Visualizzazione Stampabile
-
@onsla
Io credo che dai 3000 in su tutte le macchine siano superbe, ma gli appassionati non si accontentano mai e per valutare le macchine l'unica possibilità è il confronto...purtroppo Sony non é uscita con un 95 con rc per cui il termine di paragone rimane 50 o 1000...non c'è scampo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea_gi
per cui il termine di paragone rimane 50 o 1000...non c'è scampo
ma forse c'é pure qualcos' altro :)
-
tipo? di quella fascia di prezzo ci sarebbe il tw9100 o i l pana6000 ma sembra che li abbiano acquistati in pochi...
-
Tu hai citato 50 e 1000 ed in quel range di proittori belli performanti ce ne cadono diversi :-P
-
@jedi:
Come stanno andando le provo con il "mostro" ?
Quanto ti manca x la calibrazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
non capisco questa tua avversione contro le nostre fantasticherie
menomale che lo dici tu stesso che sono fantasticherie! Convengo :)
Ed e' proprio perche' sono fantasticherie che quoto il pensiero tanto significativo quanto poetico di Onsla, ovvero:
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
volendo per forza trovare il prodotto che "distrugge" gli altri, quando la realtà è in realtà molto più sfumata.
-
Allora Steven
Spero di non essere troppo di parte ,ma............e' eccezzionale.
Molto superiore al mio ex X7 (che era tarato)
Pensa un film difficilissimo Aliens vs Predator 2 (lascia perdere il film)che con quelo di prima si faceva fatica a vedere i particolari (molte scene buie e molto contrastate),con questo e' veramente uno spettacolo(provare per credere)
anche nelle scene piu' impossibili,definizione ,dinamica contrasto e colori sono meravigliosi.
Chi vuole vedere (cosi' non sono solo le mie parole)sono di Milano.
Un saluto e lunga proiezione felice
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
onsla.. ti parlo con tutta la simpatia e la immensa stima che ho per te:)
ma mi spieghi perchè sei sempre contrario a tutti i nostri tipi di paragoni e discussioni molto sognanti e teoriche su vpr processori video schermi lettori ecc?
ripeto che sno della idea che sia insensato parlare del solo vpr.. io non mi siedo a guardare il vpr, io guardo ..........[CUT]
Se ci fai caso sono intervenuti diversi moderatori per la stessa questione: un conto è fare qualche comparazione, sono tranquillamente permesse nelle discussioni non ufficiali, un altro è fare solo quelle, si finisce OT (se la discussione è su un determinato proiettore, non può trattare solo confronti) e per forza anche per fare paragoni forzati.
Capisco che può essere utile sapere come va un proiettore rispetto ad un altro, o anche allo stesso modello, con aggiunta di uno o più processori video e schermo ad alto contrasto, però qui sta proprio passando in secondo piano l'analisi dei singoli modelli.
Quasi non si parla di come va un RS46 senza niente altro, ad esempio, e non lo trovo molto logico, perché quello che puoi aggiungere sono accessori, non dotazione di serie, non è detto che chi compra un proiettore se ne possa o voglia dotare.
Tra l'altro trovo che, a furia di volere fare paragoni, si finisca anche per farne di non troppo utili: un conto è paragonare prodotti di pari fascia, un altro è mettere a confronto prodotti che, da soli o con la somma di tutto quello che si aggiunge, finiscono per costare anche il doppio o di più.
In più è successo anche che si arrivasse praticamente a litigare pur di stabilire qual è il vincitore assoluto che deve spazzare via tutto il resto: anche questo lo trovo poco utile, non è una gara, non ci deve essere il vincitore per forza, basterebbe analizzarne le caratteristiche, con calma e senza assolutismi, per poi ragionare su quali componenti sono più importanti per ognuno.
Posso anche aggiungere un'altra cosa: se mettete di mezzo processori di ogni tipo, schermi e addirittura lettori, non ne verrete mai a capo, sono troppe variabili, anche volendo fare un confronto servirebbero mesi e mesi di prove, strumentali e non, non è un caso se sono test che non fa nessuno (è la classica probatio diabolica: per quanto si possa provare e testare, qualcosa rimarrà sempre fuori e qualche variabile continuerà a non poter essere precisamente determinata).
-
@jedi:
A quante ore sei di lampada? tra quanti giorni farai la taratura?
Ti credo sulla parola...mi piacerebbe vedere un vostro reportage fotografico(magari aiutato da gil),che dici? :)
Altra cosa...tu che hai visto anche il sony vw1000,quanto lontano e' il tuo rispetto a quest'ultimo come definizione?
Grazie :)
-
Allora ...........
Primo: sono a 23H lampada alta.
Secondo: Fra circa 2 settimane verra' Simone a farmi la taratura a casa mia.
P.S. Vedra il mio impianto a 2 canali e sono piu' che sicuro rimarra' basito dell timbrica/dinamica/olografia sonora.
Terzo:vedi fare paragoni non a confronto diretto e' piu' che azzardato,ma sicuramente il 1000(e ho sempre sostenuto questa tesi)e' un altra cosa(attualmente non ha competitor),ma sul mio schermo da mt2,5 (a parte il costo)e' piu' che sprecato.
Vedremo se fra un po' di anni ci saranno 4K a prezzi piu' terreni
Ciao
marco
-
Bene ne parliamo allora tra 2 settimane...buon divertimento intanto...e spero in un vostro reportage x la comunita' ;)
-
Su questo puoi scommetterci
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Allora ...........
Primo: sono a 23H lampada alta.
[CUT]
Non capisco questa cosa di tenere il vpr su lampada ALTA quando già su BASSA ha luminosità da vendere, già il mio RS 45, figuriamoci il tuo.....poi ci mancherebbe i gusti son gusti.
-
Quoto Stefanelli, almeno di avere uno schermo molto grande, tenere il vpr su lampada alta fa perdere un sacco di contrasto ANSI.
Stefanelli mi aveva consigliato di calibrare il vpr ha 42 cd/m2, e cosi ho fatto due calibrazioni una a 42 e una a 52, guardando "Uomini che odiano le donne" mi sono reso conto che quella a 42 offre più tridimensionalità di quella a 52, sopratutto nelle scene a basso apl.
-
Se ha un telo con gain 0.8 magari....