Grazie, ora ho capito. Avevo compreso diversamente. Adesso farò dei tentativi.
Visualizzazione Stampabile
Grazie, ora ho capito. Avevo compreso diversamente. Adesso farò dei tentativi.
l'impianto è ok, l'antenna è specifica per quella condizione di ricezione, dovrebbe essere una logaritmica, comunque non è di quelle cinesi. l'alimentatore è buono e specifico per il digitale terrestre, dovresti solamente controllare se è regolato al massimo (sotto al coperchio), perchè il tuo problema non è certamente la mancanza di segnale, anzi sono convinto che ne hai in eccesso, cioè troppo amplificato...
fammi sapere se hai fatto il connettore, perchè poi ti dico come perfezionarlo in modo da risolvere il problema con l'lg
Ciao e grazie del parere. Proverò a verificare l'alimentatore.
Si, ho fatto il connettore:
http://imageshack.us/photo/my-images...022012452.jpg/
purtroppo però non ha sortito benefici.
Ho provato vari metodi empirici, ma nulla. Oggi ho provato a collegarci un'antenna portatile e sono riuscito a sintonizzare i canali Mediaset al mux 49, ma non riesco ancora a sintonizzare i canali Premium al mux 50...
Mi sembra di essere un rabdomante alla ricerca del segnale magico...
Resta il fatto che il segnale dei canali c'è, anche perchè domenica mattina prima di fare il reset li vedevo e continuo a vederli con altri decoder. Quindi o il segnale è troppo forte o è troppo debole per l'LG. So che una volta agganciato poi non lo molla, il problema è riuscirci...
l'antenna portatile hai provato a regolarla al minimo, al massimo? cambia qualcosa quando aumenti il gain stando su un canale che si vede?
la cosa comunque importante è che i canali del mux 50 siano visibili su un altro decoder
il connettore è venuto bene. ora, per completarlo è necessario aggiungerci un potenziometro resistivo, lo trovi in un negozio di ricambi elettronici e dovrebbe costare non più di 5€, e ti fai dare anche un palmo di guaina termorestringente da mezzo centrimetro di diametro al max. poi, va saldato sulla prolunga, una cosa molto semplice che puoi fare stesso tu se hai un saldatore a stagno (costa una decina di € uno base base potresti trovarlo pure cinese a 5€) oppure chiedi stesso al negoziante se può farlo lui oppure se ti può consigliare un elettrotecnico (è una cosa che si fa in 5 minuti, quindi non dargli più di 10€). se ti va di imparare una cosa nuova lo faccio anche io per me e carico il filmato su youtube. in tal caso il materiale è
-saldatore a stagno
-rotolino (piccolo) di stagno con flussante (dovrebbe esserci già nello scatolo del saldatore)
-potenziometro meglio se con carico resistivo da 0 a infinito
-guaina termorestringente 10 x 0,5 Cm
in tal modo avrai un regolatore di segnale dietro al deco, che sarà comunque collegato all'antenna esterna, con la possibilità di ricevere tutti i canali. quindi se il problema è realmente l'eccesso di segnale, con una probabilità dell'80%, in tal modo sarebbe risolto. la certezza ovviamente non c'è, considera che non ho la possibilità di verificare direttamente la situazione...
Intanto continuo ad apprezzare i tuoi consigli.
In merito a quello che mi hai chiesto, su un canale che si vede, regolando l'antenna portatile vicino al minimo si continua, mentre verso il massimo inizia ad essere disturbato e poi non si vede proprio.
Si, i canali del mux 50 sono visibili su un altro decoder e si vedevano pure sull’LG prima del reset. Deve essere proprio una difficoltà dell’LG ad agganciare quel segnale.
Questa è la foto dell'alimentatore col coperchio aperto:
http://imageshack.us/photo/my-images...022012459.jpg/
Tutti i 3 cursori rossi erano regolati sul massimo (i 2 sotto si, mentre il primo sopra era quasi al massimo).
Ho fatto alcune prove di sintonia variando le impostazioni dei cursori verso il minimo senza risultati. Le prove le ho fatte confrontandole con la sintonia del mux 52 (mux con alcuni canali di Premium che riesco a vedere). Coi cursori tutto al minimo neanche il 52 riesco a sintonizzare, mentre aumentando i cursori di appena 2 giri circa, inizio a catturare il 52. Ma il mux 50 continuo a non vedere.
Tutte le prove le ho fatte utilizzando sia il solo cavo dell’antenna (sia regolarmente attaccato al recorder che solamente attaccato col profilo esterno del connettore) che utilizzando il connettore che mi hai consigliato, ma non ho mai ottenuto risultati positivi…
Per quanto riguarda il regolatore di segnale, io non ne capisco molto ed onestamente leggendo le istruzioni su come costruirlo mi sono perso… Immagino che sia una cosa banale, ma confesso la mia ignoranza. Se per caso ti è possibile postare anche solo una foto, forse ci posso provare.
Grazie ancora.
toh guarda, mi hanno rubato l'idea! :-)
http://www.ebay.it/itm/ATTENUATORE-S...98893872860916
questo connettore ha appunto un potenziometro integrato, quindi è possibile regolare l'intensità del segnale. anche se mi pare un po' costoso...
cmq molto interessante l'alimentatore-amplificatore, hai la possibilità di regolare separatamente le frequenze in banda iv (i canali da 21 a 35) quelli in banda v e quelli in banda iii che se non ricordo male sono quelli della radio dab, in + c'è la possibilità di alimentare l'antenna oppure no spostando il ponticello. ha una potenza di amplificazione molto alta, 113 decibel per microvolt, ci potresti mettere una decina di partitori... a proposito di partitori, lo humax è collegato ad un'altra presa, cioè il filo unico che esce dall'alimentatore quante volte viene diviso dopo?
le prove che hai fatto sono ottime, quelle con l'antenna portatile hanno confermato che il segnale arriva forte...ci credo, c'hai il ripetitore fuori al balcone!! la cosa strana è che pur abbassando il livello, la situazione non migliora, quindi il sospetto che ci sia un problema al recorder rimane, anche se secondariamente, qualche prova dovresti dovresti farla anche senza cam, su altri canali anche free, magari portando a zero il range di frequenze che non comprendono quello che stai sintonizzando (sempre delicatamente sull'amplificatore, in particolare a fine corsa)
altro dubbio che mi veniva guardando le foto dell'antenna, ho notato che l'altra è molto vicina alla tua, se ti è possibile, chiedi di spegnere l'alimentatore su quella, perchè mi pare di capire dalla foto che la tua antenna non è alimentata (giustamente) ma l'altra se lo è potrebbe influire sulla tua.
in ogni caso la prima e più importante delle prove da fare è questa: procurati un giunto f come questo http://www.ebay.it/itm/STOCK-5-PZ-GI...item483f0e5544
poi sviti il filo che scende dall'antenna dall'alimentatore e lo avviti su questo giunto, al quale colleghi una prolunga antenna DIRETTAMENTE al recorder, cioè senza utilizzare l'impianto dentro casa che potrebbe avere partitori nascosti nelle cassette.
in questo modo hai la più pura delle connessioni antenna, senza alcun disturbo, anche se più debole perchè passiva, ma tanto c'hai il ripetitore sul balcone, se prendi un filo lungo lo colleghi direttamente!!
se non va neppure in questo modo, allora lascia perdere tutto il resto. questa prova va fatta quando l'alimentatore del vicino ha la presa staccata, oppure gli stacchi il contatore quando non c'è :-)
ah, il recorder mi pare che ha l'opzione alimentazione antenna 5 volts come il televisore, quella attivala
se ti risulta complicato il fatto della prolunga, il giunto puoi utilizzarlo anche per congiungere il filo antenna alla linea domestica (sostituendolo all'alimentatore in pratica), ma la prova attendibile va fatta come dicevo prima, perchè se c'è un solo partitore da qualche parte, in modalità passiva non funzionerebbe di sicuro.
il ripetitore trasmette in direzione di casa tua, oppure sei alle spalle della direzione di trasmissione?
Rispondo alle tue domande:
- si, il ripetitoretrasmette in direzione di casa mia.
- non ti so dire quanti ripartitori ci siano, ma il tecnico ha predisposto 4 prese per l'antenna: in soggiorno, studio e 2 camere; il contatore dove c'è l'amplificatore si trova nello studio.
- dove ho la tv in soggiorno, dalla presa dell'antenna il cavo è collegato al decoder Humax e poi a cascata il decoder è collegato all'LG; adesso che mi ci fai pensare proverò a fare le prove collegando il recorder direttamente all'antenna.
- mi sono procurato questo attenuatore:
http://imageshack.us/photo/my-images...022012461.jpg/
ha le stesse caratteristiche del Televes che hai postato: regolazione attenuazione 0-20 dB e gamma di frequenza 40-860 MHz; spero che vada bene lo stesso.
Nel pomeriggio lo proverò.
Per quanto riguarda la prova del collegamento diretto dell'antenna al recorder, lo trovo un po' difficoltoso, in quanto dall'amplificatore in studio al recorder in soggiorno ci saranno almeno 10 m.
hai vari partitori, ora capisco perchè c'è un alimentatore così potente, quindi è necessario collegare direttamente il recorder all'antenna per fare quella prova che dicevo. del resto, ce l'hai dentro casa, quindi non è un grande problema, o sposti il recorder nell'altra stanza oppure compri un po' di cavo antenna e fai una prolunga che potrebbe servirti anche ad altro, che so, io per es d'estate ho un piccolo tv che porto fuori al terrazzo... i connettori f sul filo si avvitano semplicemente con le mani, dopo aver spellato la guaina esterna, in questo modo:
http://imageshack.us/photo/my-images/824/pict0900.jpg/
dopo aver rimosso le pellicole plastiche in eccesso, arrotolare la treccia in direzione di avvitamento
http://imageshack.us/photo/my-images/109/pict0901.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/27/pict0903z.jpg/
quindi avvitare il connettore con la mano fino a che la guaina centrale è in linea con il bordo interno
http://imageshack.us/photo/my-images/689/pict0904m.jpg/
i connettori f esistono in 2 misure, in base allo spessore del cavo
http://imageshack.us/photo/my-images/832/pict0905j.jpg/
la cosa da fare attenzione è sempre la stessa: non far toccare il polo centrale con la schermatura attorno
se hai difficoltà fammi sapere, la faccenda mi sta incuriosendo, vedrai che ne veniamo a capo!
Hai proprio ragione, ne siamo venuti a capo, ALLELUIA!!!
Finalmente sono riuscito a sintonizzare il mux 50 coi canali Premium mancanti.
Ho collegato l'attenuatore, che ho postato, dietro al recorder ed ho collegato il cavo direttamente alla presa a muro. Ho spento l'amplificatore dell'antenna posta sopra la mia dei miei genitori. Ho mantenuto vicino al minimo i valori dell'amplificatore e dell'attenuatore e facendo varie prove non ho ottenuto però nulla. Allora ho provato a ricollegare l'antenna portatile al recorder tenendo sempre collegato l'attenuatore e finalmente il mux 50 è stato agganciato...
Resta assente solo il mux di Iris, ma a questo punto non mi interessa, tanto lo vedo col decoder...
E' un anno che posseggo l'LG e nel complesso ne sono soddisfatto, soprattutto del fatto che avendo installato il firmware unofficial posso esportare le registrazioni di Premium. Certo che però per quanto riguarda la sintonia è proprio un mulo!!
Ti sono veramente grato, spero che questi consigli possano servire anche ad altri che hanno problemi simili.
si, sai mi incuriosiva perchè ho fatto varie prove e raccolto informazioni ma su una situazione differente, perchè da me appunto il problema è l'opposto, cioè il segnale essendo debole deve essere catturato con una precisione di tutte le fasi, dal puntamento alla scelta dei materiali. in ogni caso vale sempre la stessa regola, il segnale deve essere amplificato quel tanto che basta, meglio un po' in meno che non in eccesso, è come quando si aumenta troppo il volume e le casse gracchiano, ma se è troppo basso non si sente nulla.
cmq hai risolto in parte, perchè devi avere l'antenna portatile tra i piedi, mentre dovresti provare ad escludere l'amplificatore bypassando l'antenna direttamente al recorder, x capire se è l'impianto dentro casa che gli da noie oppure ci sono altri fattori. in generale ad un sistema che utilizza partitori passivi (che richiedono maggiore amplificazione), come nel tuo caso, è da preferirsi un amplificatore con varie uscite regolato al minimo
l'lg è forse un po' capriccioso per quanto riguarda la ricezione, ma in presenza di un segnale pulito con buon rapporto segnale/rumore (s/n) non da' alcun problema
ragazzi una curiosità appena se ne và la luce dopo pochi minuti senza alimentazione si sblalla l'orologio, anche a voi fà cosi?
a me si azzera se manca x alcune ore. vuol dire che il condensatore che alimenta la memoria tampone ti sta abbandonando... potrebbe anche darsi che abbia la tradizionale batteria (non l'ho mai aperto) ma essendo un prodotto recente non credo proprio
Salve sono nuova di questo forum ed avrei un quesito da porvi:
Ho acquistato scheda acquisizione usb video grabber per potere registrare dal lg rht 397 al computer, il computer e il programma ne ho diversi ulead, pinnacle etc riconoscono il Grabber ma non registrano niente buio totale, potete dirmi se sbaglio qualcosa?
Grazie mille
annajo
Ciao a tutti ho un problema...posseggo un lg 399h
mi succede che dopo l'ultimo aggiornamento non mi trova piu' i canali sport italia
mentre invece sul televisore sono disponibili come posso fare....ringrazio anticipatamente...
mi scuso se ho sbagliato post....:(:(