Se sia il TV che il PVR hanno l'HDMI in input ... l'ottico è superfluo ... credo ...
Visualizzazione Stampabile
Se sia il TV che il PVR hanno l'HDMI in input ... l'ottico è superfluo ... credo ...
Grazie mille...;)Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Citazione:
Originariamente scritto da Loncs
hai ragione, avevo omesso parte del messaggio che volevo scrivere. L'ottico mi serve per il collegamento all'amplificatore 5.1 che ho (che non ha ingressi hdmi)
Nel forum ufficiale, sezione Italiana, il giorno 8 maggio, uno degli utenti più vicini agli sviluppatori, con nick di un famoso personaggio storico, afferma che il firmware è lo stesso. Staremo a vedereCitazione:
Originariamente scritto da Stedel
Citazione:
Originariamente scritto da ronny06
Lascia perdere il povero, buon Garibaldi.....ne sà meno di chiunque :D
ciao raga volevo collegare l' xtreamer tramite wireless al mio pc , per fare ciò ho inserito la chiavetta in dotazione con il mio router zyxel, ma quando cerco di stabile un collegamento tra i due tramite la procedura guidata di creazione rete domestica mi dice che non è possibile.
sapete dirmi dove sbaglio?
grazie
consegna degli xtreamer pro,sono in attesa di prodotto(gia pagato online) da un mese e mezzo circa...
Pare stiano arrivando un Po a tutti...abbi ancora un pizzico di pazienza. La brutta notizia e' che non ha ancora il firmware per il passtrough delle codifiche hd. La bella e' che il firmware
che abilita questa funzionalità (ovviamente solo sui pro), più il jukeboxe arriva a giorni e sara' la 2.4 (non credo che stavolta topperanno altrimenti devono proprio chiudere baracca), oltre al fatto che pare, dalle prime recensioni degli utenti che lo hanno ricevuto, che l'incremento di memoria abbia giovato al chip realtek che ora riproduce tranquillamente anche encoding h.264 fino a 16 reframe, come i migliori player Sigma based(c200 e Dune)
Nessuna notizia riguardo al corretto output a 24p, e all'eventuale auto framerate che lo porterebbe davvero ai livelli dei più blasonati player basati su Sigma(se non meglio...visto che costa quasi un terzo...)
staremo a vedere...
Intanto un saluto a tutti!
chiedo scusa se l'argomanto è già stato trattato ma non ho avuto il coraggio di leggere la totalità dei post.
Sapete dirmi se collegando una pendrive posso copiarne il contenuto nell'hard disk interno?
In particolare la mia idea è quella di trasferire le foto dalla scheda SD sull'hard disk interno quando me lo porto in viaggio. L'interfaccia che collega la SD alla porta usb gia ce l'ho.
Grazie.
Salve, ho usato il cerca, ma non ho trovato soluzioni; provo qui
Ho 4 dischi LaCie USB da 1 tera. 3 li vede, il quarto come se non esistesse. Dischi identici in tutto e per tutto, mai avuto problemi. Il disco incriminato viene visto perfettamente da qualsiasi pc, come gli altri
cosa puo' essere??? Il disco è pieno per cui all'idea di formattarlo mi sparerei....
help, please..
salve ragazzi,
ho letto che l'xtreamer in questione ha l'audio hd passthrough...cosa vuol dire? che per leggere le codifiche audio hd bisogna avere un amplificatore che decodifichi l'audio in hd?
io posseggo un amplificatore onkyo ht-r370 che decodifica solo il dts...se comprassi l'xtreamer non potrei usufruire dell'audio true-hd e hd-master? grazie..
qualcuno l'ha installata sull'xtreamer? è compatibile?
http://www.xtreamer.net/downloads/xt...efault%29.aspx
il link non funziona
A che pro installare il firmware del PRO se sul sito è riportato quanto segue:
"This is a factory default firmware version similar to 2.3.1 Xtreamer firmware."
:confused:
Esatto, l'Xtreamer fa solo il pass-through, non ha nessun decoder integrato per le codifiche HD, quindi è obbligatorio possedere un amplificatore con i decoder HD a bordo per poter usufruire dell'audio HD.Citazione:
Originariamente scritto da mic86
Un mediaplayer che fa sia pass-through che decodifica interna dell'audio HD è il Dune (tutta la serie: BD Center, BD Prime e Base), che tra l'altro a pure le uscite analogiche 5.1, quindi funzionerebbe anche con ampli senza HDMI.