mi puoi dire con mp dove lo hai acquistato esattamente e quanto lo hai pagato..?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti. A giorni mi arriva il mio nuovo ZT60, e siccome sono paranoico (!) vorrei avere la certezza che sia effettivamente nuovo: c'è una procedura sicura per vedere il numero di ore che il pannello è rimasto acceso? O una qualche altra prova da fare?
Altra domanda: una volta finito il rodaggio, lo voglio far calibrare: dopo quante ore dite che posso farlo? Ho letto pareri discordanti:chi dice siano sufficienti 200 ore ed altri che dicono almeno almeno 500 ore; chi devo ascoltare? Sapreste, inoltre, indicarmi un tecnico competente in provincia di Vicenza? Deve per forza essere un tecnico isf? Scusate le domande magari sciocche...
Per vedere le ore di funzionamento dal menu / aiuto / informazioni di sistema e leggere il valore nel campo sistema 4 il numero dopo la lettera indica le ore di funzionamento accumulate dal tv, oppure da service menu qui sono indicate entrambe le procedure. Per ottenere una calibrazione più stabile e duratura è meglio eseguirla dopo le 500 ore, un pannello plasma si evolve in continuazione più velocemente nelle prime ore di vita sempre più lentamente man mano che si roda.
Grazie mille!
Sì, concordo. E' ovvio che se uno la calibrazione è in grado di farsela autonomamente la può fare e rifare quando e come vuole (al mio una calibrata l'ho fatta appena tirato fuori dalla scatola a 0 ore...). Dovendo pagare per farsela fare esternamente (in Italia già mi viene male al pensiero... :rolleyes: ) non la farei prima di 500 ore...
Grazie anche a te. Circa il farmi la calibrazione autonomamente, ho parecchie riserve, perché non l'ho mai fatta e non so se ne sono all'altezza; il costo della sonda e del software sono un po' impegnativi, e mi scoccerebbe gettare via dei soldi, già è un impegno non indifferente, per me, comprare la TV! Per finire, la paura di fare danni su questo gioiellino, poi, è tanta!
Appena finito di installare. Per ora ho visto poco niente, solo una puntata di Britain's Got Talent su SkyUno HD ed un pezzo di partita di tennis, sempre su Sky. La qualità di immagine, nonostante il pannello avesse zero ore, è veramente notevole, e la differenza con il mio "vecchio" 42GT50 si vede. Questa sera ci smanetto un po' meglio con le impostazioni dell'immagine, e provo qualche BD e qualche gioco con la One.
Per ora ne sono soddisfatissimo, e chi dice che manca di luminosità, meglio che si faccia una visita oculistica! :p
Se vuoi in attesa di calibrazione ti posso dare dei settings di massima che vanno bene su tutti i VT/ZT60, tanto per togliere la tipica dominante rossa e le basse luci sovraesposte. Nulla di troppo specifico, ma tanto per "sgrossare"... ;)
Volentieri! Saresti veramente molto gentile!!
Due domande da novello:
1- Con l'altra TV, quando la accendevo e, dopo, accendevo il decoder di SKy, indipendentemente dall'ingresso in cui mi trovassi, la TV passava da sola all'ingresso di Sky. Questa non lo fa; devo attivare qualche funzione?
2- Ho collegato l'uscita ottica della TV all'amplificatore, in modo da portare l'audio della TV all'HT. Io ho semplicemente tolto la "vecchia" TV e installato questa, senza toccare niente nell'amplificatore, ma adesso con l'HT non sento più la TV. Devo attivare anche in questo caso qualche funzione?
1 credo che la serie 60 switchi in automatico solo quando la fonte e'collegata sulla HDMI1.
2 prova a premere il tasto Viera Link per far riconoscere il tv al tuo ampli.
Il decoder Sky è collegato sulla HDMI 1, ma la tv non fa lo switch da sola, boh! Premerò il pulsante, poco male.
Circa l'amplificatore, proverò a fare cosi, vediamo se funziona.
Grazie!
Se il tv non switcha da solo la causa puo essere solo che il decoder di sky o non manda mai il comando di switch oppure che quando lo spegni non interrompe tale segnale e quindi tu sei costretto a commutare su tv manualmente, ovviamente una volta che hai commutato manualmente la funzione di switch si disattiva.
Ragazzi mi serve un aiuto urgente: qualcuno può gentilmente dirmi quanti cm ci sono tra la base e il punto dove sta montata la tv? In pratica, ho letto che la base è 31 cm di profondità ma a me serve sapere quanto spazio c'è tra l'inizio e l'attacco della tv perchè ho lo spazio obbligato con il mobile in camera!
grazie in anticipo a chiunque sappia aiutarmi!
Visto quanto è lento e quante volte si blocca, non metto in dubbio che possa essere un problema del decoder, ma fino a qualche giorno fa, ovvero fino a quando lo usavo sull'altra Tv, switchava tranquillamente. Boh...
Confermo i 31cm di base. Dall'attacco al bordo anteriore della base ci sono 21cm. Se hai bisogno di altre misure, chiedi pure.