Non ancora, stamattina lo hanno spedito.
Visualizzazione Stampabile
Non ancora, stamattina lo hanno spedito.
Notizia interessante, dal prossimo anno i metadati dinamici potranno essere aggiunti ai metadati statici (HDR10) senza pagare royalty a Dolby Vision, attualmente l'uso dei metadati statici dell'HDR10 rende l'immagine troppo scura (specialmente in ambiente illuminato).
http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1463138030
Intendo proprio quello che hai scritto, ovvero che al momento nessun tv 4k è pienamente compatibile con le specifiche che hai elencato. Onestamente non vedo il motivo oggi per comprare un tv 4k visto la scarsità dei contenuti, la differenza di prezzo rispetto ai full HD (parlo di Oled ovviamente un lcd non lo considero nemmeno) e ripeto la non piena compatibilità degli standard stabiliti.
L'unico motivo può essere dettato dal fatto che gli attuali 4K oled sono superiori per vari aspetti ai modelli fullHD, a prescindere dalla maggior risoluzione. :)
Certo, ci mancherebbe! ;)
La concorrenza: http://altadefinizione.hdblog.it/201...tivi-video-4K/ :cool:
Che spettacolo, speriamo x il bene di noi consumatori che entrino anche nel nostro mercato
E' ufficialmente terminata la produzione dei modelli EF950 ed EG920, ultima build 604xxxxxxxxx.
Ottimo. Vorrà dire che non dovremo aspettare prossima per i modelli 2016. :)
In Europa è iniziata la distribuzione dei modelli G6 ed E6 (in Austria sono già in vendita) ma noi, come al solito, saremo gli ultimi.
Non so se è tanto ottimo, dipende se con quelli fatti finora si arriva sotto ai 2000€ (per il 55") come negli USA o se finiscono ai prezzi attuali o peggio senza che ancora ci sia traccia in Italia dei nuovi..
Tanto per ridire sempre le solite, oggi ero nell'euronics del mio paese, dove finalmente è arrivato anche un oled, per la precisione un 910.
Da lontano, diciamo circa 7/8 metri, sul muro degli LCD, (tre file x 15 TV ciascuna) tutti sintonizzati su Sky calcio 1, l'oled era assolutamente indistinguibile dagli altri, perlomeno quelli non entry level che hanno il nero blu anche sotto i riflettori.
mi spiace dirlo, ma tutti quelli che millantano differenze spaziali viste da 30 metri di distanza, magari in compagnia della suocera, mentono magari influenzati dalle solite analisi soggettive.
avvicinandomi, purtroppo, il Samsung ed il Sony accanto al 910, pur presentando soliti colori, contrasto e livello del nero, offrivano MIGLIORI prestazioni sul movimento e sullo scaler.
tutto questo, ribadisco, sotto i millemila lumens del CC...
al buio pesto sono sicuro che cambi tutto, ma alla luce nessuno che non creda ciecamente nella tecnologia oled, sarebbe portato a spendere quasi il doppio (1990 vs 1000) per quello che si vedeva "LIVE"...
Per fortuna la TV (in particolare i film in bluray) li guardiamo a casa e non nei cc. ;)
Che poi per la massa non ci sia differenza tra un LCD ed un OLED (ma anche un Plasma) non è una novità, anzi ne conosco tanti per cui i "LED" sono i migliori. È un po' quello che accade con uno smartphone top di gamma da 800 euro ed uno cinese da 90 euro, fanno le stesse cose apparentemente, poi però c'è quello che le fa meglio e quello che le fa e basta.