Visualizzazione Stampabile
-
nessun dramma è tale se si può risolvere col vil denaro.
Mi chiedo come fa una mensola a cedere, quando un solo inserto a espansione tiene 100 kg. Controllare invece i muri che possono sbriciolarsi :
una mensola a muro è soggetta a 2 forze, taglio e momento.
in altre parole, il peso del proiettore agisce verso il basso , ma anche verso l'esterno, tenta di estrarre il vincolo dal muro. Quando andate a controllare la stabilità della mensola prima di mettere il proiettore, dovete provare anche a " strappare " dal muro la mensola tirandola verso l'esterno.
-
Personalmente ho fissato un cavo d'acciaio che parte dall'estremo della mensola e si fissa al soffitto (che mi è servito anche come regolazione della bolla). Considerate che il mio vpr ha il lato corto verso il muro, quindi la mensola "sbraccia" parecchio.
Abbondare è meglio che deficere...;)
-
ESAGERATO
se volete esagerare basta un filo di nailon, tipo pesca.
Stiamo parlando di 10 - 15 kg.
-
Probabilmente non hai in casa due "fenomeni" di 14 e 10 anni...:D
-
Che dite...lo cambio un Panny2000 con questo JVC??
L'Ho trovato usato sui 1600 euro con lampada nuova con circa 6h (lampada o bulbo sostituito)
La tentazione è tanta....ma nn so se il gioco vale la candela.....
-
Mah! mi sembra che si trova nuovo a poco più di 2000€ Non saprei se vale la pena.
Io ho fatto lo stesso tuo cambio, ma tre anni fà, e ne è valsa davvero la pena. Oggi depende dal prezzo che riesci a vendere il to panny, valuta anche il cambio panny 2000 con panny 4000, che si trova a prezzo interessante.
Stefano
-
Grazie mille della tua risposta!
Valuterò allora!
Da quello che ho capito "tecnicamente" ne vale decisamente la pena...magari vedrò di contrattare il presso!
Ancora grazie!
-
Persolmente , un anno fa sono passato da un Panny 3000 a un JVC 350....ne vale la pena !!!:D
Ciao
-
Oggi sono stato a vedere il VPR per decidere di prenderlo o meno. Sinceramente sono rimasto un po deluso. Ho notato neri molto chiusi (ma forse quello dipendeva anche dal telo nero...grigio scuro) ma la cosa che più mi ha "sconvolto" è la presenza di una sfumatura gialla in basso su quasi tutta la lunghezza della base...Su spezzoni in BN evidentissima, su film a colori ovviamente molto meno. E' un problema noto che afflige questo VPR o è un caso raro solo di questo che ho visionato?
Il venditore ha sostituito il bulbo (lo ha fatto lui e mi ha detto che è una procedura facilissima e che non compromette nulla) ed ora la lampada ha 12 ore di funzionamento.
A questo punto cmq con questo difetto credo che mi terrò il mio "vecchio" panny 2000...ma nuovo sui 2000 dove si trova? (Anche in mp se qualcuno ha link da suggerirmi).
Saluti.
-
nessuna linea gialla o quant'altro.
Prezzo del nuovo 2190 a salire...basta cercarlo con trova prezzi e compagni
-
BuonaSera a tutti.....
Sono novellino e non molto esperto (... per niente!!!) di questo settore.
Considerando la mia configurazione che vedete in firma, mi dite che questo proiettore può fare al caso mio?
Verrà utilizzato solo per la visione di Blu-Ray.
Distanza di proiezione sui 3,2mt ,distanza di visione sui 3mt , che telo mi consigliate come misura?
La mia tavernetta non è molto luminosa poiché ha due piccole finestre su un lato e un finestrone che da sul cortile in faccia al telo , pareti gialle e soffitto bianco.
Al proiettore arriverò dopo 22mt di doppio cavo CAT5/6 ed extender da 60EU alimentato.
Come telo avevo visto qualcosa sulla baia tedesca a 150EU motorizzato e con telecomando, ma non capisco se può essere accettabile o meno. E nemmeno se devo prenderlo con gain 0.8 1 o 1.2 (non so neanche cosa sia...)
Cosa mi dite?
Mi aiutate a decidere il mio primo proiettore e a darmi dritte importanti?
-
Se hai postato qui, magari un'idea già ce l'hai... oppure sbaglio?;)
-
Vorrei sapere se è mai uscito qualche nuovo firmware che risolva il problema della regolazione della curva del gamma.
E' fastidioso che quando si va a toccare un punto della curva si spostino anche quelli vicini.
So che tempo fa era uscito un aggiornamento per migliorare le ricezione del telecomando, ma non l'ho mai installato.
-
Una mezza idea ce l'ho sulla bontà del proiettore.
Il punto è che non so se sia ancora attuale oppure se a quel prezzo c'é di meglio....
Altro discorso che ignoro è il telo e tutto ciò che ci sta intorno....
E anche l'extender su CAT5/6 ....
-
ieri ho smontato la lampada, circa 600 ore, su un totale di 1560. Smontata e pulita la lente davanti. Usato acqua e carta da cucina.
Il miglioramento è stato visibile anche a occhio, tutto più luminoso e chiaro.
Coraggio non è complicato, a parte le mollette a U , una trovata rotta.
Non serve rimontarle. il bulbo si incastra bene e rimane fermo con le due lunghe laterali inserite nel telaio.
Non sono riuscito ad aprire il telaio, per rimuovere la polvere sul percorso dell'aria. Oltre alle viti, ci sono incastri che bisogna forzare e non me la sono sentita.