Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcomesuraca
ho impostato l'ingresso dell'ampli in hdmi e codifica auto ma la famosa luce blu per l'ascolto di una sorgente hd non si accende.
Domanda che può sembrare stupida, sei sicuro che il disco che inserisci abbia la traccia in DTS HD?
Anche io avevo lo stesso "problema" poi mi sono accorto che i dischi che utilizzavo non avevano la traccia italiana in DTS HD ma solo quella in ingelse......
A livello di settaggi è tutto ok, la ps3 lasciala in Bitstream e tutto dovrebbe andare......
-
sulla copertina dice di avere dts hd in inglese ed infatti appena inserito il bd scelgo inglese.
se lascio bitstream e durante la riproduzione del bd premo select mi dice che l'audio è dts , se cambio questa impostazione, sia durante la riproduzione premendo il triangolo sia se fermo tutto, cambio il settaggio in pcm lineare e ricomincio mi dice dts hd ma ma ...... sul denon avr 1910 la luce blu dell'audio hd non si accende e compare la scritta multi ch in .
che devo fare?
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da drszero
quindi non è vero che i film in 3d con la ps3 perdono l'audio in hd????
Se non erro, dal firmware 3.70 questo "problema" è stato risolto. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcomesuraca
...... sul denon avr 1910 la luce blu dell'audio hd non si accende e compare la scritta multi ch in
Io ho un ampli della tua stessa serie, partiamo dalle cose più semplici, la ps3 è collegata solo in hdmi per audio e video? i settaggi audio sulla ps3 riconoscono anche i formati "HD"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Io ho un ampli della tua stessa serie, partiamo dalle cose più semplici, la ps3 è collegata solo in hdmi per audio e video? i settaggi audio sulla ps3 riconoscono anche i formati "HD"?
fino ad oggi la ps3 era collegata al denon con il solo cavo hdmi. oggi ho provato anche con il cavo ottico sapendo già che l'audio hd non è supportato.
ritornando alla connessione hdmi ho verificato che nelle impostazioni audio della ps3 --> impostazioni di uscita audio --> scelgo hdmi --> se scelgo automatico compare automaticamente le codifiche e tra queste compare dts-hd higt resolution audio, mentre se scelgo manuale, nell'elenco compare anche master audio ma non è selezionabile cosi come non lo è dolby truehd e non ne capisco la ragione?????
-
qualcuno ha provato quella procedura che gira in rete che permette di masterizzare in comuni DVD il contenuto (ovviamente ridotto) dei blu ray?
Praticamente partendo da un BD in formato cartella e creando (ad esempio con NERO) un disco DVD (UDF) - Tipo di partizione UDF: Fisica - Versione filesystem: UDF 2.60, si ottengono dei DVD aventi struttura Blu Ray leggibili da tutti i lettori blu ray.
Io ho provato sui due lettori di casa, ma mentre su un lg parte tranquillamente, su ps3 Slim (120 giga firmware 4.00) me lo vede come BD dati e non parte normalemente...
Se qualcuno ne sa qualcosa gradirei confrontarmi per capire dove sbaglio.
grazie e ciao
-
salve gente, volevo chiedere info riguardo alla qualità della PS3 slim sia come lettore BD che CD musicale..
io ho un processore esterno quindi il lavoro sull'immagine lo fa quello, mentre per la musica vorrei collegarla tramite cavo ottico ad un DAC esterno (rDac Arcam) e da li all'ampli..ho però letto in giro che dal punto di vista audio la PS3 lascia molto a desiderare ed in particolare l'uscita ottica non è di buona qualità..
siccome avrei possibilità di avere anche un lettore BD Yamaha 671 a poco da usare come piattaforma CD ma anche BD-DVD..secondo voi cosa mi conviene fare..?
-
... la PS3 è ottima se la usi principalmente o parzialmente come console, come solo lettore BD ormai c'è di meglio (o quasi) a parità di prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ...zed...
(...) per la musica vorrei collegarla tramite cavo ottico ad un DAC esterno (rDac Arcam) e da li all'ampli..ho però letto in giro che dal punto di vista audio la PS3 lascia molto a desiderare ed in particolare l'uscita ottica non è di buona qualità.
L'uscita ottica delle PS3, essendo un componente digitale, in modalità bitstream emette esattamente gli stessi treni di 0 ed 1 che legge il pickup laser sul disco senza operare alcuna conversione: dunque assicura la medesima "qualità" di un lettore da 5.000 o più euro.
Quello che sarà senz'altro diversa rispetto ad un buon lettore universale sarà la meccanica, che essendo meno raffinata e meno protetta dalle vibrazioni potrà magari generare maggiori errori di lettura e quindi una maggiore quantità di correzioni. Inoltre (a parte i primissimi modelli, che però hanno una uscita in bitstream meno sofisticata) bisogna ricordare che le PS3 non sono in grado di leggere i Super Audio CD (SACD). Per il resto, accoppiata ad un buon DAC esterno, la PS3 svolgerà egregiamente il suo lavoro.
Se invece sei un purista e preferisci la via analogica, valuta l'Oppo 95... :D
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=182382
-
ho letto tutto il thread ma non ho avuto risposta a una domanda.
Ho una ps3 slim collegata con hdmi a un denon 1911 e casse 5.1.
quando vedo i blueray come codifiche audio mi da solo la dolbyprologic II e la neo dts....come mai non posso impostare master audio, true hd e tutte le altre codifiche da 5.1 canali? dove sbaglio?
-
Ti ho risposto nel thread del Denon. Verifica quello che ti ho chiesto e continuiamo su un solo thread (almeno finchè non si capisce di chi è la colpa). ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcomesuraca
fino ad oggi la ps3 era collegata al denon con il solo cavo hdmi. oggi ho provato anche con il cavo ottico sapendo già che l'audio hd non è supportato.
ritornando alla connessione hdmi ho verificato che nelle impostazioni audio della ps3 --> impostazioni di uscita audio --> scelgo hdmi --> se scelgo automatico compare automaticamente le codifiche e tra queste compare dts-hd higt resolution audio, mentre se scelgo manuale, nell'elenco compare anche master audio ma non è selezionabile cosi come non lo è dolby truehd e non ne capisco la ragione?????
nessun suggerimento???
-
raga,
ma la differenza tra la 160 e la 320 è solo nei GB...?
legge file avi su chiavetta...?
;)
-
@ SALVA1
... ovviamente si, altrimenti chi le comprerebbe se avessero altre differenze fisiche??? :asd:
-
file avi li legge su chiavetta formattata in fat32 ;)