Visualizzazione Stampabile
-
grazie per la risposta pannoc...
la pulce nll'orecchio me l'ha messa un negozio specializzato di roma che parlando di ps3 e deep color mi diceva che ci voleva un cavo apposito ....
certo che qui con ste specifiche si sta diventando matti .
comunque se facciamo un parallelo con i cavi di rete .....
ho provato personalmente cavi di rete certificati in categoria 5 vanno tranquillamente a 1 gigabit (almeno la connessione è stabilita a 1 gbit) e la categoria 6 non è necessaria .
però può anche darsi che la certificazione riguarda distanze specifiche ....
-
A differenza dei maniaci del 'motore' e sue elaborazioni, con QUESTA mania non c'e' il rischio di farsi male oltre che nel portafogli.
Ma 'quelli' si sfidano o sulle piste o nelle proibite scorribande, specialmente notturne doppiamente pericolose per la loro e l'altrui incolunita', ma alla fine c'e' un vincitore, forse discusso, ma c'e' un vincitore.
Nel nostro hobby ognuno 'corre' per se, senza potersi misurare con gli altri ed ecco la spiegazione perche' ho scritto cio' nel mio post precedente, parlando di misuratori al posto degli occhi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
facendo prove con alcuni ampli visualizzava delle strane righe bianche in alto sullo schermo e non riescono a capire se e' l'ampli in uscita o il vpr che riceve un segnale 1.3 ed essendo 1.2 in entrata ha problemi.:confused:
bastava provare a collegare la sorgente direttamente al vpr saltando l' ampli
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Quindi tu confermi che una rielaborazione del segnale da 8 a 12 bit come fa' la ps3 tramite hdmi 1.3, anche con software a 8 bit, puo' essere benefica???
Ciao.
se l'informazione originale a 8bit, viene veicolata e trattata sempre con precisione a 12bit, ciò è sicuramente positivo.
Ovviamente però, oltre alla pecisione numerica, influisce anche la bontà degli eventuali processi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Per me la certificazione 1.3 sui cavi e' solo una mossa pubblicitaria.
non tutti i cavi hdmi sono uguali. Quelli certificati 1.3 hanno una banda passante garantita di 10 GBit/s e garantiscono il trasporto di segnali 1080p in Deep Color con tanto di colonna sonora HD DD o DTS
-
pannoc hai ragione,la rivista tedesca Heimkino che ha testato il proiettore dichiara :HDMI versione 1.2a :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
non tutti i cavi hdmi sono uguali. Quelli certificati 1.3 hanno una banda passante garantita di 10 GBit/s e garantiscono il trasporto di segnali 1080p in Deep Color con tanto di colonna sonora HD DD o DTS
Si, ma non vuol dire che quelli non certificati non riescano a veicolare tale segnale.
Io con il mio non certificato non ho nessun problema con segnale a 12 bit a 1080p.
Occhio a non buttare soldi invano....
-
flashing del iris
chiedo ai possessori del sony in oggetto quanto si notano i flash provocati dal iris dinamico in alcuni situazioni di transizione di luce (titoli di coda ,ecc)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fefenio
chiedo ai possessori del sony in oggetto quanto si notano i flash provocati dal iris dinamico in alcuni situazioni di transizione di luce (titoli di coda ,ecc)
Sinceramente sui titoli di coda dei BD che ho visto non ho notato alcuna flashata mentre durante i film quando entra in funzione , lo fa in modo molto molto rapido ,almeno per me.Poi smanettando un po ,ieri sera, ho provato a disattivarlo e forse ,dico forse, è la soluzione migliore.Vedremo...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIUILLISAN
Poi smanettando un po ,ieri sera, ho provato a disattivarlo e forse ,dico forse, è la soluzione migliore.Vedremo...
Il mio con l'Iris disattivata alza troppo il nero: te ne accorgi con una schermata test nera al 100%; come disattivi l'Iris il nero diventa troppo grigio.
Non sò voi, ma io continuo a non vedere nulla: ho avuto già altri due proiettori con Iris e mi sono memorizzato 2/3 film in cui notavo l'entrata in funzione; con il VW60 niente.
Ma forse è una questione di sensibilità personale, come il rainbow. :confused:
-
Eh.. non avendo ancora tarato nulla non me ne sono accorto.
-
neanche io col 50 ho notazto le famose flashate.
un passaggio in cui l'intervento dell'IRIS è evidente è nell'ultimo BRD dei F4 e SS.
c'è una scena in cui Sue parla con Victor (Destino), quando Lei lo scopre a trafficare sul controllo che utilizzerà per il Surf di SS.
c'è un avvicendarsi di primi piani di lei e lui in situazioni di luminosità diverse dove si vede chiaramente l'aprirsi o il chiudersi del diaframma. provate ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Il prezzo in euro su questo sito non è aggiornato al cambio attuale :D non è 2.290 euro ;) ma facendo adesso il cambio viene circa 2.170 euro :eek: + circa 80 euro di spedizione e oltretutto mi hanno fatto sapere tramite email che per i clienti europei hanno un magazzino in UK e quindi non c'è dogana da pagare e la garanzia è valida anche in Italia :confused: . Se fosse vero sarebbe davvero un'occasione imperdibile :) ma cosi non è :cry: difatti sembrerebbe essere una frode :mad: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...php?p=11965505
e ci sono anche le recensioni di ciao http://www.ciao.co.uk/bharea_com__6765291
-
Do un consiglio a tutti gli utenti del forum e spero che i moderatori perdonino questo OT ma e' per il bene comune.
Non fidatevi del venditore bharea. Ho fatto ricerche anche su siti stranieri e sembra proprio una bufala. Un tizio negli states e' anche andato a vedere la loro sede e l'ha definita un bar di asiatici. Per non parlare del pagamento e-gold...praticamente devi aprire un conto online "in oro":eek:
Ascoltatemi...lasciate perdere.
ps.Guardando nei siti stranieri nessuno ha ancora comprato da loro...sono tutti li' che aspettano che ci sia un c......e che provi per primo.