Visualizzazione Stampabile
-
Grazie per la risposta,
Quando l'ho acceso per la prima volta mi ha detto che vi era una versione firmware disponibile e ho scaricato quella la versione non la ricordo, puoi darmi il codice dell'ultima stabile? qualora la mia sia tra le stabili come potrei risolvere il problema?
Per il discorso film in rete hai ragione ma volevo evitare di connettere il PC, ho convinto la moglie proprio perché davo per scontato la facilità nel vedere film senza PC.
Per la connessione audio mi sai aiutare ?
Ieri visto Avatar in 3D sul mio pana 55vt50 ... tanta roba .. immagini più che spettacolari, mai visto immagini così belle sul mio plasma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
galbu78
Grazie per la risposta,
Quando l'ho acceso per la prima volta mi ha detto che vi era una versione firmware disponibile e ho scaricato quella la versione non la ricordo, puoi darmi il codice dell'ultima stabile? qualora la mia sia tra le stabili come potrei risolvere il problema?
Per il discorso film in rete hai ragione ma volevo evitare di connette..........[CUT]
Aggiornamento OPPO:
1)Backuppa se vuoi le tue preferenze su penna usb
2)Aggiorna da rete (ti propone sempre l'ultima stabile)
3)RESETTA OPPO (Importante)
4)Se hai il backup delle impostazioni fai un restore da penna usb, altrimenti rifai i settaggi.
La tua strategia verrà annoverata nel "manuale anti W.A.F." ed il tuo ricordo sarà imperituro :-D
L'audio devi veicolarlo dalla HDMI (se intendevi da pc a oppo) e poi selezionare l'ingresso corretto su oppo.
Se invece intendevo DA oppo, se hai un ampli sdoppia le HDMI che fa sempre bene.
Per la resa... se hai anche il Pana calibrato fai posto alla mandibola cadente sul divano le prossime settimane...
Hola!
-
Grazie per le risposte,
Torno a chiedere a tutti info per la parte audio, ho letto nelle ultime pagine pareri contrastanti su come ascoltare cd/bluray utilizzando OPPO come player universale.
Sinceramente non ho capito se preferite la connessione analogica o digitale.
Io propenderei per la sola HDMI2 dell'oppo, ma se mi confermate che si sente palesemente meglio con analogica 2CH o in cavo ottico per fortuna ho già entrambi i cavi.
Premetto che il mio sinto onkyo 609 mi ha lasciato... non posso quindi fare le prove prima di averlo sistemarlo ma vorrei cominciare a capire meglio se conviene:
Utilizzare per l'ascolto dei CD l'uscita stereo 2CH o l'hdmi, se è migliore la seconda come setto la porta ?
Per i Bluray HDMI ma con quale settaggio ? pcm / bitstream o auto??
Scusate le 1000 domande magari banali ma sono agli inizi e ho molta confusione.
Grazie
Marco
-
Le le uscite analogiche vanno molto bene se hai una catena analogica di tutto rispetto sennò meglio uscire in digitale (bitstream), la coassiale (la migliore) o l'ottica si dice che vadano meglio per le traccie normali invece per forza l'HDMI per le traccie HD.
-
ok grazie per le dritte.
Ricapitolando:
HDMI2 settata bitstream per Bluray connessa alla porta HDMIin del sinto e in questo caso la decodifica audio la faccio fare al sinto.
Se non faccio altre connessioni analogiche o ottiche e metto un cd con questo set la codifica dovrebbe farla il sinto ma va fatto qualche settaggio su OPPO menu Audio?
Vorrei inoltre provare con le 2CH analogiche (visto che alcuni scrivono essere un ottima soluzione) che connetterò alla porta analogica 2CH del sinto denominata x esempio cd.
Nel menù dell'oppo trovo solo la voce nel menu audio che parla del SACD. (Questo pezzo riguardante il set per il CD mi è ancora mi è poco chiaro).
-
ciao,dopo ultimo aggiornamento firmware 1226,una volta messo il disco non riesco a vedere la durata del film,ma mi parte dal minuto 1.
Qualcuno sa dirmi cosa devo rimpostare?
grazie
-
scusate magari è scritto da qualche parte ma io non sono riuscito a trovarlo, o mi è sfuggito, qualcuno mi sa dire se l'oppo è in grado di gestire hard-disk superiori a due terabite? Ad esempio il mio pop corn c 200 non li regge ne avevo uno da 3 tera che mi si è rotto e non sempre leggeva tutti i file correttamente propio per le eccessive dimensioni.
grazie anticipatamente a chi mi vorrà rispondere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
unico
l'oppo è in grado di gestire hard-disk superiori a due terabite?
Ciao io ho usato senza problemi un box sterno con 2 hdd da 3tb ciascuno della WD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
Aggiornamento OPPO:
1)Backuppa se vuoi le tue preferenze su penna usb
2)Aggiorna da rete (ti propone sempre l'ultima stabile)
3)RESETTA OPPO (Importante)
4)Se hai il backup delle impostazioni fai un restore da penna usb, altrimenti rifai i settaggi.
La tua strategia verrà annoverata nel "manuale anti W.A.F." ed il tuo ricordo sarà imperi..........[CUT]
Grazie per il suggerimento dopo reset funziona anche Netflix 👍🏻
-
-
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi gentilmente se qualcuno potesse aiutarmi con la lettura delle ISO, contattatemi anche in privato...
Grazie mille, saluti.
Matteo
-
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi hai mai provato a collegare un NAS o il MySky all'entrata HDMI dell'Oppo?
Grazie, buona serata!
Matteo
-
Certo, io uso da sempre l'input HDMI Back per il Mysky...
Ettore
-
@ Tacco
e non hai avuto problemi di hdcp visionando sky?
Io con il mio 105eu non ho risolto...
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...28#post4722028
edit
però io lo collego all'hdmi in front, tu invece leggo che lo hai collegato a quella back, potrebbe essere una prova da fare?
-
No, mi spiace, mai avuto problemi simili per fortuna. Solo un periodico problema di handshacking hdmi, con perdita del segnale audio per un paio di secondi al massimo.
Non credo che tra HDMI frontale e posteriore cambi qualcosa, ma non ti resta che provare.
In genere, anche se accadeva soprattutto anni fa, quando questo tipo di problema si verifica di punto in bianco significa che si è bruciato il relativo chip di controllo dell'hdcp, ma non vorrei sembrarti troppo pessimista...
Ettore