per ora ho provato il bd di vasco e mamma mia (questo in inglese è dts hd-ma) e si sente.
non credo di avere bd di area diversa da quella per l'europa, comunque controllerò
Visualizzazione Stampabile
per ora ho provato il bd di vasco e mamma mia (questo in inglese è dts hd-ma) e si sente.
non credo di avere bd di area diversa da quella per l'europa, comunque controllerò
In considerazione del numero di titoli in italiano codificati in DTS-HD MA, non vedo tutta questa fretta. Oltre tutto non vorrei combinare qualche casino.
@ Antmarul tu come procedi ?
verificato che anche "hulk" e "john rambo" sono dts hd-ma, domani testo anche questi titoli
@Robwin
Ancora decido,volevo essere sicuro come te di non fare casini..
Ma mi fido ciecamente di quello che dicono Nino e antonio..
A limite,aspetto domani ...un utente del forum uk sostiene che essendo lo stesso il file ,già da lunedi ( quindi domani ) dovrebbe essere messo a disposizione anche sul server europeo ...se è cosi ,bene..altrimenti aggiorno..
Ciao..
@Nino:
Confermi sempre la netta differenza a favore delle uscite analogiche confronto alla decodifica del tuo DEnone(x quanto riguarda quest'ultimo aggiornamento DTS-HD MA)?? :)
yes sir.
Io non ho mai detto questo, anche perchè il modello appena sotto non l'ho mai visto in azione e a confronto col 91. Ho detto che avevo il sospetto che internamente fossero uguali per quanto riguardava la parte video, sospetto però che è stato ampiamente eliminato dalle informazioni avute dal tecnico Jvb. Come parte video (circuitazione, trattamento del segnale etc.) sono due lettori completamente diversi.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Qulche pag più dietro facevi il paragone (a memoria) con il 70A e scrivevi che se valeva 10 (70a) il 91 ne vale 10+ e non 11 (per quanto riguarda il video)
Ricontrollo.... Magari sarò affetto da demenza senile precoce.... :D
(ho 28 anni)
Ecco. :)Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
cmq... tra il 91 ed il 70A , ci stanno lo 08 ed il 71..... :p :D
Il fatto che il 71 abbia sostituito il modello 70a non significa che abbia medesime o migliori prestazioni..Da quello che ho infatti letto sui vari forum il 70a rimaneva superiore al 71 ,sia per costruzione che per prestazioni ( anche come prezzo)..anzi oserei dire che è il 91 il sostituto del 70a..e non il 71..;) ;)
Ciao..
Anche io avevo letto che il 71 non e' un upgrade del 70A,soprattutto sul versante audio...
Si ok..... Però mi sto ancora a chiedere se a sto punto mi conviene prendere il 91 o "ripiegare" su 71 o 70A.
Lo dovrei collegare ad un Onkyo 875 e onestamente non saprei se è meglio il collegamento analogico multicanale o in bitstream da HDMI.....
Nel secondo caso credo che il 91 sarebbe "sovrabbondante"
Aggiornato!!
Funziona a perfezione. Ho appena visto a noleggio "The code" con traccia ita in DTS-MA, la differenza si sente eccome!!!:p
@ Rosario
Magari però non sarebbe "sovrabbondante" per la parte video (bd) che,imho, è forse l'elemento più importante (supponendo di possedere già un ottimo ampli deputato al trattamento della parte audio) nella scelta di un lettore per un impianto di altissimo livello.