Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me c'è anche una colpa dei produttori che hanno spremuto troppo il settore, serie TV di cui si fa uscire la stagione singola e va ben, ma poi la raccolta delle prime stagioni fino a quella attuale, l'edizione speciale con gadget di una stagione che poi rimarrà un caso a sé stante e non potrà incastrarsi in nessuna collezione.
Alla fine molti appassionati si trovano frustrati da collezioni frastagliate, conviene sempre e solo aspettare l'edizione finale con tutte le stagioni, ma succede anche che il mercato delle serie TV su supporto fisico alla fine muore.
Poi ci sono anche troppe uscite di serie di bassa qualità mentre per contro altre ottime come Fargo, Watchmen non sono proprio uscite... a me è piaciuto molto anche Preacher, ma niente, in molti casi mi accontenterei di edizioni estere con i sottotitoli in italiano, ma nemmeno quello. Penso che venderebbero benissimo alcune ottime di Netflix, Disney+ e Prime (Stranger Things, Bojack, Witcher, the Boys, Scarlet Vision, Loki, Mandalorian), ma non le fanno uscire in Italia e nel caso delle Disney nemmeno all'estero.
-
Mi ero perso l'uscita di "The Blacklist" stagione 8 solo in dvd... quindi immagino siano a rischio pure "Outlander" e "Better call Saul"?
-
Quoto TOTALMENTE MastroTJ . Il tuo post potrebbe essere una inevitabile comseguenza del mio e le stesse serie tv da te nominate le ho attese invano!! Per quanto riguarda Cris, spero davvero siano casi diversi....Sia Outlander che Better vorrei completarli in BD
-
e Westworld che ho comprato in 4k stagione 1 & 2 ma la terza in Italia non uscirà ! :mad:
-
Io mi sono fermato alla prima perché volevo la continuità estetica....avendola presa in slipcase,la seconda non l',hanno mai riproposta così. Grandi creativi.
-
Esattamente quello che dicevo, la prima stagione in una veste, la seconda in un'altra poi la gente smette di comprare. È anche probabile che i ricavi non siano soddisfacenti e si vada al risparmio, ma in realtà si perde anche parte dei compratori che si avevano in precedenza, io ad esempio se non c'è almeno una slipcase le serie non le compro.
-
Le serie televisive in Italia non sono mai state trattate decentemente anche ai primordi del dvd
Happy Days si è fermata alla 4
Un medico tra gli orsi alla 1
Senza Traccia alla 3
Quantum Leap alla 1
NCIS New Orleans alla 1
-
I ragazzi di DVD STORE mi hanno dato una loro versione dei motivi che spingono al disinteresse da parte dei distributori. In effetti la loro disamina è realistica. Ci siamo abituati ai sottocosti e ora è difficile cedere a cifre attorno ai 40 euri ( cifra campione) per una stagione. Però rimane l'amaro in bocca quando guardiamo i nostri scaffali con mozziconi di serie tv!!
-
sarà anche vero, ma allora non le fai uscire per niente...
-
E non dimentichiamoci di Homeland che è finita nel dimenticatoio una volta che Disney si è comprata FOX (e sì che manca solo l'ultima stagione, la, splendida, s8: quinid non è nemmeno un gran lavoro quello che devono fare...)
-
Ecco Bradipolpo...dimenticavo Homeland! Anche io sto aspettando credo invano la fine della serie in BD.
In questo sono sicuro possiamo tranquillamente porre la pietra tombale sul mondo blu ray per l'Italia.
Forse non la pietra definitiva,ma molto vicina a quella ufficiale.
-
siccome ero interessato a serie che ora non ricordo quali, ma pubblicate solo in dvd chiesi a dvdstore se ci fosse stata la possibilità di una pubblicazione futura in bd la risposta è stata dipende dalla vendita dei dvd......e questo fa pensare
-
Che è la solita risposta che viene data da tanti anni. Che ho sempre trovato fallacea: se uno è interessato ad avere un certo prodotto in bluray non ripiegherà certo sui DVD, ma aspetterà che esca appunto in tale formato. Certo uscite recenti come la serie Hannibal scaldano il cuore, comprese uscite per vecchi trekker come me delle serie di star trek, almeno per ora (e già c'è stata la delusione dei primi quattro film in 4k senza l'italiano). Restano comunque uscite occasionali qui e lì. Io mi sono messo il cuore in pace da tempo, prendo quello che esce, finché esce. Ogni uscita è un piccolo tesoro.
-
Per Hannibal dobbiamo ringraziare Movies Inspired che ha avuto il "coraggio" di venderla in Italia; manca comunque la s3
Citazione:
Originariamente scritto da
garanaldo
Ecco Bradipolpo...dimenticavo Homeland! Anche io sto aspettando credo invano la fine della serie in BD.
In questo sono sicuro possiamo tranquillamente porre la pietra tombale sul mondo blu ray per l'Italia
Per Homeland comunque il problema è "globale": la s8 non esiste su disco da nessuna parte, c'è solo su Disney+...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Per Hannibal la s8 non esiste su disco da nessuna parte, c'è solo su Disney+...
Ecco svelato l'arcano...