Non vedo problemi visto che è regolabile in larghezza ;).
Visualizzazione Stampabile
Non vedo problemi visto che è regolabile in larghezza ;).
Perfetto .... spero di avere un fine settimana molto "occupato". Grazie infinite, vi terrò informati
Ho fatto la domanda specifica al venditore: deve essere rifatta la calibrazione nel mio ambiente, in funzione della luminosità diversa? La risposta è stata: no perchè è stata fatta con la sonda direttamente sul pannello. Ora.. forse questa e' una mezza verità nel senso che "a logica" mi verrebbe da dire che la sonda non dovrebbe essere influenzata dalla luce ambientale. Per contro cio' che viene visto sul pannello e' frutto, come dici tu, di cio' che sta a monte: DB (negozio) vs SKYHD (casa mia).Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
Ciao, Claudio
Non è una mezza verità, è proprio una falsità: l'ISF è fatta in ambiente e sulla catena video, se è generica, non è ISF, e, volendo essere sinceri, nemmeno una gran calibrazione (sostenere che l'ambiente e la catena video non influenzino la taratura, è palesemente falso).
Non vorrei inquinare ulteriormente la sicussione ma mi piacerebbe approfondire l'argomento calibrazione. C'e' un thread che ne parla?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Perche' l'ambiente dovrebbe influenzare cio' che la sonda legge direttamente sul pannello dato che (immagino) la luce ambiente non verrebbe letta dalla sonda? Mi e' chiaro invece l'influenza che puo' avere la catena a monte.
Inoltre, l'aggiornamento FW cancella eventuali calibrazioni fatte? Ho visto che e' stato rilasciato un recente aggiornamento per i canali PPV sul digitale terrestre.
Sono daccordo sul discorso luce ambientale solo per la regolazione ISF night....il buio è uguale in ogni casa suppongo :D.
diciamo che al buio pesto sì, ma il buio non pesto può influenzare, ma si parla di sfumature
Un poco più tecnico di quello della staffa, e spero più interessante.
Vorrei collegare il Kuro (che arriva Lunedì) al mio vecchio e glorioso ricevitore satellitare Humax (sì, quello dei bei tempi ...) sia attraverso la Scart che mandando all'ingresso satellite del Kuro il segnale d'antenna in uscita dallo Humax.
Il motivo è che vorrei mantenere le "residue capacità" dello Humax (che non è HD) e nello stesso tempo provare il decoder SAT del Kuro (che invece è HD, vero?)
Sul manuale però leggo (pag. 18 del manuale in Italiano, ma la stessa cosa c'è su quello in Inglese)
_________________________________________________
• Non attivare le seguenti connessioni:
– usare 2 o più commutatori
– connettere la TV e l’antenna attraverso un STB
– usare un’antenna motorizzata
_________________________________________________
Ora, se l'STB è il Set Top Box, ovvero il ricevitore satellitare (lo Humax, nel mio caso), il collegamento che volevo fare non dovrei farlo.
Vorrei sapere da voi se qualcuno ci ha provato e quali sono i rischi.
Vi ringrazio
Paolo
io uso un connettore a ipsilon banalissimo per sdoppiare il segnale, un capo va allo sky-tox e uno al tv in questo modo ho entrambe le connessioni. lo switch è automatico
E la perdita di segnale dovuta al connettore ad Y dovrebbe essere trascurabile, giusto?Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
nel mio caso lo è... tipo 2% in potenza
Grazie per la tua risposta, ma ho ancora un dubbio sulla sua praticabilità. Io ho anche uno switch DiSeqC per l'antenna dual feed;Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
se metto anche lo switch ad Y fanno due switch in cascata, cosa che pare (sempre alla maledetta pag. 18) sia vietata.
PS: E' arrivato!
Ho aggiornato il firmware ma se vado in impostazioni a controllare la versione, mi dà 0907-0901 invece che 0908.....è normale?
Quando lo avete fatto, una volta acceso il pannello è comparso il pop-up con scritto software scaricato correttamente....ma poi a voi è andato via da solo? Perché dopo 2 minuti io ho premuto sul telecomando la X e mi è venuto il dubbio che stesse aggiornando ancora e che non volendo lo abbia interrotto....che mi dite?
Finalmente oggi è arrivata ma è successo quello che mi immaginavo: sono andato in ansia da setting. Dopo un pomeriggio passato ad inserire qualche setting preso nell'apposito thread, sono andato in crisi ed ho rimesso tutto nei valori standard... penso che mi ci dovrò avvicinare con più calma...
Una domanda: io ho il MyskyHD ed ho collegato sia hdmi che scart, per poter vedere meglio i programmi sd. Però non so come attivare la visione via scart: ho messo il cavo hdmi su av1 e mi permette di vedere Sky solo tramite hdmi. Come devo fare per selezionare l'entrata scart? Grazie.
ciao ,
ho preso il 5090H da pochissino e dopo una decina di ora di rodaggio effettuate in due giorni con l'apposito file trovato al primo post oggi accendendo il tv mi trovo una linea scura verticale lunga quasi meta dello schermo!!
per il rodaggio ho usato le impostazioni indicate da hgraph:
av film luminosità a -1/-3 contrato 30/25 colore 0/-3, temperatura colore bassa, filtri off, orbiter 2 zooma sui loghi risparmio energia a 2 e maschere laterali attive su 2.
che è successo??!?
vanno via o chiamo l'assistenza?serve un cambio del tv?
aiutoooooooooooo!!!!!