Minidsp ha proprio dirac live. Direi sarebbero fortemente ridondanti, ti basta il pre.
Visualizzazione Stampabile
Perfetto . . grazie!
Come va il nuovo sub????
Complimenti per tutto l’iM pianto è uno spettacolo!!!!
grazie per i consigli, spero di averli messi in pratica correttamente, ora vi descrivo sinteticamente cosa ho fatto
1-ho livellato i due subw. tra loro
2-ho azzerato la phase sulle casse (cioè ho messo a 0 le manopoline di controllo fase sui subwoofer)
3-su minidsp ho messo a 180° (invert) la phase di uno dei due (ho un subw davanti e uno dietro)
N.B.-tutti i grafici sono "no-smoothing"
4-ho misurato prima uno e dopo l'altro ecco il grafico:
http://i65.tinypic.com/eg5xer.jpg
5-ho misurato i due subw assieme, ecco il grafico:
http://i67.tinypic.com/314clk1.jpg
6-ho iniziato ad incrementare il ritardo sul subw più vicino (XTZ) misurando ad ogni step di 1 millisencondo fino a 7 ms, ecco il grafico di tutti gli SPL:
http://i65.tinypic.com/5owpwp.jpg
7-ho scremato quelli peggiori rimanendo incerto fra questi 2 (attenzione al grafico, ho cambiato la scala degli assi) :
http://i66.tinypic.com/e6akah.jpg
8-alla fine ho scelto l'impostazione con ritardo 2 ms, su questa ho impostato la curva target e fatto calcolare a REW i filtri. Nell'immagine la misura originale, la curva e la previsione di REW sul SPL post EQ.
http://i67.tinypic.com/vp8exh.jpg
9-ho caricato i filtri bquad, calcolati da REW, sul minidsp ed ho misurato la nuova risposta in frequenza:
attenzione: in verde un primo tentativo di EQ, in viola quello che ho tenuto
http://i64.tinypic.com/2d1qr7l.jpg
10-da ultimo, con l'ausilio del BD Greenzone, ho livellato i subb. con gli altri canali.
attendo commenti e soprattutto suggerimenti ma in particolare vorrei chiedervi se secondo voi vale la pena equalizzare visto che la risposta in frequenza "liscia" non mi sembra così male.
Sta sera finalmente potrò fare gli ascolti su materiale filmico che tanto agognavo.
solo un commento alla teoria. invertire la fase può aiutare l'integrazione tra i sub, ma di fatto può anche ridurre l'impatto sonoro in quanto emettono in controfase pertanto uno tende ad annullare l'altro.
avendo anche io due sub, regolabili indipendentemente, avevo provato a metterli in controfase, ma il risultato non è stato dei migliori.
Io farei una prova anche coi sub in fase cercando poi eventualmente il ritardo giusto passo per passo
Quoto quanto scritto da stazza. Quel piccolo buco suo 60 lo tiri su con l'eq se sei in fase minima comunque.
La risposta globale non è male.
Non ho capito se avevi gia equalizzato o no.
Come livelli mi pare sei un po alto. Con 75 db sui satelliti devi misurare 85 sul sub.
Finalmente ho fatto qualche ascolto come si deve anche se avevo poco tempo a disposizione, solo una mezz'ora. Sono andato sui soliti, storici, spezzoni tratti da concerto Eagles, Pacific Rim, Cloverfield, Codice Genesi. Se avete altri spezzoni che ritenete particolarmente rivelatori per un aspetto o l'altro accetto volentieri suggerimenti.
premetto che il Velodyne HGS15, che ho sostituito, era/è un ottimo subwoofer, da nuovo di listino era 2500$ (in Europa non so) quindi una fascia di prezzo addirittura superiore al XTZ.
Ebbene questo primo tentativo, con configurazione e calibrazione come da mio post precedente, ha dato un esito che sostanzialmente non si discosta dalla configurazione che avevo col Velodyne.
Delle differenze ci sono, faccio fatica a quantificarle e soprattutto a descriverle, potrei azzardare un "più avvolgente" (tanto per dirne una), ma comunque si tratta di poca cosa. Potrei anche dire che preferisco l'attuale resa, con XTZ, ma probabilmente sarebbe un giudizio frutto della suggestione visto la spesa appena sostenuta.
Insomma se dovessi considerare solamente la pura resa acustica non valeva la pena cambiare (l'avevo messo in conto visto il valore del Velo, la stanza piccola, ed il fatto che cmq. è solo uno dei due sub e l'altro è il signor. SVS PB13) ma considerando che il Velo stava invecchiando va bene così.
Però non mi accontento, nelle prossime settimane, con calma, voglio provare altre 3 configurazioni:
1-quella attuale senza EQ
2-quella suggerita da Stazza e Ale, cioè senza invertire la fase di un subw rispetto all'altro, con EQ
3-come al punto 2 ma senza EQ (se vedo che la risposta è abbastanza buona)
beh ma il sub è ancora in rodaggio no... tra una 20 ina di ore dovrebbe prendere più corpo... i miei Mk da nuovi suonavano molto molto meno che non dopo qualche mese di utilizzo
è vero, c'è anche questo fattore, anche per questo intendo aspettare almeno un paio di settimane prima di fare ulteriori prove
arrivato lo schermo
http://i64.tinypic.com/29qb0i9.jpg
forse (molto forse) riesco a montarlo sta sera
soluzione intelligente per il trasporto: le barre di alluminio orizzontali, che sarebbero lunghe 3 metri, sono state divise in due consentendo un imballo molto più comodo da trasportare (lunghezza 170 cm. circa)
il mio "vecchio" schermo ha una scatola lunga 340 cm.
Curioso anch'io di conoscere qualche info sullo schermo
Di seguito i dati dichiarati dall'importatore, presi dal sito web
Effetto SPARKLE : 0% TOTALMENTE ASSENTE
Calibrazione Video cartificata : BT.2100 HDR10+
Effetto SPOT : 0% TOTALMENTE ASSENTE
Mantenimento su schermo del rapporto di contrasto del proiettore : 100%
Guadagno : 0.8
Luminosità su schermo rispetto al picco del proiettore : 90%
Sorgenti Luminose Compatibili : LASER, LED, UHP
Angolo di visione : 160 gradi
Mantenimento su schermo del nero assoluto del proiettore : 100%
Potere risolutivo : 8k
Tipo superificie riflettente : STASIS3 ad Alto Contrasto/ALR anno 2017
Wow, spettacolo! Ho visto il pdf delle istruzioni sul sito, dai dai che ci riesci stasera :D