però MOllo non dice che l'epson sia più nitido....
Visualizzazione Stampabile
però MOllo non dice che l'epson sia più nitido....
Ripeto, il confronto sulla nitidezza dei due proiettori (senza edge enhancement) ha evidenziato che sono pressoché uguali con un leggero vantaggio per Epson.
Ciò non toglie che la misura può essere influenzata anche dallo specifico esemplare, immagino che un buon esemplare di Panasonic sia superiore al super-disallineato Epson di Celicalorenzo.
Quando la differenza non è netta (come la è nel conronto di un 3lcd con un DLP) ha veramente poco di attendibile dire quale dei due sia più nitido.
La luminosità invece è nettamente superiore sull'epson. Non influisce sul dettaglio, ma è un gran bel vantaggio
Epson
http://www.projectorreviews.com/imag...ys_monitor.jpg
Panasonic
http://www.projectorreviews.com/imag...ys_monitor.jpg
Benq W6000
http://www.projectorreviews.com/imag...ys_monitor.jpg
Mollo è innamorato del Pana, e l'amore, si sa, è cieco...;)
ma la foto è dell'epson 6500:confused: :confused: il nostro è l'8500 (o 9500)
hai ragione, quel sito è incapace di mettere i link alle foto!!!! nella recensione del 8500, c'è una foto del 6500, tra l'altro con link mal digitato.
Ecco l'ho trovata ovviamente, in un'altra recensione (quella dell'LG)
http://www.projectorreviews.com/imag...ys_monitor.jpg
Ragazzi, limitiamoci a parlare dell'Epson per cortesia.
Per i confronti con il Panasonic usiamo questa ;)
Grazie della collaborazione.
proiettando dal soffitto su uno schermo a cornice fissa 16/9 con base da 250, mi conviene metterlo a 4,5 mt circa con zoom o a 3 mt circa usando più grandangolo?
Cioè l'immagine a parità di dimensioni aumenta di luminosità o non cambia nulla?
Se avvicini il proiettore quindi con lo zoom in wide , l'immagine sarà un po più luminosa , al contrario allontanandolo sarà meno luminosa.
Si dovrebbe trovare un compromesso in cui l'immagine è sufficientemente luminosa senza peggiorare il livello del nero.
Comunque non sono differenze macroscopiche.
Mi ha chiamato Epson...lunedì mi spediscono quello nuovo! :D
A quanto pare hanno risolto le Solarizzazioni.
Sperem! anche se a me interessa che sia A-L-L-I-N-E-A-T-O!!!
Purtroppo non ha saputo dirmi come' quello che mi mandano... :sperem:
In che senso? NOn lo provano??Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
E bo spero di si...sul FAX glielo avevo pure scritto di controllarlo approfonditamente prima di spedirmelo. Gli ho chiesto anche riguardo le Solarizzazioni i motivi che le causavano ma mi ha detto che era alla Casa Madre e che lui non sapeva dirmi.
Casa Madre? In Giappone? io pensavo lo avessero li a Cinisello in prova. :rolleyes:
Bo...speriam di non tribolare ancora!
Finalmente!Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
Dal giappone? speriamo di no.:D
Ciao.
scusate,ho una domanda...magari a molti potrà sembrare stupida e banale ma sono abbastanza nuovo nel campo :D
Con questo vpr(e in generale) quanto incidono sulla qualità dell'immagine un uso spinto dello zoom e lens shift?usandoli al massimo si riscontra un effettivo degrado della qualità?grazie :)
Dipende dalla qualità e dalla precisione dell'ottica..Citazione:
Originariamente scritto da shiryu
In generale, il rischio di aberrazioni ottiche e di disomogeneità di messa a fuoco è direttamente proporzionale all'entità dello zoom e del lens shift applicato, ma la percezione di tali evenienze sulla qualità dell'immagine è molto variabile, dall'essere impercettibile fino ad un deterioramento evidente, IMHO.
Nel caso del mio 5500, ho notato la presenza di entrambi i fenomeni spingendo al massimo le due funzioni, per cui consiglio lo zoom in mid-range, niente shift orizzontale, e il verticale che non superi l'estremità superiore o inferiore dello schermo (cioè max offset = 0).
Però è possibile che la cosa vari da macchina a macchina, nell'ambito dello stesso modello, nel mio caso, avendo mandato il vpr in assistenza per aggiornamento firmware e verifica del problema defocus (anche se leggero) che ho riscontrato, mi è stato detto dai tecnici che me lo sostituiranno con uno nuovo (pur non avendo io chiesto la sostituzione!) perchè provandolo hanno rilevato una leggera imperfezione dell'ottica, che determinava una maggiore accentuazione dei problemi aberrazioni-fuoco agendo su lens shift e zoom. Come vedi la cosa è strettamente legata alla singola macchina, come l'allineamento dei pannelli, che nel mio caso era soddisfacente (solo un leggero disallineamento sulla parte dx dello schermo, ininfluente sulla visione).
grazie per le informazioni!purtroppo nella mia installazione ho calcolato che dovrò usare valori molto alti di lens shift verticale e zoom...però non valori massimi in entrambi i casi...spero che non ci sia troppo degrado...