Visualizzazione Stampabile
-
Per togliervi ogni dubbio, perché non avete pensato di scaricare il manuale utente dal sito ufficiale? Questa è una cosa che faccio sempre prima di acquistare. Ebbene l'ho fatto e mi spiace confermarvi che non c'è traccia dell'HDR Optimizer (o "Ottimizzatore HDR", come lo chiama il manuale dell'820 in versione italiana) all'interno del capitolo dedicato al menu "Impostazioni Immagine".
Tra l'altro manca anche il tasto "HDR Settings" sul telecomando, un altro chiaro indice. Inoltre confermo che manca la possibilità di una connessione Wifi. Spero di aver sciolto i vostri dubbi.
Ecco il link:
https://tda.panasonic-europe-service...8/TQBS0327.pdf
Magari comparate col manuale dell'820 per trovare altre differenze.
-
Sinceramente non ci avevo proprio pensato al manuale, comunque tanto per fare L avvocato del diavolo il fatto che abbiano tolto o inibito una o più funzioni non significa per forza automaticamente che abbiano usato un altro processore... :angel:
-
oh, beh, allora apritelo :D
Alla fine ciò che conta è che ha molte funzioni di processamento mancanti. Ancora più importante rispetto a stabilire il processore, no?
-
Concordo. Ed è pure frustrante avere a bordo il miglior processore (ammesso che sia identico a quello utilizzato nei modelli top Panasonic ) e non poterlo utilizzare in tutte le sue riconosciute potenzialità. Tanto vale, se possibile, fare un piccolo sacrificio economico in più e optare per il primo modello disponibile che permette un utilizzo e una gestione completa del tone mapping hdr .
-
Ragazzi scusate ma quali sarebbero le differenze tra 420 e 450? Tra i due cosa prendereste oggi?
-
La risposta è sempre la stessa: prendete il manuale e confrontate!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Interamnia
Ragazzi scusate ma quali sarebbero le differenze tra 420 e 450? Tra i due cosa prendereste oggi?
Principalmente il 420 ha il famoso processore HCX che porta con se alcune funzioni in più del 450, quest’ultimo però ha sia Dolby vision che hdr10+ mentre il 420 ha solo hdr10+
La scelta dipende molto da che tv hai o vorresti acquistare, o più in generale da cosa cerchi in un lettore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Principalmente il 420 ha il famoso processore HCX che porta con se alcune funzioni in più del 450, quest’ultimo però ha sia Dolby vision che hdr10+ mentre il 420 ha solo hdr10+
La scelta dipende molto da che tv hai o vorresti acquistare, o più in generale da cosa cerchi in un lettore...
ho appena preso il 65fz800
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
La risposta è sempre la stessa: prendete il manuale e confrontate!
Quoto... non riesco a capire come si possa non leggere il manuale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Interamnia
ho appena preso il 65fz800
In questo caso tendenzialmente potresti scegliere il 420 visto che il tuo tv non supporta Dolby vision, se invece vuoi tutto per essere pronto in caso volessi cambiare tv spendi un pochino di più e prendi L 820 così non ci pensi più..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
La risposta è sempre la stessa: prendete il manuale e confrontate!
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Quoto... non riesco a capire come si possa non leggere il manuale.
In un forum normalmente esiste anche la collaborazione, così si possono dare semplicemente due dritte o consigli visto che magari non tutti hanno voglia di scaricare e leggere due manuali...
Non è una critica nei vostri confronti figuriamoci, però un conto è consigliare di guardare un manuale che può essere anche giusto, un altro è “scocciarsi” se questo non viene fatto.. ;)
-
Attenzione, il mio voleva essere solo un consiglio proprio nello spirito collaborativo di un forum.
Infatti uno come me che non possiede i modelli citati non può che suggerire ciò che egli stesso avrebbe fatto.
Non tutti hanno voglia di scaricare e leggere due manuali??? Quindi io dovrei fare lo "sforzo" di dare un consiglio e gli interessati non possono perdere il loro tempo? La logica di questi ragionamenti mi sfugge. Io non sono per nulla interessato e nonostante questo ho avuto la "voglia" di suggerire la cosa che ha più senso. Ho persino riportato i link dei manuali cercandoli personalmente. Scusate tanto.
-
Do perfettamente ragione a CyberPaul. Purtroppo è diventata molto diffusa l'abitudine ad ignorare il manuale d'uso che riporta tutte le funzionalità dell'apparecchio. È un utile strumento da consultare preventivamente, in proprio, nel caso di acquisto o per derimere dubbi. Poi ci sono le recensioni tecniche per approfondire gli aspetti tecnici, la componentistica, le prestazioni e anche i forum. Insomma gli strumenti per essere consapevoli di cosa si va a comprare non mancano. Basta utilizzarli..
-
Ripeto che il consiglio è più che giusto, ma a volte bastano due dritte sulle cose più salienti perché magari non c’è interesse per tutte le funzioni ma solo bisogno di un veloce “consiglio per gli acquisti” :)
Comunque anche prima avevo messo una faccina e avevo anche specificato che non era una critica, ribadisco il concetto ed esorto a non prenderla sul personale (non c’è assolutamente bisogno di scusarsi oltretutto) e a tornare in tema altrimenti magari qualcuno poi ci mazzia... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
In questo caso tendenzialmente potresti scegliere il 420 visto che il tuo tv non supporta Dolby vision, se invece vuoi tutto per essere pronto in caso volessi cambiare tv spendi un pochino di più e prendi L 820 così non ci pensi più..
grazie mille