Visualizzazione Stampabile
-
@glorgil........
scusa cosa intendi per ......" aver risolto i problemi con la can hd mediaset premium " ?
sto impazzendo da mesi perchè ogni volta che trasmettono le partite del milan da san siro in hd ( ps ho la cam anche io )le vedo am scatti.....:cry: ho notato invece un particolare: tempo fa la stessa partita era trasmessa su rai hd da san siro e come per magia anche mediaset calcio hd mi ha permesso di vederla senza scatti.....possibile che quando trasmettano le partite abbassano o alzano il segnale? ....ps . il mio antennista ha provato ad aumentare la qualità del segnale ma pare non ci sia nulla da fare...devo vedermi le partite in sd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hank
sono difetti solo del mio o anche dei vostri???.. perchè se è solo il mio me lo faccio cambiare...
il mio nessun problema così evidente...
-
Un link per scaricare il firmware 3.28 ancora non esiste?
-
Ciao a tutti...torno ad aggiornarvi sulla questione ronzio...
Dopo oltre cinque settimane di permanenza del tv al centro assistenza,ho dovuto mestamente riportarlo a casa senza che gli sia stato fatto praticamente niente!!:(
Ricapitolando,dopo la prima settimana il C.Ass. mi chiama dicendo che dopo aver ascoltato il tv,risulta perfettamente funzionante e nella norma...e che se sento il buzz. sicuramente è dovuto ad una mia sensibilità uditiva..
Provo a insistere dicendo che "tanto nella norma" a me non sembra,visto che sento il rumore a 270 cm e che sinceramente se ci fossero delle prove "oggettive" e strumentali non avrei nulla da obiettare,mà visto che si tratta di una prova d'ascolto e quindi soggettiva non vedo quale possa essere il parametro di riferimento...Prontamente mi è stato risposto che il mio è stato confrontato con un altro (ma và..)che avevano li', e praticamente sono identici..,tuttavia,essendo a detta loro una casistica che non hanno mai riscontrato,non saprebbero dove intervenire per risolvere..(o meglio,questo lo penso io..lo saprebbero..) mà hanno girato la palla a LG,chiedendo come dovessero comportarsi..
Ci sono volute altre quattro settimane e una mia prima mail a LG per avere una risposta..,esattamente come quella precedente...,tutto a posto!!..
Provo a ricontattare LG per ulteriori spiegazioni e loro mi rispondono che si rimettono a quanto dice il C.Ass.,tuttavia se non sono contento del loro intervento (e certo che non lo sono..) posso sempre rivolgermi ad un altro C.Ass. per una controprova.
Ad oggi,praticamente non ho risolto niente..stò cercando di reperire dei materiali fonoassorbenti/impedenti per vedere se riesco a costruire una sorta di "cover" nella parte alta dello chassis del tv,avendo cura di lasciare opportune aperture per il passaggio dell'aria...,al riguardo ho provato a coprire il retro tv con una coperta di "pile" e dal menù instart punto 9,monitorare le variazioni di temperatura che sono passate dà 37°,a 41,5° in circa un ora,stabilizzandosi su questo valore per il successivo quarto d'ora.Che dite faccio l'arrosto? Ovvio che questo è un caso limite,essendo i fori completamente chiusi,quello che invece voglio fare è coprire,mà non chiudere completamente.
Si accettano consigli/suggerimenti su i possibili materiali da utilizzare..
P.S. 1, con la coperta sopra il buzz non lo sento:D
P.S. 2 e non mi hanno aggiornato nemmeno il FW,che vili...,saluti.
-
salve a tutti io volevo acquistare questa tv principarlmente x guardare film tramite digitale terrestre e giocare con la ps3?è un buon acquisto? cioè a questi soldi mi sembre un affare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pixel88
salve a tutti io volevo acquistare questa tv principarlmente x guardare film tramite digitale terrestre e giocare con la ps3?è un buon acquisto? cioè a questi soldi mi sembre un affare.
INPUT LAG elevato (70),sconsigliato. leggi: (vai a pag. 8)
http://translate.google.it/translate...6prmd%3Divnsfd
-
ciao a tutti ieri sera ho comprato il mio secondo LG 42PJ350, visto che con il primo mi trovo benissimo, e approfittando dell'offerta di ELDO a 379 € mi sono lanciato.
Leggevo i post precedenti e molti problemi a me nn risultano, forse l'unico è quello delle immagini a scatti della CAM HD con scheda PREMIUM che effettivamente da molto fastidio, infatti il più delle volte devo cambiare il canale, ma per il resto leggevo anche svariati post sull'abilitazione della USB per vedere i DIVX, ma oggi con tutte le possibilità che ci sono di aquistare BOX anche di dimensione ridotte per vedere i divx, perchè dannarsi per una cosa così futile, se poi, come diceva un utente, devi faro lo SBORONE con gli amici, perchè il tuo PLASMA fa anche il caffè, allore è tutto ok.
Comunque vengo al dunque, nella mia infinita ignoranza vorrei capire una cosa, visto che il mio vecchio SAMSUNG era collegato al DOLBY, vorrei capire come faccio a collegare il mio LG allo stesso, perchè nelle specifiche le prese AUDIO sono tutte IN nn trovo un OUT.
E nn vedo neanche la presa per le cuffie, molto utile per giocare alla XBOX con il volumo al massimo senza che la moglie mi cacci di casa.
Ciao a tutti, e complimenti per il FORUM.
-
Riconfermo quanto già riportato nei miei precedenti post: ovvero trattasi di apparecchio dalle caratteristiche eccellenti per la sua classe, il mio tv è semplicemente perfetto, stà acceso almeno 12 ore al giorno, non ronza, non posterizza, non ecc. ecc. L'unico problema, che mi arrovella non poco, l'ho riscontro quando collego il sistema home theater, con cavo coassiale digitale: sui programmi tv analogici e sui canali provenienti da fonte esterna, quali decoder o lettore dvd, il suono è limpido e potente, mentre sintonizzato sui canali del digitale terrestre, tutti, risulta di gran lunga di minore qualità e potenza. E' capitato ad altri? qualcuno può darmi una dritta? PS Fw ver 3.26
-
@Rubicone
tutto ok, ma sul fatto che il nostro MERAVIGLIOSO Tv NON posterizzi.... purtroppo.... :cry:
Mettiti un DVD o blu ray di film tipo Alien o The Descent e vedrai che ti troverai, aihmè, in fronte a sgradevoli sorprese.... :(
Anche se da alcuni sopralluoghi al Mediaworld ho visto posterizzazione anche su pannelli Panasonic o Samsung (non ricordo modelli precisi) per cui...:confused:
Visto invece all'opera il 60PK250 e, anche se era con film con fotografia piuttosto chiara, pare sia molto migliore la situazione posterizzazione :)
-
Da quanto ho capito la posterizzazione è un difetto 'congenito' della tecnologia al plasma. Poi ci sono apparecchi che posterizzano di più o di meno, o almeno su gradienti diversi in base alla (s)calibrazione.
Un metodo per ridurre la posterizzazione è l'introduzione del dithering, che su distanze ravvicinate può dare fastidio, ma alle giuste distanze rende il colore più sfumato.
Sono curioso di vedere come se i nuovi pt350 e pw450 miglioreranno questo aspetto. Inoltre dovrebbero equipaggiare il processore saturn 7, evoluzione del saturn 6.
Ho visto un paio di lcd 2010 full-hd con questo processore e devo dire che il risultato era molto buono coi segnali sd.
-
ciao ragazzi, innanzitutto complimenti per questo mega-post . non avevo mai trovato così tante informazioni su un TV al plasma come in questo sito !!
Vengo al dunque: ho acquistato questo TV al plasma sabato presso un centro commerciale (Pagato 399 €, pensavo di aver fatto un affare , ma visto che leggo che già 6 mesi fa lo vendevano a questo prezzo mi devo un pò ricredere !).
Dopo averci un pò smanettato ed averlo usato per tre giorni avrei delle domande da fare :
-- non ho trovato nessuno switch per lo spegnimento della TV , è normale che si spenga solo in stand-by ? sono uno di quelli che la sera ama spegnere completamente gli apparecchi elettronici, sia per una questione di consumi e sia per una questione di sicurezza , e sinceramente il fatto di non avere il classico ON-OFF meccanico mi infastidisce non poco !!
--seconda domanda : prima avevo un LCD della Nordmende che avevo vinto ad una lotteria di paese (che fortuna direte) ma era ormai obsoleto visto che aveva tre anni e mezzo e non aveva neanche il decoder digitale e poi dava dei problemi con i colori (si vedeva tutto arancio!!) .. l'unico pregio di questa TV era che avevo 4 impostazioni video preferite che avevo settato e a seconda dell'evento che vedevo potevo cambiarle schiacciando un tasto .. c'è una cosa del genere anche su questa tv oppure ogni volta che voglio cambiare una impostazione video devo entrare nel menù e selezionarla ??
--terza domanda : ho notato che su alcune impostazioni video (ad es. cinema) non è possibile impostare la funzione risparmio energetico , è così oppure sono io che non riesco a farlo ?
COmunque sono più che soddisfatto del mio acquisto , devo solo un pò impratichirmi con le funzioni (a proposito , non danno un manuale decente in formato cartaceo , secondo me potevano dare di più!!)
ciao a tutti e grazie per eventuali consigli :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clockwork
tutto ok, ma sul fatto che il nostro MERAVIGLIOSO Tv NON posterizzi.... purtroppo.... :cry:
Mettiti un DVD o blu ray di film tipo Alien o The Descent e vedrai che ti troverai, aihmè, in fronte a sgradevoli sorprese.... :(
ho visto che io e te siamo quelli che si lamentano di + della posterizzaz..
e siamo tra gli ultimi ad averlo acquistato...non vorrei che negli ultimi modellli sia cambiato qualcosa..magari un sinto TV + scarso ...
che FW monti tu...? io 3.28..
a me pero pare che posterizzi solo (e alla grande), anche se man mano che passano le ore si stà attenuando (o ci sto facendo l'occhio??) col DTV in SD..mentre in HD e col DTV HD la cosa diviene impercettibile...
cmq anche il pana c3 che avevo preso non era esente ma il dithering interveniva a ridurre il banding... se prendete questo art di wikipedia..
http://it.wikipedia.org/wiki/Dithering
visti da 50cm
spesso i volti in DTV sd diventano tendenti alla fig 5...
mente col pana tendevano all fig 6 con marcatissima presenza di puntini verdi sui toni neri
@sigur
sicuro il successore sia saturn 7?*** finora lo ha detto solo uno sul forum gemello ed è una sua supposizione
-
Citazione:
Originariamente scritto da hank
@sigur
sicuro il successore sia saturn 7?*** finora lo ha detto solo uno sul forum gemello ed è una sua supposizione
No, non sono sicuro. Mi rifacevo proprio a quanto detto sull'altro forum.
Ormai i nuovi sono imminenti, vedremo.
La posterizzazione c'è, poi c'è chi la nota di più chi le vede di meno.
In generale per qualsiasi tv, la maggior parte dei difetti che si leggono nei forum, l'utilizzatore medio non li nota.
Poi come ha detto revenge72, dipende molto dalla calibrazione e dai contenuti.
Mi sembrava che avesse affermato che in alcuni settings, tipo preset standard, fosse generalmente molto meno presente, a costo però di avere dei colori meno fedeli.
Anche l'impostazione del risparmio energetico influenza questo fenomeno.
Io a dire il vero ci sono volte che lo noto tantissimo e volte che non ne vedo traccia. Forse dipende dal livello di sonno che ho quando mi piazzo alla tv :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da rifra73
-- non ho trovato nessuno switch per lo spegnimento della TV , è normale che si spenga solo in stand-by ?
L'unico modo è staccare l'apparecchio dalla presa elettrica
Citazione:
Originariamente scritto da rifra73
--seconda domanda : prima avevo un LCD della Nordmende che avevo vinto ad una lotteria di paese (che fortuna direte) ma era ormai obsoleto visto che aveva tre anni e mezzo e non aveva neanche il decoder digitale e poi dava dei problemi con i colori (si vedeva tutto arancio!!) .. l'unico pregio di questa TV era che avevo 4 impostazioni video preferite che avevo settato e a seconda dell'evento che vedevo potevo cambiarle schiacciando un tasto .. c'è una cosa del genere anche su questa tv oppure ogni volta che voglio cambiare una impostazione video devo entrare nel menù e selezionarla ??
é una funzione che non uso, ma mi sembra che ci sia il bottone av mode sulla prima riga di tasti dall'alto che assolva a questa funzione.
In alternativa può usare il quick menù per mezzo del tasto sopra a destra di ok.
Citazione:
Originariamente scritto da rifra73
--terza domanda : ho notato che su alcune impostazioni video (ad es. cinema) non è possibile impostare la funzione risparmio energetico , è così oppure sono io che non riesco a farlo ?
Col preset cinema il risparmio energetico è fissato a 90% ed l'unico che non ne permette la modifica.
-
grazie Sigur per le risposte ..
perdonami , ma non ho capito una cosa : quando scrivi che l'impostazione cinema da un risparmio energetico fissato su 90 % , intendi che la potenza è al novanta % (quindi si risparmia il 10 %) o al contrario si risparmia il 90 % rispetto al consumo massimo ??
Sinceramente mi sembrerebbe strano se si potesse risparmiare il 90 % , significherebbe consumare solo 40 watt scarsi e non credo sia possibile .. quindi presumo sia più vero il contrario , "consumi al 90 % del valore massimo" quindi sui 270 watt (che sono sempre tanti a mio avviso)
mi sapreste indicare il settaggio per un miglior compromesso tra consumi e visione ottimale e che consumi prevede questo "compromesso" ?