Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pitbull
Personalmente andrei su un prodotto import solo se il margine di risparmio è davvero significativo...addirittura in questo caso sono passato da un acquisto online con supporto del punto vendita nel caso di problemi, nell'eventualità non volevo rischiare di non poterlo sostituire al negozio e dover fare 10.000 sbattimenti per re-imballarlo e rispedirlo a spese mie.
Ti ringrazio, hai perfettamente ragione, il fatto è che è difficile trovarlo in giro, su softprice c'è ad un prezzo ottimo ma non è disponibile e non mi sanno dire quando lo sarà, poi iprezzi salgono.
Comunque hai perfettamente ragione non sono i 50€ di differenza che possono influire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dullo
Appunto, cosa cambia?
e soprattutto, voi che fareste?
Come detto in altro thread, sono in attesa di ricevere, da distributore italiano, il 55LW980S perchè il prezzo era veramente vantaggioso, circa 500€ meno del prezzo medio.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da dullo
Ti ringrazio, hai perfettamente ragione, il fatto è che è difficile trovarlo in giro, su softprice c'è ad un prezzo ottimo ma non è disponibile e non mi sanno dire quando lo sarà, poi iprezzi salgono.
Comunque hai perfettamente ragione non sono i 50€ di differenza che possono influire.
Comunque, al di là di cosa deciderai, io ci penserei bene a spendere 2700euro per questa TV...la review di flatpanelshd che è uno dei più rinomati del settore conclude l'analisi cosi:
LG’s LW9800 (LW980T, S or W in Europe) features all of LG’s Smart TV functions, including TV Apps, App Store, DLNA (Plex), USB recording (in Europe) and much more. The Smart TV platform still needs improvement, though. Navigation currently feels sluggish and it lacks more interesting Apps. The Plex system on the other hand is pretty awesome. It just needs some extra processing power and speed from the TV.
Picture quality is great and the Nano direct LED system not only allows LG to create an extremely slim design comparable to Edge LED based TVs, it also eliminates the horizontal banding problems found on last year’s LE8500TV. Local dimming works pretty well and contributes to near-perfect black levels but it still suffers from light halos. Personally I would prefer these – often insignificant – light halos over clouding on Edge LED (found in most LED models today) based LCD-TVs – no doubt.
The out-of-box settings are not impressive but we did not expect that. Luckily, LG has implemented some pretty accurate picture presets and after calibration we managed to get very accurate colors. Picture quality on LW9800 is stunning with pretty good SD reproduction and amazing HD. Response time is very fast – and faster than on Edge LED based LCD-TVs because of a better scanning backlight implementation – and viewing angles are wide. And then there is LG’s Cinema 3D, which I believe is the best 3D solution for most users, with its cheap, lightweight, flicker-free glasses, yet detailed 3D pictures. LW9800 is hereby one of my personal absolute top-picks for 3D enjoyment - but Dual Play was a disappointment.
All in all LG LW9800 is a very solid TV. The Smart TV features are still lacking but picture quality is excellent. It is not the absolute best TV out there but it is one of the best LCD/LED TVs today, and it outperforms almost every Edge LED based TV today. That is why it receives our Highly Recommended Award.
Questi i difetti che segnalano:
- Light halos from Nano LED system
- Smart TV platform lacks content, speed
- Dual Play equals crosstalk
- Reflections in front glass
- Input lag slightly too high
Con questo cosa voglio dire...il televisore è sicuramente uno dei top di gamma, ma vedo che riescono nonostante tutto a evidenziarne difetti e aspetti da migliorare, mi chiedo perchè uno dovrebbe spendere 2700euro per un 9800 e non 1700euro per un 650 e comprarsi un impianto audio doc (o andare a farsi una bella vacanza :D ).
Opinione mia pour parler, è chiaro che poi ognuno spende i propri soldi come preferisce, certo che dal 650 al 9800 mi sembrano tanti 1000euro di differenza. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da pitbull
Perchè il player multimediale non processa il segnale 3D...
Scusa Pit, se collego un impianto home theatre 5.1 al tv con un cavetto ottico, e l'hdd esterno con cavetto usb sempre al tv, riuscirei ad avere il suono amplificato dall'home theatre ed il filmato visibile in 3D?
-
Vi aggiorno...Ho contattato il servizio clienti LG e gli operatori, molto disponibili, mi hanno assistito nelle varie operazioni da fare (aggiornamento firmware (ma il mio era aggiornato), regolazioni ecc). Alla fine hanno optato per l'intervento di un tecnico che verrà a valutare se il problema è risolvibile o se si deve optare per la sostituzione. Inoltre ho notato avvicinandomi allo schermo che gli angoli sono perfettamente aderenti alla cornice della tv mentre nelle zone centrali lungo la cornice, il pannello è staccato dalla stessa, tanto da flettersi con una leggerissima pressione in quella zona. E' normale? Personalmente credo che la tv non sia stata assemblata affatto bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da babaco
Scusa Pit, se collego un impianto home theatre 5.1 al tv con un cavetto ottico, e l'hdd esterno con cavetto usb sempre al tv, riuscirei ad avere il suono amplificato dall'home theatre ed il filmato visibile in 3D?
In linea teorica si, il discorso sono le variabili.
L'home theatre in questo caso deve avere la connessione ottica IN per ricevere l'audio, processarlo e riprodurlo tramite le casse...cosa che può facilmente avere un sintoamplificatore ma non sono sicuro sia cosi facile in un home theatre, solitamente ha l'audio in uscita tramite toslink e non viceversa. Altra variabile la sincronizzazione audio/video, va valutato anche quell'aspetto visto che il video lo riproduce il televisore e l'audio sarebbe processato esternamente. Diciamo, per tagliare la testa al toro senza perdere troppo tempo ad analizzare altri aspetti, che potresti valutare un oggetto come quello che ho intenzione di prendere prossimamente, questo Pioneer uscito a settembre insieme ad altri 3 modelli di fascia un pelo più alta di prezzi http://www.pioneer.eu/it/products/45...212/index.html , è attualmente sui 350euro ma è nuovo ed è normale questo prezzo, considera che processa tutti i segnali 3D audio e video e, ovviamente, tramite BR & usb.
Citazione:
Originariamente scritto da jimbo80
Vi aggiorno...Ho contattato il servizio clienti LG e gli operatori, molto disponibili, mi hanno assistito nelle varie operazioni da fare (aggiornamento firmware (ma il mio era aggiornato), regolazioni ecc). Alla fine hanno optato per l'intervento di un tecnico che verrà a valutare se il problema è risolvibile o se si deve optare per la sostituzione. Inoltre ho notato avvicinandomi allo schermo che gli angoli sono perfettamente aderenti alla cornice della tv mentre nelle zone centrali lungo la cornice, il pannello è staccato dalla stessa, tanto da flettersi con una leggerissima pressione in quella zona. E' normale? Personalmente credo che la tv non sia stata assemblata affatto bene.
Riguardo l'assemblaggio anche io ho da ridire, come avrai letto ho questo problema lato sx della cornice, la sbavatura della plastica non permette la perfetta aderenza negli ultimi 2-3cm in basso...diciamo che se non ti cade l'occhio non ci fai caso, ma io che sono pignolo l'ho notato. Non ci faccio una malattia, ma un pò le palle sono girate :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da pitbull
Riguardo l'assemblaggio anche io ho da ridire, come avrai letto ho questo problema lato sx della cornice, la sbavatura della plastica non permette la perfetta aderenza negli ultimi 2-3cm in basso...diciamo che se non ti cade l'occhio non ci fai caso, ma io che sono pignolo l'ho notato. Non ci faccio una malattia, ma un pò le palle sono girate :D
Quello che volevo dire è che secondo il mio modesto e inesperto parere i coni di luve sono dati proprio dall'assemblaggio mal eseguito. E' come se il pannello fosse troppo "pressato" negli angoli e nelle zone dove il difetto è più evidente. Comunque non mi resta che attendere la chiamata del tecnico. Spero che vada tutto bene perchè la tv si vede bene, il 3d è fantastico e sarebbe un peccato rimanere con questi fastidosi aloni agli angoli
-
Citazione:
Originariamente scritto da jimbo80
Quello che volevo dire è che secondo il mio modesto e inesperto parere i coni di luve sono dati proprio dall'assemblaggio mal eseguito. E' come se il pannello fosse troppo "pressato" negli angoli e nelle zone dove il difetto è più evidente. Comunque non mi resta che attendere la chiamata del tecnico. Spero che vada tutto bene perchè la tv si vede bene, il 3d è fantastico e sarebbe un peccato rimanere con questi fastidosi aloni agli angoli
Potrebbe essere come dici tu...tienici aggiornati che sono curioso ;)
-
Avete provato ad allentare leggermente le viti posteriori del pannello?
Alle volte quel problema è dato da una pressione esagerata della scocca sul pannello.
Provate e verificate se si attenua, please!
Io sul mio SL9000 ho avuto delle attenuazioni apprezzabili sugli angoli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghevin
Avete provato ad allentare leggermente le viti posteriori del pannello?
Alle volte quel problema è dato da una pressione esagerata della scocca sul pannello.
Provate e verificate se si attenua, please!
Io sul mio SL9000 ho avuto delle attenuazioni apprezzabili sugli angoli.
Io a dir la verità le ho smollate per vedere se allentavano la parte anteriore della scocca per re-inserire la parte laterale del pannello dove ho la sbavatura, in realtà ho confrontato la lunghezza delle viti e, ahimè, ho visto che non poteva essere quella a tenere la scocca anteriore bassa. Detto questo le ho rimesse tirandole abbastanza forte, ma ne pregi ne difetti, si vedeva uguale (bene) prima e dopo.
-
Attendo la visita del tecnico, poi vi faccio sapere...
-
Anche io come gia detto in precedenza ho questo problema, che considero di gravità media, diciamo che mi ci stò abituando velocemente, ma se in effetti si può rimediare... aspettiamo il tuo tecnico, anche se a volte ho sentito che vengono e ti dicono che per le tv a led è normale :(
-
Ragazzi vi chiedo un consiglio, ho postato le foto del mio pannello 47lw650 acquistato da 4 giorni nella discussione ufficiale del 650, voi cosa dite? Secondo voi e' meglio farlo vedere e nel caso se possibile sostituire oppure dite che non lo faranno mai e perdo solo del tempo?
Leggendo gli ultimi post per curiosità ho guardato anch'io l'assemblaggio e nell'angolo in basso a destra, proprio sopra la luce dello stand by, c'e uno spazietto che ad occhio sarà un paio di mm, guardandolo dall'alto si vede la luce dello stand by...:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da moebius64
Tranquillo. Il 650 ha il 3D perfetto come il 570/450.
Tasto 2003, prima di lanciarti in simili affermazioni perlomeno fornisci dei dati sicuri, non facciamo del terrorismo
Io ho un 650 e non ho notato differenze se non una estetica tra questo modello e il 570. Oltre ai 200hz.
Ciao moebius. Chiedo scusa a te e a tutti gli utenti di questo thread interessantissimo.
è vero: riconosco di non essermi ben informato prima....a me pareva che il 570 fosse migliore.
Adesso pero' sono io ad essere indeciso.
Allora. Dovrei aquistare l'LG 42LW650G; questo perchè ho notato in un negozio qui a Roma dove vivo che l'altro modello (42LW570G) ha la cornice grigio antacite e con la luce che si riflette sopra da' molto fastidio (!). per non parlare del 200 hz che il 650 ha a dispetto del 570 che ha i 100 hz e il contrasto molto di piu' nel 650g;
Detto questo, dopo ripeto chiesto scusa a tutti voi, vorrei sapere dove posso trovare il modello 42LW650G (intendo anche nei negozi e non solo on-line)in quanto mi sono fatto 3 giri per Roma (in quasi tutti i Centri Commerciali....ho speso 2 giorni....!)e non sono riuscito a trovare il 650G; tutti mi dicono che non ce l'hanno in catalogo o menate varie....
insomma Voi come ve lo siete procurato?
Ho visto che facendo una ricerca su trovaprezzi, solo 4 siti (in Italia parlo) lo commercializzano.....mentre il 570G si trova a iosa.........
Per favore potete postarmi i links dei negozi (ripeto on-line e non)e dei c.commerciali che ce l'hanno in vendita?Anche pt ve ne sarei eternemente grato!!
Grazie a tutti in anticipo.........!!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gio80
ma le impostazioni di postate a pag 72 possono essere applicate anche ai tv lw450? lo chiedo perchè ho provato e l'immagine non mi piace granchè, si è creata come una patina verdino giallognola e c'è poca profondità di campo, infatti ho provato su schermata nera e il nero è diventato giallastro...
Jimbo80 anche io noto a volte questi coni alle estremità del tv, soprattutto con bande nere sopra e sotto o ai lati, ma attivando il local dimming la cosa si attenua moltissimo e non da più fastidio, ora non so quanto sia esatto fare questa cosa ma per me va bene
Infatti, stessa cosa succede a me se provo ad impostare quei settaggi....piu' che giallastro il campo di calcio mi diventa FANGOSO anche se giocano sul sintetico :rolleyes: :doh: