Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da uke
O da ringraziamenti:D ,
ecco, il caro Uke, uno dei pochi per il Grey, che per combinazione si trovò ad assistere ad un esperimento volante col telo grigio:D (e a quanto pare ne fu colpito):eek:
per le misure di schermo io sono a 4,90 con base di 2,50, il 1000 regge anche qualcosa in + (in Hd ) ma va ....a gusti
saluti
-
Ragazzi, se volete utilizzare il TW1000 quasi esclusivamente con materiale a 1080p, attenzione alla misura dello schermo perche' se e' troppo piccolo non beneficiate del full hd.
Su AF e da altre fonti ho letto che per il 1080p si parla di distanza MASSIMA di visione oltre la quale non si hanno i benefici del 1080p.
Questa distanza e' 3,1 volte l'altezza dello schermo (chiaramente la parte visibile, senza cornice..:D ).
Oltre questa distanza si perdono gran parte dei benefici del full-hd.
La THX addirittura dice che bisogna stare ancora piu' vicini...
Personalmente io mi sono reso conto che, alla mia distanza di visione (circa 4-3,8 metri) nella visione di un blu-ray potrei tranquillamente permettermi un 2,5 di base senza perdite di qualita' e con un gran coinvolgimento.;)
Se invece si guarda un dvd la cosa e' molto diversa.
Ora ho un 2,20 di base ma mi sa che passero' a 2,5 a breve.
Ve lo dice uno che ha sempre preferito schermi "piccoli" per salvaguardare la qualita'......ma con il 1080p le cose cambiano un bel po'...:eek:
Ciao a tutti..
-
Questo mio post solo per dire una cosuccia piuttosto ovvia... e già detta...:D
Nell'ultima settimana ho guardato 3 film su BR e uno su HD-DVD. E devo dire che la qualità mi sembrava buona ma non mi veniva da gridare al miracolo..
Ieri sera ho noleggiato un DVD. E appena è partito... ho pensato che fosse successo qualcosa al VPR o al processore video..
Ho spostato senza volerlo la rotellina del fuoco del VPR? il processore ha perso le impostazioni? mia moglie ha toccato i menu dell'Epson?
Niente di tutto questo... è solo che è drammatico riavvicinarsi ai film in SD dopo aver abituato l'occhio all'alta definizione (anche a quella di livello non eccelso..) ;)
-
sono perfettamente daccordo con te e difficile tornate in dietro lo si fa perche' al momento non ci sono tanti film in hd
;)
-
pannoc io sono nelle tue stesse condizioni di visione 3,80 e ho un 2,50 di telo adeo con quelle dimensioni e cinema puro e non parliamo dei giochi ancora meglio sbavo ogni volta che collega la ps3 o xbox360 e gigantesco uno schermo di quelle dimensioni:D
-
@ Roccia1969
Se ritieni di dover quotare qualcosa controlla che la quotatura sia poi esatta e se ti accorgi di un errore, edita opportunamente il post, altrimenti crei solo confusione nei messaggi.
Modifica i tag dei tuoi ultimi interventi.
Grazie e ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Ragazzi, se volete utilizzare il TW1000 quasi esclusivamente con materiale a 1080p, attenzione alla misura dello schermo perche' se e' troppo piccolo non beneficiate del full hd.
Ma per beneficiare al meglio di tutto...
non doveva venire a casa tua un certo qualcuno a tarare il vpr per poi postare i settaggi anche anoi poveri terrestri? ;)
-
Io sto fermo....
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
fermo lì Luca, non buttare soldi dalla finestra, ci son già passato io e poi ho detto a Ste75, il mio 15 metri con Ps3 e 1000 va benissimo (e costa meno della metà);)
saluti
Ma se nun me dici dove e cosa acquistare divento matto!!!, sto guardando i film senza audio!!. :eek:
-
Io sono "drogato" di 1080p...non mi ricordo piu' l'ultima volta che ho visto un dvd..:eek:
Girmi dovrebbe venire da me nei prossimi giorni.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
...se e' troppo piccolo non beneficiate del full hd
In pratica è come dire che ... le dimensioni contano ;)
FAb
-
-
info cobuy
ragazzi sare i quasi deciso a comprare il caro epson tw-1000, mi sapete dire se ci sono dei cobuy in corso e l'eventuale link ( ho provato a cercare ma non ho trovato niente).
Grazie
-
Dopo varie prove e soprattutto dopo molti film (DVD, BR e HD-DVD) ho deciso di passare definitivamente alla modalità Nero Theatre 1.
Iris: ON
Lampada: Low
HDMI: extended
Ho regolato contrasto e luminosità con il DVD test di Merighi.
Ho settato il gamma su 2.3 e la temperatura colore su 6500.
Ho abbassato un po' la saturazione (-6).
Certo.. ora avrei bisogno di una calibrazione della colorimetria ben fatta... mi sa che aspetterò un professionista.. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Dopo varie prove e soprattutto dopo molti film (DVD, BR e HD-DVD) ho deciso di passare definitivamente alla modalità Nero Theatre 1.
Idem con patate!! :-)
Le tue stesse regolazioni,anche io dopo svariati titoli sia SD che HD(soprattutto SD,per forza di cose!).
Ho solo aumentato un po' qua e la la regolazione "nitidezza",senza esagerare.
Beh, Codice:Swordfish e' incredibile in alcune scene (non quelle con Halle in topless!!Troppo facile!!).I dettagli sui visi di quando Travolta va ad uccidere il senatore sul lago,sono spuntati fuori come per magia.
Si, forse se con minimissima differenza,meglio NT1 che NT2.Quest'ultimo e' a volte troppo scuro.
Adesso, aspetto di godere con "La sposa cadavere",e magari anche un secondo prestito PS3 con un certo Casino Royal......:eek: :eek: :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da vrod78
Si, forse se con minimissima differenza,meglio NT1 che NT2.Quest'ultimo e' a volte troppo scuro.
Già.. inizialmente mi sembrava più "cinema like" la NT2.. ma in effetti la luminosità oscilla, a secondo del materiale visionato, tra l'appena sufficiente e il troppo scarso..
Il modo "naturale" sembra promettente ma ha bisogno di troppo lavoro per la calibrazione e non avendo gli strumenti adatti..
La "dinamica" è veramente fuori controllo. Magari va bene per i giochi e la visione di materiale televisivo in condizioni di luce non controllata.