Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Carissimi, vorrei entrare nel nutrito gruppo di fortunati possessori di plasma Panasonic. A volte mi è sembrato più performante (che brutta parola!) il Pioneer, ma non penso che riuscirò a spendere 1.000 euro in più per un prodotto quasi equivalente. Punterei ad attendere il 42PV600 oppure mi butterei sul 500... ma se la serie 600 (quando arriva... già, quando arriva? Nei cataloghi c'è già) conferma la discesa dei prezzi introdotta dal 60 allora potrei pensare anche ad un 50PV600!! vedremo...
Tutta questa bella introduzione per fare una domanda ai possessori di PV500 sulla funzione PAP/PIP, che molti giustamente non considerano ma che io uso alla grande per cui deve "funzionare" come si deve. Ho chiesto aiuto via mail alla assistenza Panasonic dicendo (in breve): "ho letto il manuale, ma a pagina XX non ho capito alcuni aspetti tecnici della funzione PAP/PIP su questo, questo e quest'altro punto.. potrei avere dei chiarimenti?". Mi hanno risposto gentilissimi: "grazie per averci contatattati, ecc. ecc.. Troverà tutte le risposte nel documento allegato!". Ho aperto il doc e c'era la pagina XX del manuale contenente la descrizione del PIP/PAP!!!:muro:
Se ci siete ancora vi chiedo: è tutto chiaro per il funzionamento, ma quali sorgenti posso usare? Nel senso: se in una finestra la sorgente è TV l'altra può essere una sorgente collegata con HDMI; se in una finestra la sorgente è collegata con Scart l'altra può essere una sorgente collegata con Component; se in una finestra la sorgente è collegata con Component l'altra può essere una sorgente collegata con HDMI.
Grazie mille a chi sarà in grado di rispondermi!:)
Aiuto!! :cry: Un volontario, per favore!!! :( Grazie!!! :help: :sbav:
-
mi smebra proprio di poterlo fare
se hai due sorgenti esempio tv e sky puoi usre la funzione che dici tu....
per il lettore hdmi
panasonic s97? io ce l'ho e in hdmi funzeca che è una merabiglia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da C4320
Cari ragazzi, adesso mi manca un'altra spesuccia, chiedo la vs.collaborazione, tanto il pana500 mi arriva tra 10/15 gg, devo prendere il lettore hdmi, cosa mi consigliate ??? Conto su di voi. Budget disponibile 400/450 euro.
Grazie.
P.s. Quando mi arriva il pana, chi si rendera' disponibile a mandarmi tutti i settaggi perfetti, visto che voi oramai ne siete in possesso da circa un anno, grazie ancora.
Io non spenderei adesso 450 euro per un lettore hdmi, visto che fra non molto saremo comunque "costretti" a comprare un lettore HD (inoltre saranno certamente retrocompatibili). Per cui stanzierei un budget decisamente più basso (al limite starei sul component) in attesa della spesa vera e propria. Chiaramente è solo un opinione. Se hai disponibilità e desiderio procedi pure come hai deciso....
-
Citazione:
Originariamente scritto da C4320
Cari ragazzi, adesso mi manca un'altra spesuccia, chiedo la vs.collaborazione, tanto il pana500 mi arriva tra 10/15 gg, devo prendere il lettore hdmi, cosa mi consigliate ??? Conto su di voi. Budget disponibile 400/450 euro.
Grazie.
P.s. Quando mi arriva il pana, chi si rendera' disponibile a mandarmi tutti i settaggi perfetti, visto che voi oramai ne siete in possesso da circa un anno, grazie ancora.
Viste le giuste considerazioni di Quiner ti do un'alternativa alla sua:
HTPC che potrai riciclare al momento del Player HD con applicazioni Office anche se penso che sarà sfruttabile con i nuovi formati.
La qualità con l'HTPC ben configurato un lettore da 400€ se la sogna.
Ciao
Meteor
-
Mi sono stufato di aspettare il 42 PV 600 e così ho preso il 42PV500.
In collegamento con scart da sky l'ho trovato superiore alle mie aspettative (almeno per quanto riguarda immagini non di sport).
Quello che invece non piace assolutamente e non riesco a controllare sono i " bianchi" che li trovo sempre assai sparati ed in particolare nelle trasmissioni da studio.
Voi come li controllate?.
I miei controlli di contrasto,luminosita' e colore sono circa sul 35-40%.
Definizione una tacca e tutti gli altri controlli su OFF.
Riguardo al cavo scart cosa avete?ne avete uno da consigliarmi ?
Ciao a tutti Carlo
-
Metti l'immagine su "normal" e non su "dinamico"! Se già non l'hai fatto...;)
-
Purtroppo l'avevo già messo su normal.
Per esempio se c'è un'immagine di una camicia bianca praticamente non vedo le pieghe ;Gordon tu come vedi i bianchi ?
E poi per sky hai una scart "semplice" o una di marca ?.
Grazie e saluti
-
controllo dei "bianchi"
allora dove sono finiti i possessori del 42PV500?
Sono solo io che ho problemi sulle immagini con dei "bianchi" ed in particolare nelle trasmissioni televisive?
Adesso il problema l'ho un pochino ridotto eliminando dal settaggio di sky rgb .Sicuramente perdo un po' in definizione ma si riduce il contrasto e il bianco è meno sparato.Provero' a comprare una scart migliore.
-
Io ho una buona scart g&bl. Una curiosità: lo skybox è settato su rgb e collegato su av1? Se la risposta sì, come mi sembra di avere capito, controlla che sia collegata bene magari muovendola un pochino. Oppure fai una prova con un'altra, anche non di marca, che abbia tutti i piedini.
P.S. io non ho questi problemi con i bianchi di cui parli...
-
Ciao Gordon e grazie per l'interessamento.
Avevo già provato a muovere un pochino l'attacco della scart e a metterne un'altra ma senza risultati.
Il problema dei bianchi c'è soprattutto con le trasmissioni televisive da studio e con le immagini sportive mentre con i film sempre attraverso l'antenna meno e non lo vedo quasi con i flim dvd .
Se vado sul settaggio di sky togliendo l'opzione RGB e mettendo PAL che dovrebbe essere composito a parità di settaggi (sul pana :contrasto e luminosità sono circa 35-40% e sul decoder il contrasto è su medio) il contrasto globalmente si riduce notevolmente e non ho piu' quei bianchi sparati quasi solarizzati.
Non avendo il collegamento con RGB perdo ovviamente un pò in definizione.
Oggi ho provato ad andare solo da MW ( gli altri negozi di HI-fi a torino sono chiusi essendo lunedi') ma oltre alle scart di pessima qualità hanno solo una della GB&L per la cifra di 70 €.
Che ne dici ?mi sembra un pò altina e forse sprecata per vedere i programmi di sky.
Qualcun altro ha questo problema o puo' darmi qualche consiglio?
Saluti Carlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da cha-cha
Oggi ho provato ad andare solo da MW ( gli altri negozi di HI-fi a torino sono chiusi essendo lunedi') ma oltre alle scart di pessima qualità hanno solo una della GB&L per la cifra di 70 €.
Dipende da qual è. La mia la pagai proprio quella cifra, e se fosse la stessa ti assicuro che è un acquisto che fa la differenza. Mi dispiace non poterti aiutare con il problema dei bianchi: ne io ne altri possessori di 500 che conosco ce l'hanno.
-
Ai potenziali interessati: visto 37PV500 su ePrice a 2476,99€.
Non so se sia un buon prezzo, comunque segnalo.
EDIT: Forse è ancora più interessante il 42PV500 a 2789,00€.
-
Ciao a tutti,
sono anch'io un felicissimo possessore del 37 pv500 da circa 4 mesi. da una settimana le fasce laterali nella visione 4/3 da grigie sono diventate nere... a nessuno è successo ? Ho forse "toccato" qualcosa ?. Grazie per il vs. aiuto.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da povox
Ciao a tutti,
sono anch'io un felicissimo possessore del 37 pv500 da circa 4 mesi. da una settimana le fasce laterali nella visione 4/3 da grigie sono diventate nere... a nessuno è successo ? Ho forse "toccato" qualcosa ?. Grazie per il vs. aiuto.
Ciao
Certamente hai cambiato il settaggio delle bande da grigio a nero....vai nel menu impostazioni e trova la voce giusta;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cha-cha
Ciao Gordon e grazie per l'interessamento.
Il problema dei bianchi c'è soprattutto con le trasmissioni televisive da studio e con le immagini sportive.....
Saluti Carlo
Carlo il problema dei bianchi se lo riscontri sulla RAI via satellite e' un problema che dipende da RAI e non da te. Bassa risoluzione e bianchi sparatissimi, emblema Porta a Porta spara bianchi che e' na bellezza:D ;)