Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wanny
Sei riuscito ad integrare quella funzione e a trarne benefici insieme alle altre soluzioni che hai elencato? Molto interessante, si dice sempre che quella soluzione gonfi all'estremo il basso causando picchi e cancellazioni varie
Io credo che tutto sia dovuto al fatto che spesso la funzione viene mal interpretata.
Per farla funzionare ho dovuto impostare TUTTI i diffusori su GRANDE e poi impostare il loro roll off in base alle effettive prestazioni...infine definire i crossover, che in questo caso consiste solamente nel decidere dove il sub comincerà a suonare insieme ai vari spakers senza che però audyssey intervenga tagliando il diffusore stesso.
Ovviamente se si scelgono valori troppo alti c'è una sovrapposizione eccessiva in quanto si sommano la risposta in freq del sub coi vari altoparlanti quindi credo che il "rigonfiamento" dei bassi provenga da questo problema....diciamo che non si può impostare il classico valore di 80hz bypassandoni valori di audyssey...bisogna avere l'app e usare REW pernun risultato corretto.
-
Oltre alla variabile delle risonanze ambientali date da posizione di ciascun speaker rispetto a ciascuna parete/coppia di pareti/etc e al posizionamento del punto di ascolto/microfono di misura, nell'ambiente piccolo c'è l'ulteriore difficoltà che queste frequenze vengono traslate più in alto rispetto il classico ambiente da 18 20 22mq... probabilmente vengono a cadere proprio nella zona zona di crossover frontale/sub.
-
Sì è così Mark. Ho un bel picco a 65-70 Hz, sarà di 8 dB almeno e Audyssey lo mitiga di certo, ma nulla può sui tempi di riverberazione o le lunghezze d'onda, pertanto un po' le code si sentono comunque.
A livello di trattamenti, seppur spannometrici, per cercare di render simili i tempi di riverberazione della gamma bassa con la alta, che in ambienti piccoli sono diversissimi, ho messo qualche bass traps agli angoli, e diffuso le prime riflessioni, anche con escamotage vari, lungi dall'essere un trattamento professionale e certificato, e questo mi ha aiutato a percepire meno quella coda in zona crossover. Il prossimo step era regolare la fase affinché tutto si regolasse meglio, ma è dura, poi ti sembra di migliorare in un gruppo di frequenze, e peggiori in altre.
Grazie per l'aiuto intanto.