In che senso non sono disponibili ?Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Ma ti riferisci alla Samsung CAM ? http://www.samsung.com/it/microsite/samsungcam/
Visualizzazione Stampabile
In che senso non sono disponibili ?Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Ma ti riferisci alla Samsung CAM ? http://www.samsung.com/it/microsite/samsungcam/
Mi sa ti sei perso qualcosa altrimenti avresti evitato questo post:D
Certo che le Cam sono disponibili (marcate Samsung o meno sono tutte costruite da uno stesso produttore). Ma lo sono quelle compatibili con la specifica Common Interface e non con la specifica Common Interface Plus di cui stiamo discutendo. Queste ultime sembra siano disponibili dal prossimo anno. E queste ultime, quando disponibili, non sono compatibili con nessun prodotto Samsung attualmente in commercio e tantomeno con la serie A7. E, come detto, la compatibilità non potrà essere data da un aggiornamento fw.
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Azz !! Può essere .... passavo di qui al volo e forse si ...
Beh non cambia nulla allora per uno come me che deve acquistare una nuova CAM.
Alla fine allora mi metto il cuore in pace e questo autunno mi prendo la classica CAM che attualmente è in commercio, giusto per rendere più completo il nostro TV con contenuti digitali che attualmente non vedo :cry:
Grazie per la precisazione.
P.S. Poi penserò come ultima aggiunta ad un bel Player multimediale che riesca a codificare tutti i file senza i vari problemi che ci sono con DLAN ecc. ecc.
Bhuahuahua concordo appieno...Citazione:
Originariamente scritto da abrazov
scusate da un po di tempo mi si vede male la7 e mtv col DTT.precisamente va a scatti lentissimi inguardabile.ripeto prima si vedevano benissimo.C'è qlcs ke si puo fare? riaggiornare la sintonizzazione?
E' un problema di trasmissione. Non puoi far nulla. Puoi provare a risintonizzare ma secondo me non risolverai il problema fino a che non metterenno a posto la trasmissione.
Sono nuovo dl forum ... buongiorno a tutti... ho letto buona parte della discussione e cercato in altre e non ho trovato niente per quanto riguarda il 63 pollici di questa serie A756. Avrei deciso di acquistarlo perché mi sembra un giusto compromesso tra caratteristiche e grandezza (e spesa) ... nel senso che dovendolo vedere praticamente da 6 metri cercavo un televisore più grande possibile.... Qualcuno ce l'ha e puo' darmi qualche notizia? Qualche suggerimento per l'acquisto tenendo in considerazione la distanza (oltre 6 metri) e per una spesa di circa 3000 euro? grazie a tutti in anticipo.
Un LCD di 63' ?? Prendi un plasma perché anche se la tecnologia LCD é migliorata tanto per certi polliciaggi non é indicata, al limite pensa ad un proiettore (se non hai problemi di posizionamento e oscuramento stanza)
Ma siete sicuri che samsung faccia LCD da 63"?...io so che fanno un 70" ma LCD da 63" non mi pare di averne mai visti o sentito parlare...so per esempio che che la Sharp fa un 65"
Siete sicuri di non aver visto il plasma della Samsung a 63"?
Tra l'altro il 70" LCD costa intorno ai 30.000 eurozzi.....
Quotidianamente, specialmente nella visione dei canali HD, ho riscontrato un problema, ovvero quello del decoder che va in blocco; schermo nero e mancata risposta ai comandi. :cry:
Pensavo fosse un problema del decoder di Sky, quindi ho inviato loro una mail con la descrizione del problema e la richiesta di supporto.
Mi hanno contattato oggi dicendomi che si tratta di un problema di alcune serie di tv Samsung e di rivolgermi all'assistenza Samsung per risolvere la cosa.:eek:
Sono perplesso, ma chiamerò la assistenza Samsung appena possibile e vi farò sapere.
[QUOTE=abrazov]Quotidianamente, specialmente nella visione dei canali HD, ho riscontrato un problema, ovvero quello del decoder che va in blocco; schermo nero e mancata risposta ai comandi. :cry:
QUOTE]
Purtroppo lo fa anche a me poi vado al decoder tolgo alimentazione rimetto e per 2 giorni va:rolleyes:
Provate a collegare il decoder al tv con la presa scart se fa uguale fatevi sostituire il decoder.Citazione:
Originariamente scritto da abrazov
A me capitava invece che in playback di film registrati con MYSKYHD, il TV perdesse la frequenza, cme se scollegassi manualmente in cavo HDMI...
Schermata nera e "nessuna frequenza" sul display del TV.
Ma non si tratta di un blocco del decoder, ho infatti riscontrato che anche non vedendo potevo mettere in pausa..andare avanti ed indietro etc..
Basta semplicemente commutare AV da HDMI SKY ad un altra sorgente...es il DTT del samsung e tornare su HDMI SKY per far tornare il segnale sulla TV.
Su un film da 1h30m lo fa circa 2-3 volte..ogni 30 minuti circa.
Qualcuno di voi ha (oppure ha avuto) lo stesso problema ?
E' fastidiosissimo ed e' lagato ESCLUSIVAMENTE AL TV.
[QUOTE=Pekke]A me capitava invece che in playback di film registrati con MYSKYHD, il TV perdesse la frequenza, cme se scollegassi manualmente in cavo HDMI...
Schermata nera e "nessuna frequenza" sul display del TV.
A me invece in hd venivano righe trasversali e verdi mentre in sd si vedeva male e in bianco e nero, sostituito il decoder myskyhd mai più un problema.
Chiamata assistenza samsung. Ma, come supponevo, secondo loro è problema decoder Sky. Aggiornato fw al 1013 ( a proposito, che differenze ci sono col 1012? Io non riesco a percepirle). Come prima.Citazione:
Originariamente scritto da abrazov
Sostituito nuovamente deco Sky. Alla fine, visto che il problema si ripropone, si pensa ad un problema di card.
Probabilmente quindi FALSO ALLARME per i Samsung.
Vi terrò informati