non so' non me ne intendo moltissimo pensavo si potesse fare... uffi quindi devo per forza andare su un dvd rec. quelli della LG come sono ?
Visualizzazione Stampabile
non so' non me ne intendo moltissimo pensavo si potesse fare... uffi quindi devo per forza andare su un dvd rec. quelli della LG come sono ?
Ti consiglio di spostarti su questo forum, dove potrai trovare maggiori info:
http://www.avmagazine.it/forum/forum...aysprune=&f=11
Salve a tutti,
dopo un pò di indecisione ed essermi letto alcune discussioni su siti e forum vari e le oltre 70 (70!!!) pagine qui ho deciso di diventare un LG-ista con il PCR1 da 50".
Premetto subito che sono soddisfatto e che sinceramente mi aspettavo di peggio con i segnali SD ma a quanto pare il diavolo non è mai brutto come lo si dipinge.... comunque ora è iniziata la fase di rodaggio e configurazione... Ho provato la Vga con ottimi risultati mappando anche 1:1 il pannello, quello che volevo chiedere è se mi consigliate visto che la scheda video (ati 9800) ha l'uscita DVI il collegamento con il convertitore DVI-HDMI, o se posso rimanere in Vga visto magari un guadagno qualitativo minimo...
Io userei l'entrata HDMI/DVI per una mappatura 1:1 a 1366x768 60Hz.
volevo delle info su LG Electronics 50 PC 1 RR
mi piacerebbe sapere:
l'hard disk incorporato fa le stesse funzioni di un videoregistratore?
è possibile collegare un pc e scaricare sul hd dei film per poi vederli?
inoltre:
che differenza c'è tra il modello LG Electronics 50 PC 1 R e il LG Electronics 50 PC 1 RR oltre ad avere l'hard disk incorporato vedendo le caratteristiche tecniche ho visto che nel LG Electronics 50 PC 1 RR la luminosità è (CD/M2) 1200 cd/m2 conto i 1000 cd/m2 del LG Electronics 50 PC 1 R può influire molto sulla qualità della visione?
grazie per una risposta :confused:
Allora dopo 10 giorni , mi ritengo pienamente soddisfatto e piacevolmente sorpreso dalle qualita' del 50 pc 1r.
In tutte le condizioni d' uso si è rivelato un ottimo tv.
Tanto per strafare e convinto della bonta' del marchio lg, con un ulteriore sacrificio mi sono regalato un registratore dvd con hdd e dvtb ( LG D75), che dire!!! spettacolo a lettere cubitali .
La mia vecchia raccolta di dvd ha preso nuova vita , sembra quasi che li veda per la prima volta tanta è la differenza che noto rispetto alle predenti visioni.
Per finire un ringraziamento a Fedetad che mi ha fatto scoprire e appassionare a questa tv che si è rivelata dopo piu' di un anno di indecisione una scelta azzeccata
Ciao, volevo chiedervi che cosa succede quando si sta ascoltando un programma in mono e si preme il tasto I/II e la scritta mono da bianca diventa gialla.
é corretta la selezione in bianco o in giallo ?
ciao
Scusa ma di che lettore si tratta :eek: non ho mai sentito di lettore in cui si può impostare il formato di uscita come se fosse uno scaler.......Citazione:
Originariamente scritto da antonio la trippa
Solitamente si limitano a upscalare l'immagine a 720p o 1080i, sono proprio curioso
Citazione:
Originariamente scritto da esteban1
.........dovresti imparare dal buon :deltahf16v "Salve a tutti,
dopo un pò di indecisione ed essermi letto alcune discussioni su siti e forum vari e le oltre 70 (70!!!) pagine qui ho deciso di diventare un LG-ista"
....comunque qui trovi le principali differenze.
Per quanto riguarda le domande le risposte nell'ordine sono: Si; No; No :D
Ciao a tutti.
Ho qualche dubbio pre-acquisto. Sono alla ricerca di una TV HD per utilizzarla principalmente per TV digitale terrestre (70%) + Xbox360 (30%).
Mi sarei orientato verso l'LG 42PC1R visto che, da quanto ho letto nelle 76 pagine :D si tratta di una ottima soluzione per quello che sarà il mio utilizzo.
Il mio dubbio deriva dal fatto che non escludo in futuro di farmi un bell'HTPC (principalmente per vedere dvd/divx, niente giochi). Mi sembra di aver capito che il 42pc1r non è esattamente il massimo per questo fine, vista la risoluzione nativa del pannello. Innanzi tutto volevo chiedere se qualche anima pia mi può spiegare la causa di questo problema, visto che qualsiasi scheda video supporta la 1024x768 e quindi non ci dovrebbero essere problemi di scaling o di bande.
E poi volevo chiedere se il corrispondente plasma a 50" (50PC1R), adottando la risoluzione tipica degli LCD (1366x768) si presta maggiormente ad essere utilizzato insieme ad un PC.
Grazie mille per l'aiuto :)
Ciao, indubbiamente si.Citazione:
Originariamente scritto da younggotti
La risoluzione del 50" si riferisce a pixel quadrati, mentre quella del 42" a pixel rettangolari.
Questo vuol dire che sul 50 avrai zero problemi zero con qualunque applicazione, mentre con il 42 dovrai utilizzare le bande laterali nere (o grigie) per vedere con il giusto aspect ratio, oppure riempire lo schermo stirando le immagini. Tutto questo ad esclusione dei film, i quali, non so ancora per quale bontà divina, si vedono perfettamente, come uscissero da un lettore dedicato.
Forza, forza che il pannello ti aspetta! ;)
Paolo
p.s. la 360 su questi pannelli è uno spettacolo :sbav:
Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
grazie molte. ;)
penso che a questo punto vado sul LG Electronics 50 PC 1 R
buona giornata :) :) :)
@ esteban1:
Vedo che sei nuovo del Forum.
Intanto benvenuto.
Il tuo messaggio precedente, senza gli opportuni tag QUOTE e /QUOTE, non è abbastanza leggibile.
Visto che il QUOTE non ti riesce, perchè non fai un po' di prove nella sezione Palestra?
Grazie.
così va bene? scusa ma prima non avevo tempo grazie comunque dell'avviso :DCitazione:
@ esteban1:
Vedo che sei nuovo del Forum.
Intanto benvenuto.
Il tuo messaggio precedente, senza gli opportuni tag QUOTE e /QUOTE, non è abbastanza leggibile.
Visto che il QUOTE non ti riesce, perchè non fai un po' di prove nella sezione Palestra?
Grazie.
Sì, così va bene.Citazione:
Originariamente scritto da esteban1
Però non va bene la quotatura integrale.
Comunque, invece di aggiungere un post inutile, non potevi invece correggere quello precedente?
Ora lo faccio io al posto tuo, ma la prossima volta intervengo.
Ciao.