Le ho provate un pò tutte.......l'ho persino smontato per tirare fuori il sensore!
Ma è affogato nella scheda frontale ed il lavoro diventa troppo delicato.
Visualizzazione Stampabile
Le ho provate un pò tutte.......l'ho persino smontato per tirare fuori il sensore!
Ma è affogato nella scheda frontale ed il lavoro diventa troppo delicato.
Io non ho problemi il telecomando prende bene anche da obliquo 30°/45° max 5.5 pile nuove.Citazione:
Originariamente scritto da piovano
Avr255 fabbricato a novembre 2009, forse usa sensori di un'altro stock
ragazzi sono disperato, mi è partito il 255!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: stavo guardando un concerto in blu ray di bublè....tutto alla grande quando salta d'improvviso sia l'audio che il video...prima avevo pensato alla switch...collego tutto diretto ma nulla...l'avr si accende, il display funziona, ma non va nel menu, non arriva ne audio ne video...ho provato a resettarlo ma nulla...non va nel menu, le varie sorgenti le seleziona regolarmente ma funziona solo quella ottica..le hdmi non danno segni di vita...u n incubo....lo dovro' smontare da tutto l'ambaradan...mandarlo in assistenza...aspettare chissa quanto....rimontare tutto....ma perchè, perchè???? non mi aveva mai dato alcun problema...che casino...sono una bestia!!!!!
Ti capisco. Le mie più sentite condoglianze (si fa per dire).
Se hai tempo e voglia magari postaci le tue impressioni su come tratteranno il tuo pargolo malato... :rolleyes:
Poichè sono anch'io interessato a questo AV, ho letto quasi tutti i post per ricavarne le impressioni ma, alla fine, ho dovuto arrendermi con un gran "mal di testa".
A questo punto, provo a riassumere quanto capito, sperando che qualche anima pia confermi e/o corregga eventuali inesattezze.
1 - Il suono e la potenza, tipiche di H.K., non si discutono (non mi interessa il suono stereo che riproduco con un impianto dedicato).
2 - La parte video è quella maggiormente contestata. Dagli interventi risulta chiaro che non è possibile disattivare lo scaler su HDMI. E' anche vero, però, che lo scaler non interverrebbe, sul segnale sorgente, se la risoluzione in ingresso è uguale a quella pre-impostata sulla HDMI dello AVR (1080p ---> 1080p senza intervento scaler AVR-255), un pò come avviene con lo scaler del TV. L'unico inconveniente, pertanto, è che non esiste la possibilità di utilizzare le HDMI ad AVR spento/in standby.
E' così, oppure mi sfugge qualcosa ?
Grazie
O.K., disponendo di un po' di tempo, ho avuto la costanza di leggere tutto il thread.
A questo punto decido per l'acquisto di un altro sinto AV.
Grazie per l'ospitalità e scusate l'intrusione.
Purtroppo intervene anche in quel caso, causando imprecisione ed artefatti, per alcuni di noi invisibili e per altri fastidiosi.Citazione:
Originariamente scritto da Parsifal
Si, che IMHO ha anche un DAC buono ma mal implementato da H/K.Citazione:
Originariamente scritto da Parsifal
Conclusione, se tutto ciò ti dà fastidio, fai bene a scegliere altro (come penso farò anche io a medio termine).
Bye ;)
Se vieni da yamaha e ti è piaciuto mantieniti su quella marca, H/k non ha come marantz non ha dei dsp così marcati e la timbrica è molto diversa.
Riguardo al processore devo anchio derubricare il difetto dell'hdmi passthrough a "seccatura":
Oggi ho trovato il tempo di provare estensivamente il mio nuovo lettore bd (un lg 350 )con il disco Eragorn e l'uscita è effettivamente 1:1 su hdmi nessun artifatto visibile.
Per quanto mi riguarda l'upscaling è buono (migliore di quello che fa la tv) e con il settaggio nitidezza 0 non vengono introdotti artifatti di sorta.
Meno male che finalmente qualcuno se ne è accorto...:OCitazione:
Originariamente scritto da R!ck
Ragazzi, si parla di un lettore BD da 99 euro..... :zzz:
@R!cK
Ti presto il mio lettore e poi dimmi se ottieni lo stesso risultato....
Magari! :D
Cmq sui bluray leggi questo:
http://www.dday.it/redazione/371/Let...-esistono.html.
Non parliamo di upscaling, quindi tutti i lettori lavorano ad armi pari per la parte video riguardo alla definizione, quello da 99 euro vale come quello da 2000 a 1080i/p quindi se ci sono artifatti si devono vedere...esistono differenze cromatiche...riguardo invece ad una resa audio diversa siamo d'accordo. Tra l'altro è una cosa stra-confermata su avmagazine e dalle prove di afdigitale.
Peccato che sei lontano sennò una serata a fare confronti l'avrei fatta volentieri...mi divertono ste cose :D :D
Sto facendo parecchie prove ti diro poi per ora è solo su un solo bluray non posso dire sia definitivo...purtroppo dove vivo le videoteche hanno pochissimi bd e non è proprio facilissimo trovarli...stasera qualcosa di strano l'ho visto su un dvd cercando di facendo l'upscaling con l'avr255...ma indagherò! Incomincio a pensare che possa dipendere da alcune configurazioni hardware non ci dimentichiamo che hdmi è una brutta bestia ed è uno "standard" in contiunua evoluzione
Resto comunque dell'idea che h/k non ha fatto una bella figura con la mancanza del passthrough.
Si, lo avevo già letto.
Non vorrei peccare di presunzione, ma non ha molto senso.
Intendo dire, non è possibile che una sorgente BD pregiata, che costa tanti soldi sia per realizzarla che per comprarla possa essere addirittura indistinta da una sorgente che costa poche decine di euro.... questi signori, da come parlano, sono di estrazione troppo "informatica", ma qui non si parla di zero e di uno, ma di variabili e parametri infiniti.
Se avessero ragione loro non avrebbe senso di valutare almeno la metà delle sorgenti BD che offre il mercato.... a questo punto perchè spendere tanti soldi, per esempio, in un buon cavo HDMI? Tanto sono segnali digitali, è tutto un mondo di 0 e 1 ..... e qui chiudo l'O.T.
Il Faroudja è come un imbuto, se gli dai quel poco per poter lavorare bene lui lavora bene, altrimenti ciccia. Ho fatto troppe prove ed ormai mi sono stufato anche di parlarne.. :rolleyes: :fagiano:
Non sarebbe la prima volta...vedi l'affaire lexicon/oppo. E' marketing ma non solo.Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Nel tuo caso non è una cresta perchè hai comunque un lettore con un sezione audio non certamente paragonabile alla mia ed un upscaling nettamente superiore. Se poi questo vale la differenza lo decidi tu.
Non parliamo poi di cavi che di bufale ce ne sono una marea in giro. Sono d'accordo con te che anche in digitale un qualsiasi cavo non vada bene, ne serve uno che non introduca troppi errori di trasmissione, ma basta un cavo veramente aderente allo standard 1.3 e sei apposto e non costano centinaia di euro.
Fine o.t.
Restate IT per piacere. Grazie.
Stamattina ho chiamato l'assistenza, domani glielo porto...pare lo riparino li senza spedirlo, il che dovrebbe ridurre i tempi, ma solo se il ricambio è dispinibile a breve. Non riesco a capire cosa possa essere accaduto, il 255 si accende, cambia sorgente, in analogico e ottico va...ma non va nel menu, e non da segnale dalle hdmi....mma....oggi salgo in soffitta e rispolvere il mio vecchissimo technics avx stereo!!! 30 anni di carriera....MAI UN PROBLEMA!!!