Visualizzazione Stampabile
-
In realtà un nostro forumer ha acquistato da bharea :) non personalmente ma un suo amico ha acquistato da loro un portatile e mi ha fatto sapere che è andato tutto bene :) appena parla con il suo amico mi fa sapere qualche cosa in più.
Chiudo questo OT anche perchè i moderatori tra un pò mi cacciano :D per coloro che sono interessati alla faccenda mi possono conttattare in M.P. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Non so nulla di ciò che scrive Mollo, ma
Andrea... Andrea... Almeno fai finta di leggerla la rivista, visto che hai chiesto di tornare a scriverci...
Qui invece i tuoi articoli mi costringono a leggerli, per evitare che possano uscire cose tipo il la curva di sensibilità dell'occhio confusa con lo spettro solare...:D
Scusate l'OT...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Non sò voi, ma io continuo a non vedere nulla: ho avuto già altri due proiettori con Iris e mi sono memorizzato 2/3 film in cui notavo l'entrata in funzione; con il VW60 niente.
so per certo da fonti attendibl..uti che questi flash ci sono però quanto diano fastidio penso è un problema tutto personale .
è immagino il solito problema della coperta corta ...dei gusti personali e delle caratteristiche che una persona predilige.
attualmente non ho ancora visionato il sony ma ad esempio il tanto apprezzato jvc d-ila ha un paio di caratteristiche che detesto per quanto apprezzi assolutamente anche io la piacevolezza dell'immagine filmica.
il jvc per esempio non ha una convergenza perfetta dei pannelli (cosa che invece il sony pare avere) infatti le scritte del desktop sembrano non a fuoco ... mi è stato detto (non lo ho percepito personalemente) che l'uniformità del jvc lascia a desiderare ....ecc
ora se queste caratteristiche negative sono piu o meno risolte con il sony pagando con un altra caratteristica negativa che io percepisco di meno ...per me ben venga ...ma lo devo vedere ....
c'è qualche forumista di roma che ospiterebbe un "simpatizzante" sony vw60 per capire se è il proiettore che fa per lui?
ciao a tutti
fefo
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
....
Per me la certificazione 1.3 sui cavi e' solo una mossa pubblicitaria.
....
a parziale conferma dell'opinione di pannoc sui cavi hdmi 1.3 ho chiesto lumi alla lindy in merito ai loro cavi hdmi SLD e mi hanno scritto che pur non avendo la certificazione 1.3 veicolano tale segnale ....discorso a parte sembra essere per switch ed extender che invece per supportare tale caratteristica devono essere certificati.
-
[QUOTE=fefenio] ....
c'è qualche forumista di roma che ospiterebbe un "simpatizzante" sony vw60 per capire se è il proiettore che fa per lui?
...non sono proprio comodo comodo a Roma ma se ti va di fare un 4/5ore di macchina io te lo mostrerei piu' che volentireri...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fefenio
a parziale conferma dell'opinione di pannoc sui cavi hdmi 1.3 ho chiesto lumi alla lindy in merito ai loro cavi hdmi SLD e mi hanno scritto che pur non avendo la certificazione 1.3 veicolano tale segnale ....discorso a parte sembra essere per switch ed extender che invece per supportare tale caratteristica devono essere certificati.
Eccetto uno switch non HDMI 1.3 che fa' comunque passare il segnale a deep color 12 bit perche' ha la banda di quasi 5 gigabits: l' OCTAVA.
Provato personalmente per mesi.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fefenio
chiesto lumi alla lindy in merito ai loro cavi hdmi SLD e mi hanno scritto che pur non avendo la certificazione 1.3 veicolano tale segnale
Allora perché non gli hanno messo la certificazione ? Magari è così ma essendo i cavi una cosa che di solito li cabli per benino ( magari dentro i muri ) e poi non li tocchi più, ci penserei bene prima di andare al risparmio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Allora perché non gli hanno messo la certificazione ? Magari è così ma essendo i cavi una cosa che di solito li cabli per benino ( magari dentro i muri ) e poi non li tocchi più, ci penserei bene prima di andare al risparmio.
non so per quanto riguarda la certificazione .... magari è costosa ed è inutile ...
perchè il cavo non acquista nulla ...tipo yamaha che su i suoi integrati (non so esattamente se le cose sono cabiate) se ne è fregata altamente della certificazione thx ....
come oggi le società certificate iso 9660 (non mi ricordo il numero esatto) oppure che altre società hanno certificato la solidità del bilancio di altre ...
operazioni di marketing piu che altro
non ho problemi di mettere nulla dentro i muri perchè i miei cavi viaggiano fuori ma tanto che vuoi che tra 5 anni non se ne escono con l'hdmi xtx con cui vedi la gamma xyzfrc?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mario Mollo
Andrea... Andrea... Almeno fai finta di leggerla la rivista, visto che hai chiesto di tornare a scriverci...
Qui invece i tuoi articoli mi costringono a leggerli, per evitare che possano uscire cose tipo il la curva di sensibilità dell'occhio confusa con lo spettro solare...:D
Mario, Mario...
evidentemente sto invecchiando, ne devo prendere atto: non mi sembrava di aver discusso con te le modalità del mio ritorno a Digital Video. Caspita, che errore! Però sembravi il direttore Lucchesi: potevi dirmelo, che eri tu! :p
Così come mi potevi dire che eri tu e non Fabrizio Montanucci, noto esperto di stelle e misure relative, ad osservare che la dizione corretta non era "lo spettro di risposta dell'occhio umano" ma la "curva di risposta di un corpo illuminato dalla luce solare come viene percepita dall'occhio umano". Hai ragione: ma la prossima volta non ti travestire da Rosaria Ferrarese, mi raccomando! :p
Mentre, acciderbola, è dannatamente vero che non so cosa scrivi: non ho ancora letto il numero di ottobre, per ciò ignoro cosa tu abbia detto nella prova del Sony.
Un'ultima cosa: sei proprio proprio sicuro che i miei articoli te li facciano leggere solo per trovare gli errori che commetto? :D
Che la curva del gamma sia con te!
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Eccetto uno switch non HDMI 1.3 che fa' comunque passare il segnale a deep color 12 bit perche' ha la banda di quasi 5 gigabits: l' OCTAVA.
beh io mi riferivo alla e-mail della lindy che da quello che vedo sul loro sito non hanno dispositivi compatibili 1.3 e me lo scrivono pure che non è supportato il deep color .
che modello hai provato?
perche sul sito del octava ho visto parecchi prodotti anche certificati .
-
Potreste evitare gli OT cortesemente?
Quì NON si parla di cavi, NON si parla di switch, NON si parla di certificazioni di qualità...si dovrebbero usare i messaggi personali...:rolleyes:
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Mario, Mario...
evidentemente sto invecchiando, ne devo prendere atto: non mi sembrava di aver discusso con te le modalità del mio ritorno a Digital Video. Caspita, che errore! Però sembravi il direttore Lucchesi: potevi dirmelo, che eri tu! :p
Per quanto ne so (ma non essendo il direttore potrei sbagliarmi) sei stato tu a rifarti vivo, però mi sembra che non ti interessi fare parte di una squadra; o non leggi la rivista o non ti importa di quello che scrivono gli altri collaboratori. Almeno questo sembra lasciar trasparire il tuo post. Per questo il tuo post mi è sembrato un po' stonato e mi sono sentito in dovere di risponderti pubblicamente.
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Così come mi potevi dire che eri tu e non Fabrizio Montanucci, noto esperto di stelle e misure relative, ad osservare che la dizione corretta non era "lo spettro di risposta dell'occhio umano" ma la "curva di risposta di un corpo illuminato dalla luce solare come viene percepita dall'occhio umano". Hai ragione: ma la prossima volta non ti travestire da Rosaria Ferrarese, mi raccomando! :p
Dopo diversi tentativi di farti capire che in quanto avevi scritto c'era qualcosa che non andava, mi sembra sia stata mia l'intiuzione di chiedere Fabrizio se aveva un grafico dello spettro solare...
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Mentre, acciderbola, è dannatamente vero che non so cosa scrivi: non ho ancora letto il numero di ottobre, per ciò ignoro cosa tu abbia detto nella prova del Sony. .
Bastava iniziare il post con questa premessa. L'effetto sarebbe stato diverso. Senza, il tono senza una faccina lasciava intendere altro...
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Un'ultima cosa: sei proprio proprio sicuro che i miei articoli te li facciano leggere solo per trovare gli errori che commetto? :D
No...
Ma almeno leggerli è sempre un piacere.
Mi scuso per l'ulteriore l'OT, proprio dopo un richiamo ad evitarli...
-
Devo riconoscere che la forma verbale ti si adatta meglio della scritta, perché quando ci incontriamo hai toni decisamente diversi! :p
Comunque mi pare che questo argomento sia troppo OT per tutti e non mi sembra educato imbarazzare il padrone di casa né l'editore della rivista alla quale ambedue collaboriamo.
Piantamola lì e se vuoi si può parlare del Sony, che mi pare l'argomento del thread...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Devo riconoscere che la forma verbale ti si adatta meglio della scritta, perché quando ci incontriamo hai toni decisamente diversi! :p
Comunque mi pare che questo argomento sia troppo OT per tutti e non mi sembra educato imbarazzare il padrone di casa né l'editore della rivista alla quale ambedue collaboriamo.
Piantamola lì e se vuoi si può parlare del Sony, che mi pare l'argomento del thread...
Se ci prende un po' in giro magari si va OT, ma non credo che possiamo creare imbarazzo... Mi spiace che per iscritto non sia riuscito a far passare la stessa ironia che di solito metto nelle parole.
Ripeto, l'unico intento serio era quello di farti notare che mi sei sembrato "fuori squadra", e mettendolo in evidenza volevo solo richiamarti all'interno.
Un pubblico abbraccio e qui chiudiamo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mario Mollo
... Mi scuso per l'ulteriore l'OT, proprio dopo un richiamo ad evitarli...
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
... Piantiamola lì...
Appunto. Che si continui con il topic originale. Questo è l'ultimo richiamo. Per tutti.
Emidio