Da tre metri ci vorrebbe un 65
Visualizzazione Stampabile
Da tre metri ci vorrebbe un 65
Alfon il discorso è sempre quello...se senti il bisogno di cambiare una tv perché quella che hai si è rotta o semplicemente ti ha stancato e vuoi qualcosa di più scegliere il 910 (visto tra l'altro il prezzo) è davvero condivisibile! Se invece a casa hai un vt60 o il kuro di turno....beh ti puoi "permettere" di rimanere alla finestra.
Ma fidati...i vari utenti molto esperti che visitano e postano in questa sezione hanno tutti "voglia di oled"!
Più che altro una cosa che un po' frena è che oltre a questa nuova tecnologia stanno per entrare nel mercato della produzione home video una serie di nuovi standard che genericamente potremmo ricondurre alla dicitura 4k. Questo potrebbe davvero dare la scossa a chi ancora è aggrappato al proprio plasma (leggete le considerazioni di thegladiator sul hdr e in generale spazio colore). Ma...si tratta di standard che tardano (troppo!) a tradursi in qualcosa di concreto...io spero che le parti in causa decidano di dare una bella accelerata perché qui si stanno vendendo tv 4k da due anni e ancora i contenuti vanno cercati con il lanternino!
Io a 2,70 mt. ho il 920 e me lo godo alla grandissima ed avendolo pagato, tra l'altro, 2400 tre mesi fa' sono convinto di non avere preso una fregatura (4K e HDR non ancora disponibili o quasi). A meno di 1300 il 910 è il migliore acquisto di sempre.
Complimenti per il tuo tv...ce la faremo prima o poi a prendere il 65...ce la faremo
La vera svolta nella qualità dell'immagine nel mercato attuale é Oled..... 4k e HDR non é sicuramente una novità visto che quest'ultimo si usa già da decenni nella fotografia, quello che voglio dire é che se anche un Lcd mi fa vedere queste features resta sempre un morto che parla.
@Diego77
Quoto, ora anche HDR la migliore esperienza la si ottiene, manco a dirlo, con un OLED (hdfever dossier experiences hdr)
...con l'EF950, con i modelli 2016 sarà ancora meglio!
boh gladiator non voglio mettere in dubbio la tua competenza ma sto floating sull'oled non l'ho mai letto da nessuna parte, non ce le vedo proprio le bande nere di un film diventare grigie anche impercettibilmente su un qualsiasi oled
ultra-quoto. Il problema è quello
Per me si: solo 5 pollici in piu, schemo curvo, retinatura, e movimento che alcuni dicono non perfetto: quello piu quello piu quello = me ne resto col mio F8500 che è "gratis"
il sondaggio fatto in questa sezione è un po' "manipolato" qui tutti preferiremmo un oled a qualsiasi LCD
L'HDR sarà il fattore che spingerà definitivamente l'UltraHD, da un altro resoconto lo stesso recensore di HDFever riporta le sue risultanze durante il test con il lettore blu-ray ultra K8500 su alcune tv lcd (tra cui il Sony HX950 che thegladiator conosce molto bene), ebbene la conversione a SDR/1080p di film blu-rayUltra/HDR fa aumentare il contrasto e migliora anche l'immagine http://www.hdfever.fr/2016/04/24/la-...-uhd-et-1080p/
Più che "floating black" mi sembra che si tratti di "floating near black"
http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled5...1604274285.htm
Il mio dire che non é una novità perché gia applicato, ok non al video ma sai benissimo anche tu che non é una svolta assoluta alla qualità dell'immagini che conosciamo ma una pompata, ok ben venga non dico il contrario.
No, mi spiace Diego, non è nessuna "pompata". Prima vai a visionare qualcosa di serio e poi mi dici, ho anche partecipato al corso tenuto da Emidio a riguardo e parlo con cognizione di causa. ;)