Visualizzazione Stampabile
-
l'adattatore per il c-5500 si chiama WIS09ABGN è una pennina wifi specifica per i bluray/televisori samsung, costa dai 50 ai 70 euro è in standard b/g/n fino a 300mbs, sui samsung funziona bene ma come ogni chiavetta wifi se hai 3 muri portanti tra il router e l'adattatore il segnale sarà debole, come avevo già scritto ho preferito un misero cavetto ethernet da 9 euro x 5 metri e l'ho collegato al bluray. :)
-
ciao, oggi ho visto il film prince of percia e al minuto 54 ci sono due piccolissime pause nel senso che l'immagine si blocca e poi riparte immediatamente poi lo ha fatto altre 2 volte più avanti nel film, è capitato a qualcuno? potrebbero essere i sistemi anticopia che mettono nel disco?
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da marko_marko
l'adattatore per il c-5500 si chiama WIS09ABGN è una pennina wifi specifica per i bluray/televisori samsung, costa dai 50 ai 70 euro è in standard b/g/n fino a 300mbs, sui samsung funziona bene ma come ogni chiavetta wifi se hai 3 muri portanti tra il router e l'adattatore il segnale sarà debole, come avevo già scritto ho preferito un misero cavetto ethernet da 9 euro x 5 metri e l'ho collegato al bluray. :)
ok. grazie. Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Coyote
Veramente io non ho mai avuto problemi di questo tipo, mi viene da pensare che il tuo problema dipenda dalla funzione BD-wise o come si chiama, che si attiva se il 5500 è collegato a tv Samsung conpatibili con questa feature. Prova a disabilitarla.
Ho provato ed in effetti il problema sembra quasi scomparso. La funzione non si disattiva dal 5500 (rimane sempre grigio scuro su ON) ma ho letto sul forum che basta impostare la risoluzione su 1080p e così ho fatto. Ho poi disabilitato la funzione di riconoscimento dispositivi sul PLASMA.
Continuo a monitorare la situazione, ma confermo che il problema sembra risolto.
Mille grazie....:D
-
Ciao a tutti. Oggi ho fatto l'acquisto.
Innanzitutto un piccolo contributo - informativo: il bd c5500 è compatibile con il NAS della Lacie "network space 2". Vede tutto, bello veloce (collegato ethernet alla rete di casa).
Ora arrivano le prime perplessità:
1 - non supporta gli mp4 (audio) , dovete sapere che ho circa 32 giga di files mp4 derivanti dalla mia raccolta cd (e devo ancora finire) . Confermate l'incompatibilità? Se si, nessun problema, perderò un po' di tempo a farmi m3 a 256 bit....
2 - non supporta files wave ???????? Possibile? I CD più belli me li convertivo paro paro all'originale e speravo di riascoltarli non compressi. Possibile che non supporti i .wav ????
3 - Questione .avi avanti indietro veloce.... avevo letto che la cosa si era risolta o era stata aggirata. Qualcuno è così gentile da ripetermi la cosa?
Per quel che riguarda il resto... è ancora tutto da testare. Mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca il discorso .wav, mentre nessun problema se non legge gli mp4... a parte il tempo che perderò a importare 1000 cd !!!
Invece sul .wav sono molto perplesso !!
Ciao e grazie!
-
ciao, scusate la domanda niubba, avevo anche aperto un topic, ma ho visto che quì già se ne parla
i video in streaming dal PC, vengono letti TUTTI quelli che il pc è in grado di riprodurre
opuure SOLO quelli che il lettore è in grado di riprodurre (MKV ma non cartelle DVD, ad esempio)
cioè
se metto nella cartella di condivisione un file che il lettore non leggerebbe da USB, viene cmq letto da streaming?
-
ciao, ho comperato la soundbar della samsung e volevo chiedere se attaccandola usando l'ottica del tv c'è la stessa qualità che attaccandola con l'ottica del lettore altrimenti cosa cambia? se uso l'ottica del lettore devo cambiare qualcosa nelle impostazioni audio del lettore?
ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da coach
i video in streaming dal PC, vengono letti TUTTI quelli che il pc è in grado di riprodurre
opuure SOLO quelli che il lettore è in grado di riprodurre (MKV ma non cartelle DVD, ad esempio)
Vengono letti solo quelli che sono compatibili col lettore
-
S usate qual'é l'ultimo aggiornamento?
-
Ciao Domanda per i più scontata...Appurato che il lettore non legge i file da unità esterne (Chiavette o Hard disk) di tipo VIDEO_TS...come mai invece creando un DVD con le stesse cartelle VIDEO_TS funziona tutto alla meraviglia...ribadisco è una domanda sciocca ma nn me lo riesco a spiegare, grazie a tutti coloro che mi illumineranno...!!!:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
S usate qual'é l'ultimo aggiornamento?
fw 1020.1 uscito il 27 dicembre 2010 ;)
Citazione:
Originariamente scritto da capitansorro
... se attaccandola usando l'ottica del tv c'è la stessa qualità che attaccandola con l'ottica del lettore altrimenti cosa cambia?
Credo sia la medesima cosa, io il mio impianto ( che attacco col cavo ottico ) l'ho provato sia direttamente attaccato alla tv e sia al lettore, non ho notato nessuna differenza ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Coyote
Vengono letti solo quelli che sono compatibili col lettore
grazie mille
-
Scattosità del video
Salve ragazzi, non ho potuto leggere tutte le 76 pagine,
ho comprato ieri il 5500 ma appena provato con una chiavetta usb ho notato dei fastidiosissimi scatti nella riproduzione di alcuni file.
Non ne sono venuto a capo... provati tutti i settaggi, ma niente.
Delusione totale, visto che l'ho comprato sprattutto per questo utilizzo.
Stessa chiavetta stessi film, con il philips o con la ps3 nessuna scattosità. lo porto indietro?
Aiuto.
-
Salve volevo sapere un informazione. Ho visto questi cavi che sono molto buoni. Si possono usare per collegare il lettore alla tv? Anche se hanno hdmi 1.4 e l'ethernet channel? Non danno problemi vero?
http://www.ricable.com/hdmi.html
-
Non avrai nessun problema .. semmai sarà un acquisto sprecato poiché il lettore non supporta il 3d e l'ethernet ..