Mi sarei stupito del contrario.......
Dakhan hai la casella degli MP piena......
Visualizzazione Stampabile
Be magari prima vai a sentirlo anche tu a casa sua poi mi dici come ti sembra in confronto a casa tua ok
Si dice di girare anche perché ognuno la pensa e sente alla sua maniera, non e' detto che quello che piace a te piaccia ad un altro.
A PolpettaHT il 1200 suona più pacato perché non l'ha nell angolo e non usa la curva movie sui film , ma non vuol dire che sia giusto o sbagliato ,semplicemente a lui piace più cosi
Suona meglio a dir la verità non posso affermarlo, ma che suonava diverso assolutamente si. A casa mia sento le vibrazioni che mi arrivano alla pancia e quando c'è un esplosione è molto aggressivo (sento la botta allo sterno) cose che io non ho provato a casa di Dakhan.
Se mi fossi basato sulla prova fatta a casa sua l'SB13 lo descrivevo in maniera diversa.
Inoltre ho ascoltato anche una canzone dei Dire Straits in 2.0 e a dire la verità sentiva la mancanza della corposità e del colpo secco che io avevo in 2.1 con l'SB13 integrato con EQ. Sottolineo anche la notevole dinamica della registrazione vinile rispetto a quella cd, decisamente meglio la prima.
A concludere a casa di Dakhan i bassi gli senti molto sotto il divano ma poco a livello fisico (a confronto con la mia stanza) ma in generale il suono è più definito soprattutto nelle frequenze molto basse ed il tutto è molto piacevole. Abbiamo fatto anche delle misurazioni ed a quanto pare dopo varie prove pare sia riuscito ad abbassare il picco a 28Hz e guadagnare un pochino di punch sopra (e ancora in fase di test).
Certo, appena possibile.
Il mio discorso era per puntualizzare che con i sub l'ambiente e' molto piu' importante di altri fattori, come la stessa sorgente.
Per ora ti posso dire che da 20 a 30hz il PB12 ha qualcosina in piu', in tutto il resto l'SB13 e' migliore (questo come semplice SPL). All'ascolto il fratello in cassa chiusa del tuo e' sensibilmente preferibile.
A tale proposito hai provato la configurazione "sealed" del tuo PB13 con la musica?
Non fare il modesto, suona meglio, il basso e' piu' controllato, e' piu' profondo e avvolgente.
Sul discorso in 2ch il mio setup e' senza sub ed e' stereo puro (il tutto guidato da un Rotel 1580) e quindi e' chiaro che sotto i 50hz la differenza e' evidente
Si provata velocemente stamattina, ma non mi ha entusiasmato, si perde qualcosa in discesa ma si acquista poco sopra , non mi ha entusiasmato.. Resto de idea per il momento che sotto e in HT sia un ottimo sub , sopra proprio non c'è la fa , ma non che fa schifo , semplicemente non regge il passo di quello che fa sotto , non e' il suo pane punto
Chiarissimo, del resto e' cio che manca anche al mio PB12NSD e forse nel tuo caso la situazione e' simile (ovviamente a livelli superiori, ben altra bestia la tua). Mi piace molto fino a 40hz ma poi sopra gli manca quello spunto che ti aspetteresti e che forse il Velodyne ti dava (e che a mio parere, rispetto al mio, ha il sub di Ryo99).
Ovviamente le mie sono semplici deduzioni.
Allora diciamo che a casa mia l'ho reso molto secco ed è anche più incisivo, più profondo direi di no (servono comunque molte più prove). Nella tua stanza nell'ascolto multicanale dei Metallica non mi ha entusiasmato nella riproduzione della batteria, lasciava leggermente code, ed era un pò gonfio ma è colpa della risposta non è sicuramente un difetto del sub. Certo, abbiamo provato con un setup veloce e senza fare l'autocalibrazione, sicuramente si migliora ma già questo prova quante differenze ci possano essere tra stanza, elettronica e setup.
Peccato che in ht molte basse sono sopra i 30hz....ed é un peccato avere il terremoto sotto e al momento di uno sparo avere un piccolo punch.
Esatto ed e' per questo che in determinati frangenti gli preferisco il CHT, nullo sotto i 30hz ma molto presente sopra, piu' del PB12.
Ovvio che da un sub da 800 euro non puoi avere sia i 20hz che il vero punch sopra (non e' che sia muto, beninteso).
Mi stupisce pero' che cio' valga in parte anche per il PB13, da quanto descrive Ziky.
Per Ryo, fidati, era piu' profondo del PB12, l'ho sentito distintamente
E in questo modo che la maggior parte, ignari della risposta (che magari anche corretta), non troveranno mai soddisfazione a meno che non gli trovi un sub con risposta a campana così ritrovano le vecchie sensazioni come da abitudine.
Senza una misurazione non sai se ciò che ascoltavi prima era corretto o meno, se quel punch era naturale e previsto dalla traccia oppure no. La risposta lineare è la risposta corretta ed è quella da seguire se si ricerca il suono puro, pulito e naturale. Io avevo molto più punch e pressione prima (merito di alcuni picchi) che ho sacrificato per renderlo più lineare, per guadagnarci in qualità. Ed è merito della misurazione che mi spinge a tenere questa strada ma senza non ci avrei nemmeno pensato a ridurre tutto quel punch perchè il suono al mio orecchio risultava diverso ma senza una guida non sapevo se era corretto o meno.
Ma come dice il buon Ziky, prima del pb13 ho avuto l'epik empire nella stessa identica posizione. Praticamente col primo avevo un punch assurdo, col secondo una discesa assurda. Io preferisco piú db di punch che di discesa, soprattutto usandolo molto anche con la ps3 (battlefield). Ovvio il massimo sarebbe avere entrambi.
No, ma i miei commenti erano riferiti al mio SB13 a casa mia e a casa tua. Si lo so anch'io che l'SB13-Ultra va più in basso :D
Riguardo al confronto col PB12 il cassa chiusa SB13 soffriva meno di quel picco a 28Hz inoltre sopra i 30Hz riprendeva la stessa risposta del PB12 ma a qualche decibel più alto e questo può fa la differenza nell'ascolto, senza considerare poi il bassissimo group delay del SB13-Ultra che lo rende una scelta preferibile. La risposta del SB13 nel complesso era più lineare (la gobba a 28Hz comunque restava) arrivando molto in basso, fino a 13Hz, mentre quella del PB12 era più elevata dai 30 ai 20Hz e cadeva a 18Hz (dovuto all'accordatura a 20Hz).
Ora se Dakhan sistema quel picco ridurrà buona parte delle code ambientali e ne risulterà un basso più secco.
Nel tuo caso è più indicato il BlackHammer di scomed. Io spingo sempre verso un ascolto lineare ma se poi non piace non posso farci nulla, avrai meno punch è vero ma l'ascolto rispecchia la traccia. Il fatto delle code, comunque sottolineo, è sempre dovuto alla risposta del sub, con risposta perfettamente lineare (salvo risonanze del mobilio) non ci sono.
curiosita'....ma voi quando decidete di comprare un pezzo come fate ? vi basate solo su quello che e' scritto nelle specifiche ? vedere,ascoltare,girargli attorno x vedere come e' fatto e portarsi qualcosa che si conosce e si e' sentito per bene nel proprio impianto no ? fatemi capire , ho i capelli grigi io....ziky ma la faccina che ride riguardo al sub ride per gioia o per disperazione ?