questo è possibile solo con decoder di terze parti, non con decoder sky.Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
tuttavia , la visione dei canali HD è sempre abilitata in una sola smart card.
ciao
Visualizzazione Stampabile
questo è possibile solo con decoder di terze parti, non con decoder sky.Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
tuttavia , la visione dei canali HD è sempre abilitata in una sola smart card.
ciao
Ciao a tutti da poco mi è arrivaro il nuovo decoder myskyhd è siccome io purtroppo abito in un condominio non ho potuto fare la seconda calata...(Spero per ora :) ). Con un solo cavo non ho notato grossi problemi tranne un fastidiosissimo blocco del decoder quando si registra da spento... quando è finita la registrazione mantiene la luce del rec(quella rossa sul frontale per intenderci) accesa ,non è più possibile stoppare, cancellare in programma registrato, e soprattutto non è possibile vedere alcun canale nemmeno quello su cui si è registrato(messaggio:assenza di segnale)... lunico modo per farlo rivivere è il reset!!!!
è qualcosa dovuto alla mancanza della seconda calata? ah ps: mi hanno messo uno sdoppiatore del cavo prima del decoder quindi entrano due cavi ma non riesce ovviamente a dividere la polarità...
AGGIORNAMENTI
Ho fatto l'aggiornamento e i valori restano sempre quelli vecchi (1.591 ecc).
SCREENSAVER
Sì anch'io trovo la schermata blu con i quadrettoni bianchi ad intermittenza anche a decoder in standby
REGISTRAZIONE
Qualcuno di voi ha impostato su automatico l'anticipo e il ritardo sulla registrazione e mi sa dire se è affidabile? Con che criterio il decoder sceglie se aumentare (e anticipare) il tempo della registrazione di 1,2,5 o 10 minuti?
Ciao ragazzi
Installato myskyhd il giorno 1.7.2008
provata registrazione il 2.7.2008
ogni 10 secondi esatti il filmato registrato si pianta e poi riprende
chiamato sky
cambiato decoder presso centro sky il 3.7.2008
provato nuovo decoder il 4.7.2008 registrazione ok
mattina del 4.7.2008 trovo decoder con ventola a palla e non risponde più al telecomando
lo spengo tenendo premuto il bottone a lungo
riparte tutto ok
qualcuno ha avuto lo stesso problema ?
è meglio spegnerlo alla sera ?:rolleyes:
grazie
ciao
non c'è un criterio particolare.. se non quello che più minuti ti prendi prima e/o dopo e più sei sicuro di "centrare" la registrazione in modo completo.Citazione:
Originariamente scritto da disasterpieces
certo, più minuti lasci e più pubblicità registri, a discapito della capacità residua di registrazione.
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da shadowyes
dove lo hai sistemato? non è forse, troppo vicino o sopra ad altre fonti di calore, quali htpc, amplificatori, etc...
ciao
si ok ma se si lascia in automatico cosa combina il decoder? decide a suo piacimento i minuti prima e dopo? in base a cosa?Citazione:
Originariamente scritto da detanet
I minuti pre e post registrazione ovviamente non li decide il decoder a suo gusto :D . Vanno impostati da menù (mi sembra sotto la voce "Configurazione disco" o qualcosa del genere).
Se lasci in automatico, utilizzerà le impostazioni presenti.
Comunque ho notato che impostando "0" come anticipo e prolungamento, quando si registra su Sky le cose funzionano e si risparmia spazio sul disco.
Il problema si ha quando si prova a registrare sui canali tradizionali (Rai e Mediaset), i palinsesti dei quali non rispettano mai gli orari stabiliti ed il tutto diventa una lotteria.
Citazione:
Originariamente scritto da YoghiTheBear
Ieri sera si è presentato puntualmente alle ore 22.57
Confermo che cambiando canale torna tutto OK.
Gli sbalzi improvvisi di tensione potrebbero guastare la sezione di alimentazione.Citazione:
Originariamente scritto da Pompone
Comunque se trovi comodo farlo metti in conto una eventuale visita allo sky service per la sostituzione del decoder. (Ovviameente occhio che i contenuti del disco fisso interno non credo ti verrano reinstallati su quello nuovo).
nessuno sa cosa potrebbe essere??Citazione:
Originariamente scritto da figo1987
si ma dal menù in questione si possono scegliere i minuti oppure settare in automatico!Citazione:
Originariamente scritto da Timbo
cmq lasciando automatico non ho mai avuto problemi ;)
Hai fatto il test sulle frequenze ? perche ' non ci dici che valori hanno ?Citazione:
Originariamente scritto da figo1987
Se non sai come fare.... o ti rileggi il manuale o ti rileggi l'intero tread.
Sicuramente avrai valori di segnale bassi.
Comunque facci sapere.
Ah scusa, non ricordavo questa opzione.Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85