Visualizzazione Stampabile
-
In condizioni normali non dovrebbe farlo, ma alcuni pannelli sporadicamente possono risultare più sensibili della media, anche molto.
Comunque testalo per bene, se vedi macchie eccessive fattelo sostituire direttamente dal negoziante. Per info vedi topic aloni ;)
-
-
Ma è anche "normale" che lo schermo presenta anche se pochi e invisibili senza puntare una luce forte come una bella torcia dei micro graffi? Comunque no i film si vedono in modo spettacolare...ho notato ora sul nero il menù del TV rimasto impresso anche se in modo deboluccio...
-
Non credo, non dovrebbe. Comunque fai scorrere un po' la barra e vedi se scompare. La ritenzione non dovrebbe riformarsi se non lasci quel menu fisso per ore e ore, quindi tieni la cosa sotto controllo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
Non credo, non dovrebbe. Comunque fai scorrere un po' la barra e vedi se scompare. La ritenzione non dovrebbe riformarsi se non lasci quel menu fisso per ore e ore, quindi tieni la cosa sotto controllo
Sparito dopo aver fatto scorrere la famosa barra =) la cosa che mi incuriosisce sono quei micro graffi invisibili senza una torcia sullo schermo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TommyAngelo1988
Sparito dopo aver fatto scorrere la famosa barra....
come previsto.
D'ora in poi un minimo di attenzione agli elementi fissi a schermo, con tutti i plasma è sempre necessaria, mi raccomando :)
Per l'altra questione, non saprei, non dovrebbero esserci imho, ma se non danno fastidio a distanza di visione e non ci sono altri problemi, io non darei troppo peso...
-
Si infatti si notano solo con una luce bella forte di una torcia appiccicato allo schermo. L'ultima cosa che non capisco sono questi aloni verticali che si notano sulle immagini chiare...le immagini impresse spariscono con la barra ma quegli aloni rimangono li sono verticali in tutto lo schermo diciamo....che sia proprio il plasma che fa così??? Grazie mille!
-
qui non posso essere molto d'aiuto: altri utenti hanno seguito la cosa molto di più, io quasi per niente. Comunque, se si tratta di disomogeneità lievi del pannello, col tempo potrebbero sparire. Alcuni possessori lo possono testimoniare. Però non si può dire con certezza, è da valutare con attenzione: ogni singolo caso fa storia a sé. Imho, la discriminante è che non siano visibili con normali contenuti. Se si tratta di lievi disomogeneità visibili solo con particolari schermate test, non è un problema, imho
-
Ciao, oggi mi è arrivato il 42g30 che avevo ordinato qualche giorno fa; posto le prime impressioni: non ho ancora fatto tests specifici (aloni verdi) ho visto spezzoni di filmati sia sd e soprattutto hd; il pannello mi sembra uniforme e soprattutto mi sembra molto poco sensibile alla ritenzione (confrontandolo col Samsung in firma, quest'ultimo, soprattutto da nuovo, lo ricordo abbastanza sensibile); l'unica cosa che ho notato al momento è quello che credo sia del "floating black"; stavo guardando un pezzo di film (su skyHD ma era un film non recente) e i neri fluttuavano, ossia aumentavano e diminuivano di luminosità in modo "sinusoidale", con una frequenza di circa 1 hz (stimata...); la cosa, poi, mi sembrava a bande, come se vi fossero fasce... (subfields?)
Non sono molto informato sul fenomeno, potrsete linkarmi qualcosa di preciso che spiega bene il problema e soprattutto se è eliminabile agendo sui parametri. (mi sto leggendo piano piano le 70 pagine di questo thread... per ora non sono nemmeno a metà..)
-
una precisazione: i primissimi esemplari della serie presentavano delle lievi oscillazioni, ma non del nero, all'epoca si definì la cosa fbr, cioè floating brightness. Imho non c'è bisogno di leggere topic in merito, dato che la cosa è stata risolta da pana piuttosto alla svelta: basta aggiornare il firmware e diventeranno invisibili ;)
-
nessuno ha provato il mediaplayer interno con l'uscita audio ottica?
Grazie
-
Ragazzi, ma l' opzione "just" tra i vari aspetti video cosa farebbe? Non sono riuscito a capire bene...
Inoltre, la funzione di scan 1:1 sarebbe "auto" (ovviamente con overscan su off), oppure non è presente?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ApeGana
nessuno ha provato il mediaplayer interno con l'uscita audio ottica?
Grazie
sarei curioso anche io..
-
Ragazzi, volevo chiedere se le registrazioni effettuate tramite usb possono
essere riprodotte con Windows Media Player senza plugin aggiuntivi,
sapete dirmi con quale estensione e in che formato vengono generati?
Vengono generati files nativi Panasonic che
necessitano di essere convertiti per essere riprodotti o editati su pc?
Grazie mille. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
superpuccio
Ragazzi, volevo chiedere se le registrazioni effettuate tramite usb possono
essere riprodotte con Windows Media Player senza plugin aggiuntivi,
sapete dirmi con quale estensione e in che formato vengono generati?
Vengono generati files nativi Panasonic che
necessitano di essere convertiti per essere riprodotti o editati su pc?
Grazie mille. :)
Non è in nessun modo possibile vedere le registrazioni con altri dispositivi