Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Eccomi qua col test da te chiesto e come già sapevo in hdmi suona ma lontano anni luce dall'entrata ottica, rimarco quello che ho sempre detto del 103, gran macchina per leggere tutto ma da usare come meccanica di lettura e far suonare ad altri usando vie di uscita come coax/ottico/hdmi flussi dati
Molto curioso. Il confronto tra le uscite digitali fu eseguito, oltre che a casa mia, nell'impianto curatissimo di un nostro amico comune (ti mando PM), anzi fu proprio lui che mi propose la prova alla cieca. E confermai pienamente le sue impressioni: primo posto HDMI "seria", 2° HDMI "fuffa", 3° Coax/Opt "seri". Tu le prove le hai fatte con il medesimo pre senza passare da dac esterni, corretto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
Molto curioso. Il confronto tra le uscite digitali fu eseguito, oltre che a casa mia, nell'impianto curatissimo di un nostro amico comune (ti mando PM), anzi fu proprio lui che mi propose la prova alla cieca. E confermai pienamente le sue impressioni: primo posto HDMI "seria", 2° HDMI "fuffa", 3° Coax/Opt "seri". Tu le..........[CUT]
Si si, sia in salotto che in Sala Cinema, sempre lo stesso risultato, l'unica differenza che in Sala Cinema ho un coax serio e li le differenze sono inferiori anche se il cavo è notevole.
Ora mi viene in mente solo una cosa, dammi in nome del cavo hdmi buono :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Si si, sia in salotto che in Sala Cinema, sempre lo stesso risultato, l'unica differenza che in Sala Cinema ho un coax serio e li le differenze sono inferiori anche se il cavo è notevole.
Ora mi viene in mente solo una cosa, dammi in nome del cavo hdmi buono :)
Da me abbiamo usato il Monster 1200HDEX e da lui o lo stesso o l'audioquest carbon, ma la cosa dovrebbe essere irrilevante perché ci risultava suonasse di gran lunga meglio un HDMI da 1€ al Kg che un Coax serio... In realtà la cosa ha stupito non poco anche noi :-|
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
Da me abbiamo usato il Monster 1200HDEX e da lui o lo stesso o l'audioquest carbon, ma la cosa dovrebbe essere irrilevante perché ci risultava suonasse di gran lunga meglio un HDMI da 1€ al Kg che un Coax serio... In realtà la cosa ha stupito non poco anche noi :-|
Con che tracce avete fatto il confronto? Spero non con tracce in alta risoluzione HD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Con che tracce avete fatto il confronto? Spero non con tracce in alta risoluzione HD?
Le tracce precise non le ricordo, mi pare fossero multicanale (ma non certamente in HD o non sarebbero passate dal coax). Ma anche con semplici CD stereo la differenza era piuttosto netta.
-
Allora mi dispiace ma c'è qualcosa di base che non mi torna eh :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Allora mi dispiace ma c'è qualcosa di base che non mi torna eh :)
Concordo ma davvero non riesco a trovare un metodo "a distanza" per confrontarci in modo più pratico. Tieni conto che è da escludere anche di aver malauguratamente ascoltato un 103 "bacato" dato che lo abbiamo testato su ben 2 diversi (un 103eu e un 103D) e con 2 pre diversi (Anthem e Onkyo).
Sarei davvero curioso di capire cosa non stiamo considerando per avere risultati così opposti.
-
Io invece posso dirti che avendo due impianti ben distinti 103/Audiolab le differenza sono abbisali, Pio/Anthem D2v ci sono differenze ma meno marcate ma ci sono sempre a favore del Coax, quindi non saprei dove andare a parare per capire le differenze, però sapere che l'hdmi suoni meglio in stereo al confronto di un coax questa mi è nuova.
Poi devo essere sincero, non è da molto che mi sono avvicinato al coax anche xche avendo preso un lettore con due sabre X canale in stereo pensavo suonasse bene, meglio di sicuro dell'oppo(provato) ma non ancora per i miei gusti personali, così ho testato e mi sono accorto delle differenze abbisali tra il sabre e i Dac del D2v
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Io invece posso dirti che avendo due impianti ben distinti 103/Audiolab le differenza sono abbisali, Pio/Anthem D2v ci sono differenze ma meno marcate ma ci sono sempre a favore del Coax, quindi non saprei dove andare a parare per capire le differenze, però sapere che l'hdmi suoni meglio in stereo al confronto di un coax questa mi è nuova.
Poi devo..........[CUT]
Non generalizziamo... anche noi ci siamo stupiti di ascoltare migliore l'HDMI nel 103. Nella stragrande maggioranza dei lettori (tracce HD a parte) il coax rimane anche secondo me imbattuto.
-
Io dei dubbi li ho sempre avuti,anche perché lo standard sp/dif ,che non è certo moderno,ha sempre evidenziato pecche,a partire dallo standard di connessione per il coassiale,che con gli rca non può nemmeno garantire i 75 Ohm teorici.lasciamo poi stare l' ottico,che con le 2 conversioni elettrico/luce ~ luce/elettrico,offre uno standard alla viva il parroco.
Alla luce di tutto ciò,la presunta inferiorità teorica,a priori dell'hdmi,dovuta a problemi di jitter causati dall'utilizzo del segnale di sincronizzazione video,mi ha sempre lasciato perplesso.detto questo,ho sempre preferito fare ascoltare e chi ha fatto i confronti in cieco ha preferito la connessione hdmi.
Se non si ascolta in cieco il rischio di pregiudizi,parlando di differenze di questa entità,è troppo alto.mio pare personale. 👍🙂
-
Ciao Kaio :)
MA esattamente quello che ho detto, in cieco l'hdmi del MIO 103eu non riesce nemmeno a ingannare la mia compagna che di musica o cinema non ne capisce molto :) e io nemmeno ho detto nulla, la uso spesso per queste cose e stranamente ci piglia sempre...strano :D
Comunque non è il n problema, a casa mia uso il coax per stereo e DD/DTS per il cinema, voi usate l'hdmi visto che suona meglio da voi :)
L'importante che la gente provi le due uscite per il risultato migliore sulla propria catena:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
L'importante che la gente provi le due uscite per il risultato migliore sulla propria catena
Questo è l' elemento importante,perchè catene con caratterizzazioni diverse possono portare a preferenze diverse.
A questo aggiungo anche i propri gusti,che indubbiamente possono influire. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
A questo aggiungo anche i propri gusti,che indubbiamente possono influire. :)
Dopo quello che ho letto in giro mi sa che è la più importante sul 98% delle persone :)
-
Ciao Ragazzi,
Ho appena preso un oppo 103eu usato, Vi chiedo un info, ma l'oppo non ha un vero e proprio browser?
Ho trovato solo siti pre caricati tipo netflix, youtube ecc.
Ho fatto questo investimento convinto che vi era la possibilità di usarlo per vedere film in streaming ma non trovo il browser.
Un altra info non mi funzione netflix ovvero mi da un errore di connessione ma quando faccio il test mi dice che la connessione è ok, vi è capitato ? come posso risolverlo ?
Un altra info per cortesia: vorrei dividere video e audio, mi spiegate come settare la porta hdmi audio?
Che differenze ci sono ? tipo se ricordo bene la posso settare auto, pcm o bitstream cosa cambia?
Scusate ma mi sono appena avvicinato seriamente all' Home theatre e sono parecchio in difficolta.
Grazie
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
galbu78
Ciao Ragazzi,
Ho appena preso un oppo 103eu usato, Vi chiedo un info, ma l'oppo non ha un vero e proprio browser?
Ho trovato solo siti pre caricati tipo netflix, youtube ecc.
Ho fatto questo investimento convinto che vi era la possibilità di usarlo per vedere film in streaming ma non trovo il browser.
Un altra info non mi funzione netflix ovvero m..........[CUT]
Ciao Marco,
innanzitutto complimenti per la scelta.
i "siti precaricati" sono delle effettive applicazioni a se stanti, non browser.
Per il blocco di Netflix può accadere, hai aggiornato l'OPPO alla ultima release stabile?
Per la ricerca del browser... perdonami, ma è come se chi ha appena acquistato un potente panfilo chiedesse dove trovare un buon torrente per fargli fare del rafting :-) . Ti consiglio caldamente la scelta di sorgenti qualitativamente migliori che saranno ampiamente esaltate dall'oggettino che ti sei aggiudicato
.
Se proprio però volessi un browser temo l'unica possibilità sia collegare un pc/mac in uno dei 2 ingressi HDMI di cui il 103 è dotato passando sia video che audio.
Buon divertimento