Visualizzazione Stampabile
-
Io sinceramente, credo che la soluzione migliore sia mappare direttamente il disco interno o un nas collegato via usb3 o esata direttamente al poppo.
In questa maniera si usa la rete solo per il trasferimento e non per la riproduzione.
Gli altri dispositivi sono comunque in grado di mappare quel disco (su questa parte pero' aspetto di averlo per fare delle prove).
-
raga ma il 400 ha un hd interno?
dove posso trovare l'ultimo aggiornamento?
grazie mille
-
Si lo supporta
il firmw :
sito del produttore --> supporto-->download e scegli quello che ti serve.
Cmq basta googolare un pelino o quantomeno leggere almeno il primo post del 3d.
-
salve a tutti, oramai vi seguo da molto e grazie a voi ho imparato molte cose riguardo a questo meraviglioso mondo dell'elettronica.
ma veniamo a noi: ho acquistato da poco un a-400 con un hard disk da 3tb della western digital.
il mio problema è che il lettore non lo riconosce, ho seguito la guida della popcorn riguardo questo problema (http://support.popcornhour.com/article.aspx?ID=1154) ma niente
non riesco a trovarlo nè in local media nè da nessun altra parte.
spero che mi possiate aiutare
grazie
-
ciao prova a formattarlo prima con un pc in formato gpt (credo). Un amico del forum , se non ricordo male , ha postato la procedura corretta qualche pagina fa.
ciao
p.s. controlla sul sito però se il tuo hard disk risulta compatibile con l'a400; c'è una lista di hard disk che non funziona con "ello" ....:(
-
Grazie per la rapidissima risposta, sono un neofita e la formattazione gtp non l ho mai sentita... cercherò grazie ancora
Ps l hard disk é pienamente compatibile :-)
-
Tasto dx su computer poi gestione e gestione disco.
Lo trovi sull'elenco e gli fai tutto quello che vuoi........
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jack_pls
@ TUTTI VOI
Il passthrough il poppo non ce l'ha (per ora, ripeto come un mantra, e sono pieno di speranze).
Purtroppo sono anni che speriamo, io credo smetterò di aspettare e punterò ad un modello maturo e stabile. Poi tra un paio d'anni vedremo ...
-
Un aiuto per favore
Ho collegato il mio hd esterno al pop,mi compare la scritta Efi collegato,ma nn trovo i file All interno
Mi è venuto un dubbio ma il 400 supporta gli hd formato hfs (formato Mac)?
Oppure devo mettere i file dentro qualche cartella?
Grazie
-
non supporta hfs mi pare sia l'unico file system non supportato
-
per quanto riguarda il mio problema (impossibile riconoscimento di hard disk interno da 3tb) pare che ho risolto
per chi ne avesse bisogno la procedura è questa:
configurazione> manutenzione> installazione software nmt> fresh setup, dopodichè basta semplicemente confermare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brisingr
A me sembra che vadano più o meno allo stesso modo...
Mi rispondo da solo: sul forum nmt consigliano connessione diretta gigabit. È comunque connettere un NAS via usb non è possibile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ermeglio
Un aiuto per favore
Ho collegato il mio hd esterno al pop,mi compare la scritta Efi collegato,ma nn trovo i file All interno
Mi è venuto un dubbio ma il 400 supporta gli hd formato hfs (formato Mac)?
Oppure devo mettere i file dentro qualche cartella?
Grazie
Ermeglio Aggiorna il tuo pop e vedrai che dopo l'aggiornamento ti leggera anche quel formato....
Anche a voi il trasformatore da spento fa rumore?
Io mio ha un fruscio sembra un rubinetto Dell acqua aperto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brisingr
Mi rispondo da solo: sul forum nmt consigliano connessione diretta gigabit. È comunque connettere un NAS via usb non è possibile...
dipende dal nas.
La mia idea è comunque prendere un box con doppio slot per mirror o stripe, e collegarlo in esata all'MP.
Poi trasferisco tramite rete i file su quel disco, almeno quando li vedo non sono soggetto alla lan.
-
Guarda che il 400 come dice il nome è un Network Media JukeBox... quindi appena avremo un firmware un po' più perfezionato, il 400 darà il meglio di sè proprio collegato via rete ad un Nas che è fatto apposta x mantenere i dischi in ordine e non sottoporli a stress continui. Il mio lo uso appunto collegato ad un Nas qnap 410 e problemi di buffering o altro ne ho veramente pochi. E soprattutto non ho troppi cavi e aggeggi intorno al TV.