Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sbobba
Comunque, ognuno è libero di pensarla (e di acquistare) ciò che gli pare, ma non vorrei che tu il Philips lo stia giudicando senza averlo in casa e tarato come si deve.
Perdonami, ma credo che prima di portarsi qualcosa a casa sia utile avere le idee chiare.
Credo che nel settore “cunsuming” di beni durevoli e tecnologici vi siano diverse tipologie di utilizzatori, tra le quali (non esaustive) c'è chi (in una scala da 0-10) attribuisce 10 ai pregi (pregi enormi) e 6 ai difetti (difetti presenti a sufficienza):
- e sceglie lo stesso il prodotto
- e chi non lo sceglie.
Io ho letto “tutto” questo 3D ed anche tutti gli altri (Samsung di riferimento, quindi esclusi 7000/8000/9000), LG 450/570/650, Panasonic E30 e D25 e vari plasma serie 20-30, Sharp e Sony.
Ed ho letto tutte le recensioni qui condivise sul forum, provenienti dalle testate online più famose.
Ci ho messo un mese, ma ho letto tutto.
Poi ho guardato nei cc in orari “consoni”, ed a casa di amici.
Riguardo il Philips, per non farla lunga, ho riscontrato difetti che, se mi capitassero, mi farebbero imbestialire come TV che si spegne dopo due ore o quando si cambia canale.
Inoltre ho scritto direttamente a Philips e si dimostrano piuttosto latitanti nel fornire soluzioni con nuovi sw.
Quindi, con ovvi limiti, direi “sì, la mia considerazione finale è un razionale ben argomentato”.
Inoltre una riflessione: se per accorgermi dei difetti devo portarmelo a casa, forse come consumatori non abbiamo ben capito come funziona: io non mi porto a casa qualcosa con difetti accertati sui quali l’azienda latita.
E’ lo stesso motivo per cui ho scartato i plasma panasonic.
Sono rammaricato, ma in questo momento la scelta di un pannello sotto i 1.200€ è tra i “meno peggio”.
-
Citazione:
Originariamente scritto da balander
Per chi ha il 9606 o 9706, il crosstalk è elevato?! La resa generale del 3D?! Quali occhiali 3D bisogna acquistare? L'effetto halo è molto accentuato con i bluray? Con sky? La visione dei canali sd? Imput lag in modalità game?!
Il 9706 visto da mediaworld in una scena d'azione specifica mostrava un evidente effetto halo e artefatti a tutto andare, in altre scene invece era ok
Io ho il 37 9606 e il crosstalk come ho scritto in precedenza non cè,non lo vedo mai,la resa del 3d è ottima,bellissima tridimensionalità,l'effetto scia mai visto ne su sky ne su bluray,i canali in sd hanno una buonissima immagine,in alcuni canali sembra quasi mini hd,e non scherzo,l'imput lag uguale,io gioco tutti i giorni con xbox e non l'ho mai notato in tanti giochi diversi,neanche nelle scene con piu movimento tutte insiema e uso la modalità normale e non gioco.
nei centri commerciali i tv non sono settati al meglio,e i philips potrebbero fare anche brutte figure in confronto degli altri modelli perchè richiedono dei settaggi piu accurati per trovare una resa di immagine migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
Inoltre una riflessione: se per accorgermi dei difetti devo portarmelo a casa, forse come consumatori non abbiamo ben capito come funziona: io non mi porto a casa qualcosa con difetti accertati sui quali l’azienda latita.
Bhe dovresti dirmi una tv che non ha difetti accertati....sono daccordo che il difetto dello spegnimento è grave ma non tutte le ciambelle escono con il buco e questo vale per qualsiasi marca tu scegli...sul mio 37" 9606 non ho notato nessun difetto...è un televisore fantastico!!!!
Secondo me invece dovresti provarla a casa e se ha qualche problema c'è sempre il diritto di recesso...
boldherri sto giocando con assassins creed revelation ma a 1080 via pc...con l'ambilight acceso è veramente spettacolare!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
Perdonami, ma credo che prima di portarsi qualcosa a casa sia utile avere le idee chiare...................
come ho detto, son contento che ciascuno scelga di acquistarsi ciò che vuole, ma fare propaganda negativa e reiterata su un qualcosa che non si possiede e non si è mai testato a fondo.............
-
Propaganda?
Occorre testare a fondo per aver chiaro il fatto che vi siano decine di utenti del forum di Philips che dicono “il mio tv si spegne da solo”?
Non credo.
Ed a questi si affiancano gli utenti del ns forum.
Non stiamo parlando di difetti visivi che "io vedo e tu no, o viceversa"... quando una TV si spegne da sola e la casa madre dopo un mese non è ancora intervenuta le cose sono due:
- o siamo di fronte ad una innovativa strategia volta al risparmio energetico
- o siamo di fronte ad una TV con un baco tra i peggiori in giro, con la casa produttrice che fino ad ora ha mostrato leggerezza nella soluzione del problema (peraltro già presente su versioni FW di due anni fa, quindi difetti già presenti che si ripresentano).
-
Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
E’ lo stesso motivo per cui ho scartato i plasma panasonic.
Sono rammaricato, ma in questo momento la scelta di un pannello sotto i 1.200€ è tra i “meno peggio”.
Senza alcuna offesa per i tuoi rispettabilissimi ragionamenti, tu hai scartato il miglior tv in circolazione (Pana VT30) e probabilmente il miglior led in circolazione (Philips serie 9).
Può darsi che i presupposti del tuo ragionamento siano giusti ma portano a delle conclusioni, IMHO, completamente errate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nunudixi
Per il televisore appena arrivano prova wireshop.it (€1778,76) o hw1.it (€1737,63).
Grazie mille per il consiglio. Il prezzo del 37pfl9606 di hw1 era talmente invitante che non ho resistito. Spero che la consegna vada a buon fine senza intoppi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
Non stiamo parlando di difetti visivi che "io vedo e tu no, o viceversa"... quando una TV si spegne da sola e la casa madre dopo un mese non è ancora intervenuta le cose sono due:
- o siamo di fronte ad una innovativa strategia volta al risparmio energetico
- o siamo di fronte ad una TV con un baco tra i peggiori in giro, con la casa produttrice che fino ad ora ha mostrato leggerezza nella soluzione del problema (peraltro già presente su versioni FW di due anni fa, quindi difetti già presenti che si ripresentano).
sara' una mia impressione, ma sembra questa (ma pure le precedenti ripsoste) una risposta che lascia trasparire una leggera vena di acidita'....hai qualche conto in sospeso con philips???.....
-
:cry: ... la mia storia senza fine! 10 giorni fa il negoziante che mi aveva venduto il philips 37pfl9606 ha contattato l'assistenza Philips spiegandoli il problema (lo spegnimento della tv). Assistenza Philips risponde: il problema è dovuto a due possibili cose: 1. Presa della corrente...la tensione è variabile è può causare lo spegnimento della tv! 2. Cavo HDMI collegato alla tv guasto! ok!!! Passiamo alle prove! La prima cosa da chiarire è questa: io a casa mia ho un sacco di elettronica tra 2 DVD, PC, TV, Lettore Multimediale, 2 Decoder Sattelitari, Stampante, etc. però nessuno di questi non si è mai spento una volta !!! Allora ho staccato il cavo HDMI ... è la tv si spegne lo stesso! Ho portato la tv in un altra stanza cambiando la presa ... è la tv si spegne lo stesso! Ho chiamato un elettricista è ha misurato con il suo apparecchio la tensione delle prese ... tutto perfetto! Ho spento l'ambilight ... è la tv si spegne lo stesso! Quanta PAZIENZA !!! Una cosa è certa: questa tv ha una qualità d'immagine spettacolare (per me il miglior led 37 in circolazione) però domani vado cambiarlo con un altro marchio ...
-
9606 o 9706 ????
:rolleyes: Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio da chi ha avuto modo di visionare o possiede i modelli in oggetto: dovrei acquistare (anche tra un paio di mesi) un nuovo TV per il mio nuovo appartamento. La distanza di visione dal divano è di c.ca 3 metri e il TV vorrei appenderlo alla boiserie della parete attrezzata.... Le domande sono queste: 1) mi consigliate il 52 9606 per un miglior polliciaggio o il 46 9706 per una migliore tecnologia? Cioè la differenza in termini di qualità audio/video e tale da giustificare un sacrificio di dimensioni? 2) Volendo attaccarlo alla boiserie della parete attrezzata (in legno), non ci sono rischi che cada per il peso (c.ca 20 kg il 9706, 31 kg il 9606) ?
Grazie a chiunque saprà consigliarmi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
tu hai scartato il miglior tv in circolazione (Pana VT30) e probabilmente il miglior led in circolazione (Philips serie 9)
1) nessuno dei due è un pannello sotto i 1.200 per il mio target di pollici (42/46), quindi TV e 9000 non rientrano nelle mie “analisi”
2) tuttavia (OT) il VT30 ha gli aloni e di spendere (se avessi budget) una mazzetta di centinaia di euro per un difetto così evidente non tutti hanno voglia
3) io mi sono mosso sulle serie che ho sopra indicato, ossia la fascia medio/alta di tutte le case produttrici
4) se si prende il Top, i difetti sono trascurabili (auspicabile più che plausibile), ma non il prezzo
5) un’azienda deve garantire qualità medio alta per la sua gamma medio alta: spegnimenti, cambi canale che saltano, ambilight che si spengono (difetti del fw xx.84.xx per la serie 7xx6: serie target per il mio prezzo target) sono incaccettabili.
imho
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pia77
mi consigliate il 52 9606 per un miglior polliciaggio o il 46 9706 per una migliore tecnologia?
Ciao!
Guarda... io sono circa nella tua situazione.. e sinceramente ti consiglierei di andare sul 52" 9606. La qualità di visione non dovrebbe discostarsi troppo... il 9706 è un full led a 224 zone di controllo; il 9606 è un full led a 112 zone di controllo. Secondo me se vai su un 46" la visione può perdere sul dettaglio, se guardi materiale full Hd. Quindi... o avvicini il divano di 50cm :D , o ti butti sul 52" del modello subito sotto.
Chi è che invece sà aiutare me?
Mi rivolgo ai possessori del 9606. :)
Come considerate obiettivamente la gestione del moto? Siete riusciti ad avere buoni risultati? Questo dovrebbe esser l'unico tallone d'Achille di Philips.
Mi servirebbero i pareri di coloro che hanno il full led (non sò se oltre al 52" ne esiste anche un 46"), e non di quelli che posseggono il 37" edge led... perchè l'interpolazione del moto, ovviamente cambia anche al cambiare della retroilluminazione del pannello.
Alcuni di voi dovrebbero possederlo da settimane ormai.. vi prego :help:!
Grazie davvero a chi mi risponderà!
-
Ciao ragazzi! Volevo delucidazioni su questo modello ossia il Philips 40PFL8606 che nessuno qui stà menzionando....mentre che pare che sia veramente il top del top! Cioè praticamente è immune da difetti!
Qui lo considerano il miglior LCD in commercio...
http://www.digitalversus.com/tv-tele...2066/test.html
Qualcuno possiede questo modello? Sapreste elencare da test fatti da voi pregi e difetti? Vale la pena acquistarlo?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinamoit
:cry: ... la mia storia senza fine! ............... Allora ho staccato il cavo HDMI ... è la tv si spegne lo stesso! Ho portato la tv in un altra stanza cambiando la presa ... è la tv si spegne lo stesso! Ho chiamato un elettricista è ha misurato con il suo apparecchio la tensione delle prese ... tutto perfetto!........
Non ti nego che le prove le avrei fatte anche io ma già la risposta della philips era un programma. Il cavo hdmi difettoso che fa spegnere la tv!!!
La presa di corrente!!!!
Io un 52 9606 l'ho visto e provato più volte e posso assicurarvi che la qualità in hd e in 3d è ottima. Purtroppo la tv (però) è al centro assistenza philips. I tecnici hanno voluto il decoder di sky e il disco bd con cui appariva il difetto:eek: :eek: :mad: Sullo spegnimento uscendo dal menu e cambiando canale non si sono espressi ma dubito potranno farlo se non viene rilasciato un firmware.
L'anno scorso un 58 21:9 è andato più volte in assistenza fino alla restituzione del denaro non da parte del negoziante ma da parte di philips.
Non voglio e non posso assolutamente sconsigliare le tv philips, ma la mia esperienza indiretta ultimamente non è stato positiva
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ti!
Ciao!
Guarda... io sono circa nella tua situazione.. e sinceramente ti consiglierei di andare sul 52" 9606. La qualità di visione non dovrebbe discostarsi troppo... il 9706 è un full led a 224 zone di controllo; il 9606 è un full led a 112 zone di controllo. Secondo me se vai su un 46" la visione può perdere sul dettaglio, se guardi materiale full Hd. Quindi... o avvicini il divano di 50cm :D , o ti butti sul 52" del modello subito sotto.
Chi è che invece sà aiutare me?
Mi rivolgo ai possessori del 9606. :)
Come considerate obiettivamente la gestione del moto? Siete riusciti ad avere buoni risultati? Questo dovrebbe esser l'unico tallone d'Achille di Philips.
Mi servirebbero i pareri di coloro che hanno il full led (non sò se oltre al 52" ne esiste anche un 46"), e non di quelli che posseggono il 37" edge led... perchè l'interpolazione del moto, ovviamente cambia anche al cambiare della retroilluminazione del pannello.
Alcuni di voi dovrebbero possederlo da settimane ormai.. vi prego :help:!
Grazie davvero a chi mi risponderà!
Grazie per il consiglio.... ma per il discorso del "peso" sulla boiserie? Qualcuno, anche possessore di altri modelli e marche di peso analogo, mi possono aiutare con la loro esperienza di fissaggio a parete?