Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, avevo alcune domande da porvi:
1)Ho letto qui
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1011
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1013
di una ipotetica ventola sul D1,ma io nelle varie foto anche interne, non ho notato nessuna ventola. Come mai?
2)Ho letto nei vari post addietro, che l'hdd alloggiato nello Smart H1,(e presumo anche nel D1,) si scalda moltissimo, causando non pochi problemi.
E la soluzione suggerita era ovviamente un hdd esterno, magari alloggiato in una dock o in una bay con hot swap.
Ora però mi chiedo,che senso ha prendere l’H1 quando, dato che si scalda troppo inserendoci l’hdd, e si è costretti a utilizzare un hdd esterno rendendo la sua maggiore caratteristica (l'hot swap frontale) deleteria?
-
Ciao a tutti
sto per acquistare il dune hd max ma ho bisogno di chiedere se qualcuno sa dove posso inviare il lettore quando ci sarà il famoso upgrade del processore sigma (da smp8642 a smp8646). Sia sulla baia che online ho trovato dei buoni prezzi maaaa...... poi ? qualcuno conosce se esiste un assistenza ufficiale qui in italia che non faccia storie sul dove si è acquistato il lettore e che effettua l upgrade ?
Grazie a tutti
joe
-
@joe90
Difficile poter dare una risposta certa alla tua domanda, visto che non si conosce ancora ne quando sarà possibile fare l'upgrade, ne a che chip verrà fatto ( su FB parlano di 8910 e non piú di 8646 ), ne tantomeno quanto costerà e quali saranno le modalità con cui farlo, se poi ci aggiungiamo l'acquisto da un rivenditore e l'invio ad un altro, diviene proprio impossibile da sapere.
L'unico suggerimento che ti posso dare è quello di seguire la pagina hdi dune su FaceBook, dove piú persone hanno chiesto svariate volte info sia sull'upgrade dei chipset, sia sull'uscita delle cam per il dtt ed il dts.
In bocca al lupo, e se riesci a sapere qualcosa di più, mi raccomando segnalacelo.
-
Grazie ZioBove :) :)
sapevo dell upgrade al chip 8646 perchè sul sito hdi dune ne parla esplicitamente.
Poi però dal dire al fare sappiamo tutti cosa ci sta di mezzo.
Parlando al telefono col distributore italiano ufficiale hdi dune dice che non ha ancora nessuna certezza di quando verrà commercializzato l hd-max con processore nuovo. Se lo vuoi subito prendi quello con processore "vecchio" poi lo cambiano.
Penso che aspetterò un attimino nell acquisto visto che le cose certe sono ancora poche e confuse.
joe
-
Citazione:
Originariamente scritto da jento
Ciao a tutti, avevo alcune domande da porvi:
1)di una ipotetica ventola sul D1,ma io nelle varie foto anche interne, non ho notato nessuna ventola. Come mai?
2)Ho letto nei vari post addietro, che l'hdd alloggiato nello Smart H1,(e presumo anche nel D1,) si scalda moltissimo, causando non pochi problemi.
E la soluzione suggerita era ovviamente un hdd esterno, magari alloggiato in una dock o in una bay con hot swap.
Ora però mi chiedo,che senso ha prendere l’H1 quando, dato che si scalda troppo inserendoci l’hdd, e si è costretti a utilizzare un hdd esterno rendendo la sua maggiore caratteristica (l'hot swap frontale) deleteria?
1) io ho l'hdmax che ha una ventola posta sul lato destro (accanto al cassetto del hdd). suppongo che che anche l'H1 abbia la ventola visto che ha l'hdd interno. il D1 non ha l'hdd interno quindi potrebbe non avere la ventola. non saprei
2) il mio hdmax non scalda così tanto. io farei ricorso a hdd esterni solo per esigenze di maggiore capienza
ciao
-
L'utente "Darkness" ha scritto proprio D1. Non so' pero' se abbia sbagliato parlare e intendesse HD MAX, perchè:
questo è l'interno dell'H1,modello progettato proprio per contenere l'hdd, avendo l'hot swap frontale. Io pero' la ventola non la vedo.
http://3.bp.blogspot.com/_q4Fu6tvHes...-H1-inside.jpg
Questo è l'interno del D1
http://2.bp.blogspot.com/_q4Fu6tvHes...-D1-inside.jpg
Non vedo ventola neanche qui.
Ora che il tuo HD MAX non scaldi così tanto da bloccarsi o scattare come successo ad alcuni possessori dell'H1 o D1 è sensato dato che
1)l'HD max, ha la ventola
2)l'ambiente è decisamente più ampio, con una maggiore circolazione d'aria
Ovviamente sono solo mie supposizioni
-
Mi inscrivo a questo thread perché sono interessato al D1.
Qualcuno lo usa affiancato ad un oppo bdp-83? Qualità a confronto?
-
Anche a me interesserebbe sapere se ci siano delle differenze nella qualità visiva, ma più che con l'Oppo in sè, rispetto a tutti i bdp che montano il Qdeo.
La qualità audio, è ovviamente a favore dell'Oppo e alle sue impareggiabili uscite analogiche. Se pero' non si è interessati ad una qualità audio suprema, in quanto la musica la si ascolta col cd player, conoscere le differenze prestazionali tra i 2 chipset video Qdeo e Sigma sarebbe molto interessante.
E' possibile che il dettaglio e la nitidezza dell'immagine elaborata dal Qdeo, siano migliori rispetto al Sigma?
( prendendo in considerazione solo la visione di materiale 24p, e non il discorso dvd, sd e upscaling)
-
Direi che gli OppO 93/95 e Philips con il QdeO sono sicuramente superiori nel video ed anche nell'audio (molto di più il 95) rispetto ad i vari Dune attualmente in commercio,però le qualità dei Dune sono altre rispetto ai semplici lettori Blu-Ray 3D. L'ideale sarebbe avere un Dune e un OppO 95, o aspettare l'imminente e costoso Dune Pro;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bottacina
Direi che ........ L'ideale sarebbe avere un....... e un ..........., o aspettare il prosssimo ....................;)
o aspettare il prosssimo ............ o aspettare il prosssimo ............ o aspettare il prosssimo ............ o aspettare il prosssimo ............ o aspettare il prosssimo ............ o aspettare il prosssimo ............:D :D
-
Sapreste indicarmi come realizzare delle playlist di files mp3 da eseguire sul Dune? I files sono su hdd interno.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da bottacina
Direi che gli OppO 93/95 e Philips con il QdeO sono sicuramente superiori nel video
Su cosa ti basi per fare questa affermazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da bottacina
Direi che gli OppO 93/95 e Philips con il QdeO sono sicuramente superiori nel video ed anche nell'audio.....
Hai avuto modo di paragonare anche l'83?
-
No non li ho provati direttamente, però ad un confronto tra il Max e il Samsung 2500 che ho, nel video vince il Samsung anche se di poco. Ora sapendo della superiorità video degli Oppo 93/95 rispetto al S.2500 (vedere vari post in questo Forum) e sapendo che anche il philips 9600 monta lo stesso proc. degli Oppo, ho fatto 2+2 ed è uscito 4.;)
-
A livello audio Oppo 83 contro D1 non si discute , superiore Oppo , ma a livello video con materiale HD , il D1 si difende bene :)
Ciao