Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
il monolite nero è entrato di diritto in famiglia e credo che non ne uscirà più!!!!!
Se ne esce sarà per prendere un 10". :D ;)
Citazione:
All'inizio avevo tagliato tutti i surround a 80hz, centrale a 60hz e front a 40hz come "suggeriva" l'Audissey
A me addirittura settava tutto su FULL BAND... :rolleyes:
Ho corretto con center a 70
Front a 60
Surround a 80.
-
Non oso immaginare il 10", da mascella per terra come minimo...
Comunque prima di averlo facevo già un "molto futuribile" pensiero sul doppio HRS-8 ma dato il contributo che da in "single" credo che non upgraderò più, non prima almeno di upgradare casa :D :D :D
-
Bene, ero certo dell'approvazione dell'HRS8 sia sotto l'aspetto tecnico che WAF.
Se l'Audissey te lo ha posizionato a 4 metri lascialo così perchè vuol dire che per andare in fase con gli altri diffusori ha bisogno di un ritardo (espresso in metri) di 1 metro.
Per quanto riguarda il volume invece regolalo come più ti aggrada.
Sabato l'HRS ha fatto un'altra vittima.....ho ospitato a casa mia "mripley" ed è rimasto incantato dal sub (provato con Il Cavaliere Oscuro e con Casino Royale). Secondo me a breve avremo un altro membro nel fun club eheheheh :D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Sabato l'HRS ha fatto un'altra vittima.....ho ospitato a casa mia "mripley" ed è rimasto incantato dal sub (provato con Il Cavaliere Oscuro e con Casino Royale). Secondo me a breve avremo un altro membro nel fun club eheheheh :D.
Praticamente manco solo io!! ;)
-
Eh già....forza su che ce la puoi fare :D .
-
Raduno audiofilo campano
ciao a tutti, dopo il sabato italo-salernitano di ascolti ho finalmente le idee chiare per l'acquisto del subwoofer.
intanto un grazie a Doraimon per la disponibilità e la cortesia e tanti complimenti per l'impianto.
veniamo al Sub: l'estetica colpisce per la pulizia della linea e la discrezione visiva nel posizionamento all'interno dell'impianto HT; col la griglia è elegante ed essenziale, senza griglia resta elegante ed in più da l'idea della potenza che è capace di sprigionare; si sa che la potenza non è nulla senza controllo, infatti durante la visione del BD del Cavaliere Oscuro il Sunfire HRS10 "entra ed esce" alla perfezione! in questo ha la precisione del PV1 ma come effetto colpo allo stomaco ha l'incisività della serie DD Velodyne.
conclusione: presto farà parte del mio HT ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
...Se l'Audissey te lo ha posizionato a 4 metri lascialo così perchè vuol dire che per andare in fase con gli altri diffusori ha bisogno di un ritardo...
Già, c'avevo pensato però non ero sicuro. Anche perchè l'Audissey non m'ha sbagliato d'un centimetro tutti gli altri diffusori. Sempre per la stessa ragione però potrebbe aver ragione a metterlo a 4 metri....
Nei prossimi giorni tanto farò la calibrazione ad 8 posizioni, come lo mette lo lascio, poi si vede come va (o meglio, come si sente...)
@mripley
Dai che ce la fai!!! :D
-
Citazione:
Sempre per la stessa ragione però potrebbe aver ragione a metterlo a 4 metri....
Per svariati motivi i sub possono arrivare in ritardo all'appuntamento, rispetto alle medio-alte, e per questo che anche le distanze rilevate differiscono da quelle reali.
Di base il ritardo è dovuto al group delay, al crossover e al fatto che le lunghezze d'onda sono molto lunghe (nell'ordine dei metri) e quindi la misura può sballare (ed un metro a certe frequenze non è tanto...).
Ciao.
-
A tal proposito mi viene da pensare una cosa:
vuoi vedere che minore è l'errore nella rilevazione della distanza e migliore è quindi la posizione del sub in ambiente?
Potrebbe essere secondo voi oppure ho fatto un pensiero inutile?
Da me ha sbagliato di circa mt. 1,20.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
vuoi vedere che minore è l'errore nella rilevazione della distanza e migliore è quindi la posizione del sub in ambiente?
Ma lo sai che ci ho pensato anch'io!
Il mio è sbagliato di 45 cm. ;)
-
Secondo me è un pensiero inutile anche se non si può dire che sia sbagliato. Sicuramente anche la riproduzione del suono nell'ambiente influenzerà il sistema per calcolare la distanza. In ogni caso errori di 1 metro sono molto più che accettabili.
Conta molto di più il GD che in un sub può essere davvero tanto. Avere un GD di 5ms, che corrispondono a circa 1,5 m di ritardo, è già un ottimo risultato....
Sicuramente sistema calcola la distanza del sub con suoni che hanno frequenze di almeno 80Hz, perchè a 40Hz non è per niente difficile avere GD di 20-30ms!
Ciao.
-
Può essere che trovata la giusta distanza sia abbia trovato anche la giusta posizione :D
-
Quindi in definitiva "l'errore" è causato dall'ambiente non ottimale e l'Audissey lo corregge considerandolo più lontano dell'effettiva distanza di ascolto.
Visto che tutte queste considerazioni sono fatte per via della fase del segnale, e se facessimo una rilevazione Audissey con fase già modificata sul sub? tipo invece che a 0 a 90 gradi? oppure di più. Così potremmo "vedere" di quanto la fase influenza la "distanza percepita" dall'Audissey. E' un ragionamento giusto secondo voi?
Anche se ai fini pratici, 4mt con fase 0 oppure 3mt con fase 90 (o quel che sarà) forse non cambiano proprio niente a livello di ascolto.
-
La distanza dovrebbe rimanere uguale al cambiare della fase.
La fase ha importanza solo relativamente alla fase di un altro diffusore.
Citazione:
Quindi in definitiva "l'errore" è causato dall'ambiente
No, conta poco e solo perchè può ingannare il sistema di rilevazione della distanza. Sono molto più importanti gli altri parametri come il GD del sub unito a quello del crossover (non modificabili).
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
.... Secondo me a breve avremo un altro membro nel fun club eheheheh :D.
Scrivi pure 2:D
A breve mi arriva l'HRS12. Andrà a completare un set di B&W CM9+CMC2+CM5.
Poi magari vi stresserò con qualche domanda.
Ciao