Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da resistor83
arrivato il 32pfl7605, si vede molto bene ma ho un problema o almeno credo sia un problema con il software.
Muovendomi nel menu noto che non è fluido, è scattoso. Devo forse aggiornare il firmware o fa su tutti così??
Sicuramente avrai un firmware vecchio,aggiorna all'ultimo dal sito philips,anche io ne avevo uno vecchio,l'ho preso 15 giorni fa,infatti i menu non erano veloci,ho aggiornato lo stesso giorno e la velocitò è aumentata di molto,quindi aggiorna
-
Citazione:
Originariamente scritto da resistor83
UPDATE: ho aggiornato ma il problema scattoso rimane sempre, inoltre prima di aggiornare riuscivo a leggere avatar da 30gb formato mkv senza problemi mentre adesso non riesce più a leggere nessuno mkv come mai?? :(
Non so se fa testo perchè ho il 46pfl7605... a me il menù si muove in modo fluido. Io ho aggiornato il firmware appena preso. Un problema con MKV ce l'ho anche io... Ho provato solo "ratatouille" (si vede e si sente benissimo), diviso in due file, ed ognuno dei due dopo un po'di tempo (diverso l'uno dall'altro) si ferma e mi esce il menù del supporto usb, con i relativi titoli. Potrebbe essere dovuto al fatto che li legga da "chiavetta" e non da hard disk? Volendo acquistare un Hd va bene uno autoalimentato? Grazie per el risposte :)
P.S. comunque devo provare qualche altro file..potrebbe essere anche un probelma di quello che ho provato, o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giancarlo64
Non so se fa testo perchè ho il 46pfl7605... a me il menù si muove in modo fluido. Io ho aggiornato il firmware appena preso. Un problema con MKV ce l'ho anche io... Ho provato solo "ratatouille" (si vede e si sente benissimo), diviso in due file, ed ognuno dei due dopo un po'di tempo (diverso l'uno dall'altro) si ferma e mi esce il menù del supporto usb, con i relativi titoli. Potrebbe essere dovuto al fatto che li legga da "chiavetta" e non da hard disk? Volendo acquistare un Hd va bene uno autoalimentato? Grazie per el risposte :)
P.S. comunque devo provare qualche altro file..potrebbe essere anche un probelma di quello che ho provato, o no?
cmq i supporto philips mi ha detot che sopra i 4000/5000 kbps il lettore interno va in crisi e non è garantito il funzionamento
-
visto che da internet non mi rilevava l'ultimo firmware l'ho scaricato e installato con la chiavetta, il menù è diventato un po più veloce ma non come questo video a minuto 8.40
http://www.youtube.com/watch?v=EaUk7CBebw0
inoltre non riesco a vedere più avatar dal mio hd esterno mentre la prima volta che l'avevo accesa senza aggiornare niente si vedeva benissimo :(
dite che sia un problema del software della tv? mi sembra strano...
-
Ho visto che i prezzi online tra 40pfl7605 e 37pfl8605 sono vicini. C'è una differenza di circa 80/100 euro.
Quindi mi sorge un dubbio se non convenga prendere l'8605 anche se 37 pollici !
Lo farei solo per i 200hz e per l'1ms, del 3d non mi importa troppo e con la tv non ci gioco (per ora !), ovvero per avere una tecnologia più duratura nel tempo, non avendo intenzione di cambiare tv ogni due anni. Ma questi due paramentri sono davvero così importanti??
momo
-
Mm non mi sbilancio sui 200hz, non ho provato la differenza, ma di certo tra 1, 2, 3 ms non cambia nulla...
In più il 37 della serie 8 non è cmq 3D, ha il vetro che riflette e come si sa i pannelli 37 sono inferiori come qualità ai pannelli 40.
Insomma io prenderei cmq il 40 serie 7 anche a parità di prezzo!
-
Ho comprato il philips 40 pfl 7605.......FANTASTICO. Premetto che non sono uno smanettone e ho, per adesso, configurato il televisore in modalità standard rispondendo alle varie domande del sistema. Si vede straordinariamente bene, film su sky hd, partite hd...fantastiche. Ma anche i canali in sd di sky, la digitale terrestre e i dvd si vedono a meraviglia. Penso che quando ci prenderò mano e ci smanetterò sopra otterrò dei risultati ancora più entusiasmanti. Sono veramente soddisfatto dell'acquisto e vi devo ringraziare perchè ho acquistato questo prodotto leggendo le vostre esperienze in questo forum. Se qualcuno vorrà consigliarmi qualsiasi cosa in merito ad un miglior utilizzo di questo televisore gliene sarò grato.
Un caro saluto a tutti.
-
ho 2 problemi:le immagini sd in movimento a volte sembrano muoversi "velocizzate" rispetto al normale,e poi i colori dei visi sono troppo accesi,cioè il rosa è quasi rosso.Ho provato a cambiare settaggi ma non ne sono venuto fuori,e ho fatto caso che dipende anche dal canale che sto guardando.Qualche consiglio?
-
ho appena installato il 40'' (arrivato oggi).
L'ho collegato via lan e non mi trova nessun aggiornamento.
Vado sul sito philips lo scarico (ver 140.029.00) metto su chiavetta il file
autorun.upg ma il tv non me lo vede (ho provato con 3 chiavette e anche un hard disk usb).
Io ho la ver 140.25.0
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Grazie
-
leggi le istruzioni d'aggiornamento, sicuramente non le hai guardate.
-
le ho letto. Credo siano a prova di "furbo":
- scarichi lo zip dell'aggiornamento e lo decomprimi
- copi il file autorun.upg nella chiavetta usb
- accendi il televisore e inserisci la chiavetta
- l'aggiornamento dovrebbe partire da solo
a me non parte......
Non so dove sbaglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alby79
le ho letto. Credo siano a prova di "furbo":
- scarichi lo zip dell'aggiornamento e lo decomprimi
- copi il file autorun.upg nella chiavetta usb
- accendi il televisore e inserisci la chiavetta
- l'aggiornamento dovrebbe partire da solo
a me non parte......
Non so dove sbaglio.
la chiavetta contiene solo quel file? o ce ne sono altri magari altri file possono dare fastidio
ciauu
-
contiene solo quel file....... ho provato anche a riformattare la chiavetta con tutti i filesystem (fat, fat32, ntfs).
Non ho altre idee.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da alby79
contiene solo quel file....... ho provato anche a riformattare la chiavetta con tutti i filesystem (fat, fat32, ntfs).
Non ho altre idee.....
prova a contattare l'assistenza clienti :cool:
-
ciao a tutti torno a scrivervi adesso nonostante stanotte ho quasi lasciato un romanzo sul forum ma quel qualche motivo al momento di pubblicare la risposta, credo sia caduto il server e mi ha cancellato tutto :( !!!tornando a noi comunque volevo chiedervi un paio di cose relative al modello di tv qui descritta ma in particolare per la versione da 32" che è quella che mi interessa acquistare e che si trova ai voti rispetto il 32" SHARP.
Intanto la prima curiosità anche se su questo thread se ne parlato tanto, vorrei sapere se il 32" monta un pannello SHARP o di altra produzione questo proprio per fare eventuale raffronto anche se ho già visto in negozio che la qualità visiva dei due tv si avvicina molto(magari proprio perchè i pannelli glieli fornisce SHARP?).
Altra questione che non mi è abbastanza chiara e anche di questo spulciando il thread si è parlato molto, cioè la questione dtt, ovvero il philips ed in particolare la serie 7605H è un HD READY 1080p o un HD TV 1080p come lo è la tv SHARP?
Avevo letto da qualche parte che qualcuno ha controllato sul sito ufficiale del DGTVi che il philips ha bollino bianco ma in realtà io facendo un controllo lo trovo riportato fra le tv che hanno bollini silver, quindi HDTV ma senza interattività; confermate questo?
Per il resto credo che questa tv non abbia nulla da invidiare alle concorrenti, già il solo ambilight vale tantissimo e personalmente a me piace tanto, ho letto di qualche pecca riscontrate man mano che questo thread si è sviluppato ma credo che sia normale trovare piccoli difetti, niente è perfetto no?:)