Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Succedesse qualcosa alla tv potrebbe assere che la garanzia non copra
Puoi tranquillamente togliere il condizionale: a meno che il fw non sia quello scaricato dal sito Panasonic, qualunque problema causato da tale aggiornamento esula dalla garanzia stessa, e la cosa mi pare ovvia. Ciò che non è ovvio è che a volte tali fw siano comunque prodotti da Panasonic, installati infatti direttamente sui tv più recenti e dall'assistenza ufficiale anche a tutti gli altri, in caso di intervento, ma mai resi disponibili per il normale download. In realtà, una volta accertato che i nuovi esemplari in vendita in Italia hanno un fw con codice successivo, si potrebbe richiedere un intervento al CAT Panasonic più vicino, citando i problemi che il proprio tv ha e la richiesta ufficiale di un aggiornamento fw. Purtroppo però in base alla serietà/preparazione dell'addetto al CAT con cui ci capiterà di parlare, le risposte potrebbero essere le più disparate (es: Non esiste alcun nuovo fw; Non si può aggiornare il fw; Non è previsto tale intervento in garanzia; Perfetto, veniamo da lei e provvediamo...). Questo almeno è quanto accaduto ai tempi della serie 10...
Citazione:
Originariamente scritto da Guttenplan
... due anni fa con il firmware rilasciato in via non ufficiale per il G10...
Alcuni ebbero problemi in seguito all' installazione del firmware ufficioso
Onestamente non ricordo, almeno nel 3d del presente Forum, utenti che segnalarono problemi di questo tipo con il fw ottenuto per via non ufficiale. Tanto è vero che proprio leggendo tale 3d decisi, a suo tempo, di chiedere in MP alcune info a forumer che avevano aggiornato il proprio G10 e poi procedetti anch'io senza esitazione, proprio grazie alle rassicurazioni ricevute.
Però, ovviamente, potrei anche aver dimenticato i post cui ti riferisci...
Ettore
-
Però questo aveva un senso quando le tv non si aggiornavano automaticamente da internet, adesso mi pare più una questione di fretta che di altro.
-
e un fix per il bug 50hz?
e' un problema risolvibile via firmware?
anche quello rompe come bug:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gamete
e un fix per il bug 50hz?
nella serie 30 l'hanno praticamente risolto... e della serie 20 a quanto pare non gliene frega più nulla ;)
-
Con panasonic (come con tutti) son gioie e dolori...hai il massimo coi bd 24hz (a parte alcuni doppi contorni) ma con altri segnali non devi pretendere troppo...ecco perché altre persone dirottano su altri marchi...meno"prestazioni" ma costanti con tutte le fonti
-
si con ifc mid, bella roba
se rompessimo noi i maroni per il fix 50hz
non facciamo brutta figura con gli spagnoli, c'e' un vento nuovo anche in italia, facciamoci valere:)
-
Nessuno ha ricevuto risposta? Quando mandai la prima email, poco dopo aver acquistato il mio GT30, mi risposero in giornata. Beh, magari questa volta ci stanno pensando un pò più su prima di liquidarmi... :D
-
Che problema ha l'IFC su medio con sorgenti a 50Hz? A me non pare che crei artefatti evidenti.
-
Con materiale video ifc mid va benissimo,l 'ho provato su st30, é su film che rovina la cadenza e snatura il tutto
-
L'IFC per i blu ray non c'è, si chiama 24p Smooth Film, ma non essendo i blu ray a 50Hz, non serve a niente attivarlo.
-
che poi e' la stessa cosa , con nome diverso
-
No, è diverso e si vede utilizzandoli: a 24Hz l'algoritmo fatica di più.
-
Ifc su medio in genere va bene, purtroppo non è meraviglioso sui DVD e sui Film HD di Sky. A volte sono combattuto se disattivarlo perchè non mi piace la fluidità, o se attivarlo perchè permette di avere un mare di dettaglio in più...
Dipende molto dal genere di film/telefilm...
A 24 Hz il problema non si pone, la cadenza è quella giusta ed è perfetta!
-
Sui film serve a poco: difficilmente ci sono immagini tanto veloci da creare problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da iappy69
per noi 'poveri' VT20isti i FB sono stati, sono e rimarranno 'caratteristiche' fisse del nostro display...:cry:
riguardo ai f.black presenti su tutti plasma serie 2010 (non solo VT20) è stato dichiarato dalla stessa Panasonic che essendo un "problema" legato all'hardware non era e non è risolvibile
se i f.brightness possono essere risolti tramite software/firmware allora la cosa è diversa...aspettiamo ancora prima di cantare vittoria su questo fantomatico agguiornamento risolvi-fbr