Tu sei un idraulico "moddato" caro dino... :DCitazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Visualizzazione Stampabile
Tu sei un idraulico "moddato" caro dino... :DCitazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Il problema Conte e' che non si trovano da nessuna parte del mondo e quando se ne trova uno dura poco in vendita, segno che forse non e' un caso che in questo forum se ne parla bene, io sono stato folgorato, anche grazie in primis a Superslide e poi a tutti gli altri.....quindi mi sono unito alla combriccola del Krell da poco, e poi,dopo l'illuminazione, ho comprato il nuovissimo krell s 1500 per completare l'opera!!
bene allora, complimenti a te e agli altri possessori felici :)
Come si capisce dalla mia risposta di prima io non la vedo una soluzione che valorizza le qualità di un ottimo lettore e un favoloso pre come l'HTS 7.1. Il PAC ne penalizzerebbe parecchio le capacità dinamiche e di finezza generale. Vedo meglio comunque una soluzione dove il PAC, se proprio lo vuoi usare, prima del pre dopo la sorgente. L'HTS ha uno stadio analogico che fa lavorare meglio anche il finale a cui è collegato avendo una circuitazione ad alta corrente e bassa impedenza d'uscita che pilota in modo eccellente il finale, il PAC dubito fortemente che possa avere la stessa qualità da questo punto di vista...Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Una cosa comunque è certa, se ti piace così con l'ONKYO con l'HTS puo andare sicuramente meglio anche nel tuo sistema. Per il cavo coax io uso un van den Hul Silver 75ohm, costa un botto ma va molto bene, altri cavi che ho avuto con buoni risultati sono stati il Kimber Kable D60 e il Wireworld Gold Starlight 3 e 5.2.
Ciao!
Inizialmente volevo prendere un pre HI-END, poi parlando con un amico conoscitore nonchè possessore del P.A.C., mi riferiva che con quest'ultimo non c'era bisogno di spendere cifre folli per un pre esoterico, ma mediante il P.A.C. potevo non solo equalizzare l'ambiente in base alla mia stanza, ma ottenere un suono adatto alle mie esigenze ed effettivamente è stato così, le KLIPSCH che ho in firma suonano a metà strada tra B&W (suono "caldo") e KLIPSCH stesse (suono comunenemente "freddo") e sarà pure che il collegamento in HDMI per veicolare l'audio non sia questo granchè, ma vi posso assicurare che con il P.A.C. in configurazione ho ottenuto solo benefici (non solo ambientali e tenete conto, che la mia stanza prima del'avvento del P.A.C. era stata trattata con tube traps, pannelli vari, etc.), ma anche a livello audio, tutt'altra cosa ora ascoltare le colonne sonore dei film ed è per questo che sono curioso di sentire uno dei vostri impianti giusto per sentire se ci sono queste reali differenze, cosi come mi farebbe piacere che veniste ad ascoltare il mio.Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
post doppio
ciao mitico,purtroppo la distanza che ci divide e' poca se no ste prove gia' si sarebbero fatte.
il conte ha ragione:
per quanto sia vero che un pre hiend risolva parecchi problemi l'acustica della stanza e la sua risposta in fq rimangono tali e quindi e' probabile che il PAC,( dove un trattamento acustico vero e proprio non si puo' affrontare ),risulti quasi indispensabile,ovviamente nel caso in cui l'ambiente sia problematico.
d'altra parte pero',purtroppo,il PAC per quanto buono sia equalizza e un po di dinamica se la mangia,e' normale.
un risposta in fq piu o meno corretta ottenuta con un trattamento vero e proprio e' un altra cosa.
in ogni caso se tu sostituissi il tuo onkyo con l'hts tenendo comunque il PAC il salto in avanti che faresti sarebbe come passare da un tuffo in piscina in pancione ad un un doppio carpiato in avvitamento con piruette finale.;)
capisco che finche non si sente si dubita,in fondo siamo tutti cosi',ma fidati.
provare per credere;)
Tranquillo Stefanelli, Samuele (superslide) ha iniziato l'opera di convincimento......con me e' stata fondamentale, e lo ringrazio per avermi convertito... anche perche' non e' tipo che racconta frottole, e' tutto vero.
Il problema ora e' ,come dice il Conte, trovarlo l' HTS 7.1 :eek:
Ciao Samuele è un piacere risentirti....sarà pure che come dici tu che il P.A.C. " un pò di dinamica se la mangia", ma sinceramente credo che sia davvero poca in quanto ti posso garantire che con film come KING KONG, L'INCREDIBILE HULK, IL CAVALIERE OSCURO, RESIDENT EVIL APOCAYPSE, X-MEN 3, TERMINATOR SALVATION e tanti altri giusto per citarne alcuni, è qualcosa di mostruoso, provare per credere....per quanto concerne il'HTS se dovessi prenderlo lo farei sicuramente moddare da KTM in più ci sarebbe anche la spesa di un OPPO 95....Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Stefanelli per dinamica cosa intendi?
Intendo potenza unitamente ad un controllo delle alte e basse frequenze......una curiosità che differenza c'è tra un HTS ed uno SHOWCASE?
Veramente per dinamica bisongerebbe distinguere tra macrodinamica (capacità di riprodurre fedelmente la differenza in pressione sonora tra i pianissimo e i fortissimo) e microdinamica, anche detta velocità (capacità di riprodurre molti suoni in rapida successione senza che il precedente "sbavi" sul successivo).
L'HTS ha lo stadio d'uscita a componenti discreti con circuitazione proprietaria KCT; lo Showcase ha lo stadio d'uscita a operazionali OP275.Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Per cui? Lo domando in quanto un amico me lo venderebbe uno SHOWCASE e vorrei sapere se ne vale la pena, ovviamente poi verrebbe moddato da KTM e che differenze ci sono tra l'HTS 7.1. ed il 5.1, penso solo la cosifica a 5 e 7 canali suppongo?
Non proprio...Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Prova a leggere qui....
http://www.audionatali.com/scheda.cfm?id=317
Già ti dice delle differenze sostanziali che ci sono...Oltre al numero di canali...
Saluti
Marco