Visualizzazione Stampabile
-
è il relee per l'aggiornamento automatico della guida programmi e la ricerca di nuovi canali del dig terrestre...
per "spento" intendi tramite telecomando, giusto ?
perchè se lo spegni completamente con il pulsantino a sx del pannello non può assolutamente emettere nessun ticchettio...
ad ogni modo c'è un'opzione non ricordo dove per disabilitare l'aggiornamento automatico...ma non credo che il tic tac ogni tanto dia molto fastidio una volta appurato che è una cosa normale
io comunque quando vado a letto spengo sempre con pulsantino a sx
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
è il relee per l'aggiornamento automatico della guida programmi e la ricerca di nuovi canali del dig terrestre...
per "spento" intendi tramite telecomando, giusto ?
perchè se lo spegni completamente con il pulsantino a sx del pannello non può assolutamente emettere nessun ticchettio...
ad ogni modo c'è un'opzione non ricordo dove per disabilitare l'aggiornamento automatico...ma non credo che il tic tac ogni tanto dia molto fastidio una volta appurato che è una cosa normale
io comunque quando vado a letto spengo sempre con pulsantino a sx
:)
gix, hai provato a collegare la PS3 all'HDMI 1 e sintonizzarti sul canale a PS3 spenta?
A me si accende , solo che quando devo passare all'HDMI2 o al component si accende in automatico la PS3 quando passo dall'1.. Puoi fare questa prova?
Altra cosa: il mio continua a perdere le impostazioni del colore. Non so se è dovuto a qualche mancanza di corrente, se quando spengo con il tastino a sinistra o altro.. Non ho avuto modo di verificare, ma spesso torna ai valori di fabbrica..
-
Gentilmente mi sapreste dire la differenza tra il TX-PF42S20 e il TX-P42S20E ??? E con il TX-P42U20 ? Avendoli trovati tutti e tre allo stesso prezzo quale mi consigliate di acquistare e perchè ? Grazie a tutti
-
Pf42s20 e p42s20e sono uguali tranne che il primo è francese,mentre il secondo è italiano.Meglio il secondo.
L'u20 è differente da tutti ha 400 hertz invece di 600,un pannello peggiore,un contrasto peggiore,un hdmi 1,e un'estetica che non è simil carbonio come l's20 che non permette i micrograffi durante lapulizia della cornice.
-
Alcuni di voi avranno si ricorderanno della mia odissea :asd: Bene...SI E' CONCLUSA!!!!!!!!!
Dopo 36 giorni in assistenza e (durante tale periodo) 2 pannelli cambiati,il mio P46S20 è tornato alla base..Mi commuovo :(
Si torna a fare rodaggio ma si gode!!!!
Scusate lo sfogo ma volevo condividere la mia gioia :yeah:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Acu Revenge
cmq io uso method 00.. innanzitutto imposto all cut 70 e all drv bf e in automatico mi da la gamma rgb cut allo stesso valore (70) e la gamma rgb drv allo stesso valore (BF) (proprio perchè in una visione a temperatura normale non esiste predominanza di un colore). Le altre temperature, ovvero fredda e calda me le dà in automatico (nella temp fredda mi aumenta in automatico il blu, nella calda il verde e rosso).
Se tu usi il method 03 ne imposti una uguale per tutti.. cmq credo che hai notato come lasciando le impostazioni di fabbrica in hd, che sono uguali a quelle in sd, c'è un'assurda predominanza di verde...
quindi se non ho capito male per il settaggio tu usi in hd, modalità 00, modalità cinema e temperatura normale e poi all cut 70 e all drv bf
se è così ho provato...un pò di differenza in effetti c'è ma continuo ad avere la sensazione che mentre la mia tende un pò al verde la tua tenda un pò al rosso
continuo a non capire la diff tra le varie modalità 00, 01, 02, 03 :)
-
mi sa che dall'acquisto del tv, quasi 2 mesi fa, il ronzio sia aumentato...
-
mi spiace...nel mio il ronzio è totalmente assente...tra l'altro non scalda per niente....ieri sera, dopo essere stato acceso tutto il pomeriggio, ho messo la mano sietro al pannello ed era solo tiepido
-
ieri, dopo circa due settimane di ritardo, è venuto il tecnico panasonic... ho acceso la ps3 e gli ho mostrato il problema.. dopo circa 15 minuti di continue verifiche (momenti in cui le ombre non erano presenti, altre in cui si notavano) mi dice di non aver mai avuto a che fare con tv con questo problema ma che cmq l'avrebbe portato al suo centro assistenza e avrebbe chiamato panasonic per tentare di risolverlo...:confused: Tuttavia, essendo in pieno periodo natalizio, mi ha sconsigliato di portarlo in assistenza adesso (pena l'attesa di oltre un mese senza tv) e di telefonare il giorno 7 gennaio per programmare il ritiro :rolleyes:
Non sò se ridere o piangere
-
che seccatura...porta pazienza...
-
Ragazzi un consiglio, mi serve un plasma da camera da letto che sia di ottimo livello per skyhd e film bd senza spendere un botto, visto che ho i kuro in firma nel salone.
Ho trovato il 46 sui 750 euro, melo consigliate come plasma? Come va sui segnali sd e hd?
Allo stesso prezzo ho trovato il pz80 ma non credo ne valga la pena, vista l'anzianità.
Ci sta anche il 46 UEA......
A chiudere con la porta USB si possono leggere i file mkv e divx?
Grazie in anticipo x i consigli
-
per i film in bd si...per skyhd rende meglio il Samsung
io ho avuto il PZ80 e con i segnali HD di sky si comportava meglio del modello S20...il quale però in più ha ifc e una luminosità e contrasto più accentuato ma il vetro che riflette maggiormente e, a mio avviso, il livello del nero un pò più alto ma mi sembra si comporti un pò meglio con i segnali sd del dig terrestre
il PZ80 rispetto a S20 mi sembra avesse il dithering più controllato ma più color banding...
qualche riflessione in più ce la farei...certo è che allo stesso prezzo la decisione è un pò dura...
p.s. ma il PZ80 lo hai trovato nuovo ?
-
Si nuovo trovato.....mah quale samsung mi consigli meglio del S20 a quel prezzo?
Io ho sempre saputo xhe Samsung era pessima con i plasma.....:cool:
La porta USB legge gli mkv e i divx?
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
La porta USB legge gli mkv e i divx?
Non ha USB.
-
Ho un piccolo problema, ancora non so se dovuto alla TV o ad altro.
Ho provato ad attaccare all'uscita cuffie dell'S20 il 2.1 che uso sul PC e messo Avatar in BR, tramite la PS3.
Nel finale, nella scena dell'albero che cade, sentivo i bassi orribili, distorti, nei momenti più concitati.
Convinto che fosse il 2.1 economico, stacco e metto via.
Per curiosità rifaccio la prova attaccando le cuffie (AKG K240) all'uscita apposita dell'S20 e scopro che fa la stessa cosa, nella stessa scena il rumore provoca distorsioni sui bassi.
A cosa può essere dovuto? Al circuito interno dell'S20? Al film in sè (non ricordo al cinema come era)? Al BR? O alla PS3?