Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da DonnieBrasco
Non volevo essere scortese
CUT
Tieni presente che dalla parabola a me scendono 3 cavi, 2 collegati al Mysky e uno va diretto alla TV.
Scusa tu, sto avendo una giornata difficile al lavoro (eufemismo...).
Il punto è che io non ho il V20, sto valutando l'acquisto, e mi chiedevo che tipo di interventi fare per utilizzare (nel caso) il decoder SAT interno al V20.
Ora uso l'impianto condominiale IF-IF (e in quel caso, come imposto il V20 perché sintonizzi i canali SAT?), ma a breve installerò una parabola mia. La cosa però è ancora incerta: se il condominio deciderà di modificare l'impianto esistente con un più moderno multiswitch (e in questo caso, il V20 sintonizzerebbe i canali SAT, e con quali impostazioni?) eviterei l'installazione di una parabola mia, altrimenti la installerei con tecnologia SCR (e, ancora una volta, anche in questo caso come si comporterebbe il V20? Dovrei comunque fare una doppia calata, una dall'uscita SCR da splittare per il MYSKY HD e una dall'uscita standard, per alimentare il V20, oppure basterebbe un'unica calata dall'SCR, da splittare poi in tre?).
Insomma, come vedi capire la compatibilità del decoder SAT del V20 con i vari impianti non è così secondario, anche per capire che lavori far fare in casa mia dall'antennista, e non avendo ancora il V20 non vorrei far fare lavori che risulterebbero poi inutili una volta acquistato il plasma.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da KNight81
OK grazie mille ;).
Riesci a rispondermi anche agli altri 2 punti? In particolare quello relativo al NAS.
Figurati!
Per gli altri due punti chiedi aspetta la risposta di qualcun'altro. Sono funzioni che non uso e non ne ho grande esperienza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da KNight81
[*]Per evitare di accendere continuamente il PC che fa da server multimediale (con il software TwonkyMedia) pensavo di acquistare un NAS che farà da accentratore di tutti i miei file multimediali. Non ho capito bene però come funziona la cosa. Il NAS è in grado di fare da server multimediale? O avrò comunque bisogno del PC acceso?
Dove posso trovare tutte le info per i miei dubbi?
Luca
Ciao,
Io lo uso con un Qnap ts 219 e funZiona perfettamente, con Twonkymedia, naturalmente senza pc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Grandebonsai
Ciao a tutti, vi seguo da tempo e visto che sono intenzionato a sostituire il mio v10 42"(lo regalo per natale a mio padre) acquistato 1 anno fa, vorrei avere da voi un consiglio, questo v20 ne vale o meglio optare sul vt20,
lascia stare l'idea del VT20 perchè dalle ultime rece evidenzia artefatti con segnali a 50hz, quindi vai di 50v20 che da 2,80 se prediligi l'hd va benissimo. ciao
-
Ciao a tutti sono nuovo del forum ,ho letto un bel po' di pagine e oggi mi è arrivato questo bellissimo panasonic al plasma (42'').
Vorrei confrontarmi con voi per quanto riguarda la distanza di visualizzazione, sono andato molto tranquillo nello scegliere il 42 pollici perche' ho il divano a 3 metri e mezzo di distanza dal televisore ma aime' i miei occhi lo vedono molto grande e fanno fatica a concentrarsi sull'inquadratura del film.
Che dire,forse devo fare l'abitudine ma comunque a primo impatto ho la sensazione che sia troppo grande con un senso di affaticamento a concentrarsi sull'intera inquadratura,forse (per me) necessitavo di un altro metro di distanza.. Da ridere, se andiamo a vedere le tabelle riportate....
Altro cosa , posso guardare la tv solo con la modalita THX le altre modalita' hanno una fluidita' paragonabile ai 60 frames per minuto, forse hanno i 600hz attivi ? fatto sta' questa fluidita' aggiuntiva non mi piace proprio,ma non è un problema.
Ho sentito che in molti hanno comperato il 50 pollici ...
Da che distanza guardate la televisione ? Nel senso, seguite le tabelle riportate per la distanza oppure andate a occhio nel vero senso della parola ?
Per ora ho guardato solo la tv digitale e stasera provero' con un film in DVD,magari con il crop del film i miei occhi faranno meno fatica ad abituarsi,domani provero' con una sorgente a 720P e 1080P e potro' anche io tirare le mie personali conclusioni, quindi a presto e,
Complimenti per il forum .
-
Ciao,
posseggo anche io il 42 e la distanza di visione è di circa 3 metri; personalmente trovo sia godibilissimo a questa distanza. A parte un problema comparso a 2 ore dalla prima accensione, trovo questo TV davvero eccellente, anche con trasmissioni SD.
-
Certo che è godibile ! Sara' solo questione di occhio..
Ma l'opzione crea frames l'ho disattivata e non intendo piu' ricercarla nel menu ! I registi si metterebbero le mani nei capelli nel vedere questa aggiunta di frames nei loro film... il risultato è sintetico e innaturale.
Per il resto è tutto ok davvero,aspetto impaziente la mia Media Player HD per testare film in hd,vi faro' sapere le mie impressioni.
Ciao a tutti .
-
Citazione:
Originariamente scritto da sesa
sono andato molto tranquillo nello scegliere il 42 pollici perche' ho il divano a 3 metri e mezzo di distanza dal televisore ma aime' i miei occhi lo vedono molto grande e fanno fatica a concentrarsi sull'inquadratura del film.
Per ora ho guardato solo la tv digitale e stasera provero' con un film in DVD,magari con il crop del film i miei occhi faranno meno fatica ad abituarsi,domani provero' con una sorgente a 720P e 1080P e potro' anche io tirare le mie personali conclusioni
Vedrai che tra una-due settimane scriverai che ti sei pentito di non aver comprato il 50 pollicioni!:sborone:
Magari vieni da una "realtà più piccola". Pensa che adesso quando torno a casa dei miei che hanno un bel 40" della sony, che mi sembrava enorme, lo trovo piccolino (anche solo per due pollici).
Dalla tua distanza io avrei comprato il modello più grande.
Se vuoi dare giustizia a questo tv superbo, comprati un bel bluray, vedrai che goduria!
-
Ciao, io guardo il 50 da 3 metri e mezzo, qualche volta da 4 metri ma perdo i dettagli. (sarà che sono leggermente astigmatico da un occhio :) )
-
Ieri mi sono accorto, accostando l'orecchio alla tv, che si sente il famoso Bzzzz (leggerissimo a dire il vero).
In realtà, da cosa dipende?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lalosna
Ciao,
Io lo uso con un Qnap ts 219 e funZiona perfettamente, con Twonkymedia, naturalmente senza pc...
Perfetto allora! I QNap mi sembrano degli ottimi prodotti.
E il collegamento tra la tv e il NAS come l'hai fatto? Con il cavo di rete o con il wi-fi?
Grazie ancora
ciao
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Ieri mi sono accorto, accostando l'orecchio alla tv, che si sente il famoso Bzzzz (leggerissimo a dire il vero).
In realtà, da cosa dipende?
Dovrebbe essere una delle ventoline. Se invece compare durante delle scene chiare o con i menu a schermo è il normale rumore del plasma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da miklovj
Vedrai che tra una-due settimane scriverai che ti sei pentito di non aver comprato il 50 pollicioni!:sborone:
Magari vieni da una "realtà più piccola". Pensa che adesso quando torno a casa dei miei che hanno un bel 40" della sony, che mi sembrava enorme, lo trovo piccolino (anche solo per due pollici).
Dalla tua distanza io avrei comprato il modello più grande.
Se vuoi dare giustizia a questo tv superbo, comprati un bel bluray, vedrai che goduria!
Grazie Mik per la tua risposta,sto aspettando la media player della western digital spero che funzioni bene. Faro' sapere,ciao .
-
Citazione:
Originariamente scritto da miklovj
Dovrebbe essere una delle ventoline. Se invece compare durante delle scene chiare o con i menu a schermo è il normale rumore del plasma.
Si l'ho sentito anche io,a volume basso si percepisce un ronzio che cambia a seconda delle scene ( piu chiare o piu scure ) , spero si attenui nel tempo..
-
Il buzz si dovrebbe attenuare e parecchio, almeno così è successo a me. Ieri giocando a guitar hero ero a un metro di distanza e sentivo il rumore della ps2 slim di sottofondo (che era a due metri), invece che quello della tv...
Gli artefatti direi che ci sono anche con il V20, se così posso chiamarli, ma dubito che più di 1 persona su 10 riesca a vederli
La velocità "innaturale" non è dovuta ai 600 hz... devi andare nel menu impostazioni, aprire l'ultima voce (adesso non mi ricordo come si chiama) e mettere OFF su Intelligent Frame Creation, così anche le altre modalità oltre alla THX le vedrai "normali"