Le 260 non sono diffusori da settare in Large...
Ma il sub non ce l'hai, giusto?
Visualizzazione Stampabile
Le 260 non sono diffusori da settare in Large...
Ma il sub non ce l'hai, giusto?
No, niente sub.
Pensavo di settarle in large proprio perchè non ho il sub...
Quando ho fatto la prima calibrazione con solo i frontali 2 x 260 mi ha impostato large con taglio 80.
Adesso che ho aggiunto il centrale 760 mi ha messo tutto in small e taglio a 90.
Dunque...
Se ti ha impostato un taglio non è possibile che le abbia viste come Large. Se le vede come Large infatti serve solo sapere il taglio in alto del canale dedicato al sub, che nel tuo caso non c'è.
Nel setting degli speaker hai indicato che il sub non è presente?
Certo, presenti due frontali L e R + centrale, tutto il resto no.
Per il taglio si intende il valore Bass Crossover giusto?
Quello che non capisco è perchè i frontali li mette in large in grigio, non modificabili come il bass crossover mentre il centrale lo posso modificare small/large/none...
Penso che il bass crossover non sia modificabile perché il sub non c'è. Non ha senso impostare un taglio per un diffusore che non esiste... Il taglio in basso dei diffusori small nel tuo caso può avere il solo scopo di non farli andare in distorsione riproducendo frequenze che andrebbero a metterli in difficoltà per ovvi limiti fisici...
In realtà potresti anche settarli in large, ma quello che sentiresti non sarebbe mai neanche lontanamente paragonabile al basso di un diffusore che i bassi li riproduce davvero...
Ho trovato una piccola nota sul manuale: se il sub non è presente, i front vengono impostati automaticamente in large e non sono modificabili.
Ho quindi lasciato i front in large e il centrale in small.
Mi rimane qualche dubbio:
1) Come impostazioni PEQ ho lasciato il default through che disabilita l'equalizzatore.
Corretto o meglio impostare flat?
2) Quando ho fonti 2 canali il centrale non è giustamente attivo a meno che abilito un dsp. E' meglio impostare un dsp cinema (drama, action, ecc.) o un dsp sur dec (pro logic 2, neo 6, ecc.) e qual'è il migliore?
3) Quando ho fonti multicanali è meglio impostare straight anche se ho solo un 3.0 o è comunque meglio un dsp?
Grazie 1000
1) a mio avviso PEQ va lasciato attivo, e flat è l'opzione che userei perché di solito va bene anche per l'ascolto di musica. Questa PEQ infatti non è una equalizzazione semplice ma Parametrica, e serve appunto a correggere i problemi acustici del tuo ambiente.
2)Il DSP di solito va scelto in base a cosa si ascolta... Dal nome del DSP si capisce per cosa è pensato. Yamaha è forse l'unica che consente davvero una certa scelta... Su altri marchi i migliori finiscono sempre per essere il solito Dolby Pro Logic II e il DTS: NEO. Nel tuo caso puoi scegliere tra più DSP... Se vuoi la mia opinione su questi ultimi, io preferisco i DTS.
3) penso che attivare o meno un DSP debba dipendere solo da quanto ti piacciano i cambiamenti che esso apporta al sonoro. In teoria non avendo un impianto 5.1 completo anche senza attivare alcun DSP hai una resa differente da quella prevista dal sonoro. Infatti il suono del canali posteriori viene miscelato e mandato ai front, come pure quello del sub. Questa già è una elaborazione non molto dissimile da un DSP...
Io come regola generale ascolto sempre con i Dsp disattivati, ma tu provali e vedi se qualche DSP migliora il coinvolgimento, o i dialoghi o altro...
Grazie, gentilissimo!
Proverò quindi PEQ impostato su flat e sur decode su dts neo6 cinema così con fonti a due canali avrò comunque il centrale attivato mentre con fonti multicanali andrà automaticamente in sur decode straight.
Grazie ancora
Nenny per l'ascolto di musica il PEQ lo disattivo e vado in trough, l'ascolto è nettamente migliore, soprattutto sugli acuti e sul mid range, con il PEQ attivo anche su flat è tutto un ovattamento, castra molto le alte frequenze.
Diciamo che è normale che le alte frequenze vengano tenute a freno... Questo modo di agire è derivato da un approccio "filmico" e non adatto all'ascolto musicale. Però pensavo che su flat fosse meno evidente.
Potrebbe dipendere anche da quanto il sistema è costretto ad agire, in conseguenza delle caratteristiche dei diffusori e dell'ambiente.
Magari non a tutti viene restituita una resa così differente e ovattata...
Ovvio che a prescindere da quello che ho scritto io (che sono concetti generali più che specifici rispetto ai vostri sintoamplificatori) bisogna inseguire la propria soddisfazione. Se con il PEQ attivo c'è un peggioramento è meglio tenerlo disattivato.
Infatti, come tu dici, probabilmente il PEQ è ottimizzato per le tracce sonore dolby o dts, almeno con le mie frontali (Yamaha NS F700) per l'ascolto musica 2 canali è da togliere decisamente (anche tenuto su flat la differenza è percepibile).
Ho fatto alcune prove con tracce Dolby e Dts ma non ho riscontrato evidenti differenze tra PEQ Flat e PEQ Through; proverò anche con tracce stereo.
Qualcuno sa dirmi perchè se imposto la Straight con i giochi X-Box 360 funzionano solo le due Tesi 260 e non il centrale?
Provando invece DTS Neo 6 attiva anche il centrale...
Devi configurare la Xbox per il Dolby Digital. Evidentemente ora è in stereo... Credo che anche il videogame debba avere l'audio nel formato multicanale... Se ora è in stereo è normale che per avere il suono dal centrale tu debba attivare un DSP come il DTS:neo oppure altri...
La console è già impostata in Dolby e non in stereo, è la prima cosa che mi è venuta in mente...
Davo per scontato che un titolo recente con COD Black Ops II avesse la traccia multicanale ma per sicurezza controllo sulla custodia.
:)