grazie
Non ci sono motivi per preferire il 15" al 18" a parte le dimensioni della cassa e il costo, inoltre visto che tu vuoi un sub solo e vuoi sentire a volume reference il 18" e' decisamente preferibile, tuttavia in questo caso eviterei quell'ampli in quanto piu' idoneo al 15" che al 18".
Per il legno ideale MDF da 30mm (quello pesante, non quello alleggerito).
Nessuno ti vieta di costruire un Reflex, visto che le dimensioni non contano, in quel caso puoi seguire un progetto sia con il 15" che con il 18" e valutare le dimensioni finali (che saranno importanti)
Il confronto con il PB13 e' sicuramente vinto a livello di costo, a livello di prestazioni dipende da cosa scegli, con l'autocostruzione puoi fare di certo meglio come peggio, dipende da progetto e componenti utilizzati, con un 15" in cassa chiusa non hai sicuramente le stesse prestazioni in basso che cerchi, con un 18" avresti prestazioni simili nelle frequenze minori e superiori in quelle maggiori.
anche io sono partito con conoscenza ZERO ma grazie al buon dakhan che mi ha passato il progetto (ormai collaudato) è stato sufficiente dare in mano tutto al falegname...io mi sono limitato ad assemblare (grazie sempre a dritte e trucchetti di dakhan)
se ne è già parlato e con un SPA1000 + ultimax 15 le prestazioni si possono tranquillamente equiparare a un SB13 ultra...
per il legno MDF da 25 o da 30 (già che c'ero ho usato il 30)
il falegname che me l'ha fatto mi ha chiesto 90 euro, ma per LO STESSO PROGETTO altri me ne han chiesti fino a 220...solo di realizzazione eh, poi c'è la finitura...io l'ho lasciato grezzo perché nell'angolo dietro la tv è completamente invisibile...
contrariamente a ciò che si dice io sono ipersoddisfatto del cassa chiusa in HT...
Infatti grazie a Dakhan che mi ha consigliato di girare il sub con il cono verso il muro, anche se antiestetico il basso è diventato un po' più presente. Nella mia stanza al centro, le frequenze intorno ai 40-50hz di tutti i diffusori anteriori vengono inghiottite da un buco nero e anche con l'EQ non viene colmato il gap.
Se le dimensioni del reflex diventano come quelle di una lavatrice starei sul cassa chiusa. Tanto sono in appartamento e già così il vicino sente tutto, quindi posso "accontentarmi".
Il driver indicativamente sarebbe questo visto che ce ne sono diversi? https://www.parts-express.com/dayton...-coil--295-518
Mentre per l'ampli su partexpress trovo solo quello da 1000w.
Il progetto di Luckyaua (che e' utente del forum) e' ottimo con il 18"
https://luckyaua.wordpress.com/2015/...-del-progetto/
anche se ovviamente viste le dimensioni della cassa e il fonoassorbente l'efficienza sara' un poco ridotta ma se usi un ampli come l'Inuke 3000 (quello di Stefano129, Dayton non fa modelli oltre i 950w) e considerando che ci sono utenti che hanno fornito per mesi 1800w di picco al 18" senza problemi (con ascolto a volume reference) potresti farne uno identico, se non hai problemi di dimensioni allora puoi guadagnare qualcosa con un 140-150 litri, diciamo un cubo con lato esterno di 60cm.
Il driver e' quello, Dayton fa altri 18" ma per il tuo progetto meglio quello.
scoffield io do meno fastidio a chi dorme ora con questo 15 in cassa chiusa dalle dimensioni di una lavatrice che prima col "piccolo" focal in reflex ;)
Adesso mi informo sui costi del legno poi appena decido di proseguire prima di comprare i componenti vi chiedo la conferma ;)