non ho controllato, sto guardando "Wanted" in inglese in DTS-HD MA, wow, non ho parole.
Visualizzazione Stampabile
non ho controllato, sto guardando "Wanted" in inglese in DTS-HD MA, wow, non ho parole.
Nino, con calma ,aspetto una tua nuova recensione sulle nuove modifiche apportate...
:winner: :cincin:
appena possibile. comunque "la bussola d'oro" non va.
Nino,una cortesia ..mi confermi le dimensioni dei tre file masterazzati sul disco di aggiornamento :
. DLdiscidentifier.txt 94byte
DLdiscidentifier.txt 94byte
DLfile.pkg 97,8
Per quanto riguarda il film "la bussola d'oro" è ormai assodato che il problema sta nel disco e non nel lettore..
Ciao e grazie..
i files corrispondono a quelli da me utilizzati e masterizzati nel cd-rw.
Citazione:
Originariamente scritto da antmarul
Se il lettore carica i files, vuole dire che i files sono quelli giusti.
Aggiornato. BD-Live enabled.
Antonio: il fimirware è ufficiale Pioneer, vai tranquillo. Ancora non ci sono comunicazioni sul sito perchè devono aggiornarlo.
Vi comunico che ho avuto una bella chiaccherata con il noto tecnico olandese Jvb (fra l'altro, piccolo OT, sarà molto caro, ma è gentilissimo: ho comprato da lui un dvd sdi diversi anni fa e ogni volta che gli chiedo qualcosa di molto specifico per email mi chiama al cellulare !!!! e mi parla per diverso tempo ... in italiano!!!) - praticamente mi dice che ci sono grossi problemi a modificare HD-SDI il 91 perchè è completamente diverso come struttura dal 71 (che loro modificano già da tempo). Mi ha confermato la presenza di una fcpga a monte del decoder video hd. Forse non si riuscirà mai a modificare se non rinunciando completamente all'uscita hdmi (cosa impensabile, ovviamente).
Insomma: mi conferma che le "budella" del 91 sono cosa totalmente diversa dal 71 (a qualcuno, me compreso, il dubbio che fossero simili se non uguali era venuto) e molto più complessa. E parliamo solo del lato video.
Che cos'è e che conseguenze pratiche ha?????? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Grazie in anticipo..... :D
Luigi,una domanda tecnica ,per imparare..
Se il firmware di aggiornamento del pio 91 è lo stesso sul modello usa e modello europeo , come vengono riconosciuti i codici d'area regione per i dvd e i blu-ray?io ho sempre pensato che fosse il firmware a determinare le differenze tra i codici dei diversi modelli.
Ricordo anche che qualcuno aveva acquistato un samsung blu-ray ,i primo modello, con codici regione europa e poi l'aveva aggiornato con il firmware usa per utilizzarlo con i dischi acquistati in usa...
Ciao e grazie...antonio
@Rosario: è un particolare chip "programmabile" molto potente e complesso che a differenza delle normali flash rom può cambiare completamente programmazione e aggiungere funzioni etc. Nel pio 91 viene utilizzato, secondo Chris Walker della Pioneer, per effettuare un upsampling a 48bit profondità colore del segnale decodificato e "ricostruire" i colori mancanti (i gradienti) fino a un totale di .. non mi ricordo + quanti triliardi di colori. Il tutto con un algoritmo proprietario di Pioneer, per ora presente solo sul 91.
@Antonio: la cosa è complessa e sinceramente non lo so bene. Però: a parte eccezioni rarissime (tipo il primo lettore BD Samsung), la protezione d'area per i bd è implementata a livello hardware. Infatti, per modificare i lettori occorre saldare una seconda eprom sull'originale e bisogna scegliere all'accensione quale eprom usare, non è automaticamente "region-free".
In ogni caso aspettate: Wanted che ha provato Nino è un titolo region-free ...
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Interessante........ ;)
Sono molto tentato da sto Pio ma francamente non so se vale effettivamente la pena (€1.700 se ho ben capito) visto che la resa coi BD è quasi sempre molto simile fra i vari player , PS3 compresa , e come hai scritto tu , la differenza col modello appena sotto non è per niente marcata....
Che indecisione...... Mi sta frullando per la testa pure il Marantz BD8002.
bhò................. :rolleyes:
OK aspetto che Nino e anche antonio che hanno già aggiornato facciano prove più approfondite con i dvd e i blu-ray nostrani...Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
ragazzi lx91 è probabilmente il miglior lettore blu ray ( tolta l' incognita...ovvero il mostro della denon da 5000€ )
ma per chi come me non se la sente di spendere cosi tanto aspettate questo
http://pioneer.jp/blu-ray/player/bdp-lx52/index.html
anche se la pioneer da me non si meriterebbe una benemerita °ç*§°°°***
Provati Bolt (BRD - Region B) e Bolt (DVD - Code Area 2): tutto funzionante perfettamente.
OK....grazie;) ;)Citazione:
Originariamente scritto da antonio