Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tasus
...(riferito al webcube di 3)...come potro vedere e sentire Netflix?
Fai l'abbonamento full HD (per il quale non dovresti avere problemi) appena attivato fai il test di banda con la stessa applicazione Netflix (che tiene conto delle condizioni effettive, collegamento wi-fi incluso) se ti dà il minimo richiesto per UHD fai l'upgrade del contratto a 12 euro al mese.
Se il webcube è solo wi-fi ed hai problemi dovresti verificare se questi non siano dovuti al wi-fi nelle condizioni reali di impiego (pareti interposte, segnali wi-fi dei vicini ecc)
-
[o.t.]
Citazione:
Originariamente scritto da
kikkolat
...4g+ unlimited di Tiscali...
Ho verificato, non è per tutte le zone. Nel mio caso la pagina di verifica della copertura dice che la mia zona è raggiunta dalla fibra e che dovrei (come in realtà ho già fatto) sottoscrivere un contratto di linea fissa.
-
e' che preferibilmente nn volevo contratti ma ricaricabile... cmq verifico il tuo consiglio..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tasus
...nn volevo contratti ma ricaricabile...
Parli di Netflix ricaricabile? E' uguale, ho detto "contratto" solo perché io l'ho abbinato a Paypal.
-
No mi riferivo a connessione internet..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvo71
Ciao, ho provato qualche serie TV. Premendo il tasto INFO visualizza il messaggio " 9.54 MB e 2160 " è possibile vedere in 4 k con questa velocita'?
Se quello a cui ti riferisci è il tasto "Info di Netflix" vuol dire che stai già vedendo qualcosa in 4K, 2160p è la risoluzione del 4K e 9.54 è la banda utilizzata.
-
credo che la domanda fosse in qualche modo retorica... a 9,54 sarà pure 4k ma un bitrate così basso indica un elevato fattore di compressione a scapito della qualità.
-
Mea culpa :D
10Mbit in effetti è un bitrate "basso" per un video a 4K, sappiamo che Netflix applica una compressione sui film/serie che trasmette.
Credo che l'unico "vero" modo per poter apprezzare il 4K rimanga ancora il BD nonostante oggi siano disponibili connessioni internet ad alta velocità.
-
Il 4k parte da 15mbit in su
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
La qualità audio netflix non è eccelsa per ovvi motivi.?
Guarda che il Dolby Digital Plus è un formato HD audio, in germania e alcuni film è usato come CORE per ATMOS al posto del TrueHD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
energie
Il 4k parte da 15mbit in su
Negativo: Netflix riesce ad offrire il 4K già da 7,5Mbps e al massimo occupa 15,26Mbps
Ovviamente parliamo di banda stabile e continua, motivo per cui consigliano di avere una portante da (almeno) 25Mbps
Anche se hai la FTTH con 1Gbps a disposizione vedrai che Netflix consuma "solo" 15,26Mbps per i contenuti UHD. Meno ancora per le risoluzioni inferiori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Negativo: Netflix riesce ad offrire il 4K già da 7,5Mbps e al massimo occupa 15,26Mbps
Ovviamente parliamo di banda stabile e continua, motivo per cui consigliano di avere una portante da (almeno) 25Mbps
Anche se hai la FTTH con 1Gbps a disposizione vedrai che Netflix consuma "solo" 15,26Mbps per i contenuti UHD. Meno ancora per le risol..........[CUT]
Immagino sia appunto la compressione di cui parlavo prima che Netflix applica, mi capitato di vedere qualche serie (Marco Polo) su Netflix in 4K a casa di in amico su un B6 e devo dire che la resa era davvero notevole.
Sicuramente Netflix ha fatto in ottimo lavoro, ovviamente una comparazione sarebbe l'ideale ma anche così devo dire che è ottima ^^
-
Secondo me potrebbero offrire con 2/3 euro in più al pacchetto 4k una qualità migliore,se uno ha la 100 mega a casa e netflix ciuccia solo 15.... Potrebbero portarlo a 25/30 mega effettivi invece che 15,lì sì che sarebbe un bel vedere!
-
non vedo perché, visto che con i 10 mega di banda necessari per passare da 15 a 25 possono prendere altri 10 euro al mese da un cliente nuovo invece che 2 o 3 da un cliente vecchio.
per non parlare dei contratti con i fornitori di contenuti... chi ci dice che N. non abbia uno sconto proprio perché lascia margini di mercato ai BD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jtv83
Secondo me potrebbero offrire con 2/3 euro in più al pacchetto 4k una qualità migliore,se uno ha la 100 mega a casa e netflix ciuccia solo 15.... Potrebbero portarlo a 25/30 mega effettivi invece che 15,lì sì che sarebbe un bel vedere!
Perché temo che a quel punto l'esigenza di "banda stabile" dimostrerebbe che i 100/200/300Mbps della FTTC offerta dai nostri gestori é poco più che uno specchietto per le allodole.
Quando avevo l'ADSL di Fastweb da 20Mbps viaggiavo stabilmente sui 14 in download e riuscivo a vedere tutti i contenuti UHD di Netflix senza mai (dico mai) essere incorso in alcuna interruzione.
Da quando sono passato a Tim SmartFibra (200Mbps in download!) mi ritrovo con una portante da 144Mbps che però nei test difficilmente supera i 100Mbps (ma fin qui si direbbe che é comunque una gran cosa).... peccato poi che con Netflix soprattutto nelle fasce serali mi capitano mediamente dalle 3 alle 4 interruzioni per film, a dimostrazione che di tanto in tanto la banda scende al di sotto del minimo indispensabile ed il televisore é costretto a ricompiere il buffering.
Quindi, paradossalmente, per un buon servizio di streaming é preferibile una banda minore, ma costante ad una molto più elevata, ma a singhiozzo.