Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucasil
Marco75 il bello di questo display e' proprio avere questo nero
Questa corsa al nero più bello va bene finché non si compromettono cose più importanti come i dettagli o i colori. Personalmente ho il sospetto che per abbassare il livello di nero alla Pioneer abbiano usato un vetro che scurisce un po tutto ma, ripeto, è solo una mia impressione dopo una prima visione. Proverò a vedere in altri centri commerciali ( magari dove permettono di agire sui settaggi ).
Citazione:
(se regolato a dovere) emergono anche i dettagli(vedi prova afdigitale).
Delle recensioni delle riviste mi fido fino ad un certo punto: la recensione migliore è quella che facciamo con i nostri occhi secondo me ( specie noi appassionati che scriviamo su questo forum ce ne intendiamo abbastanza ).
Citazione:
MI fa un po' sorridere vedere molti di voi che vanno nei centri lo guardano un attimo snza neanche prendere il telecomando in mano e poi dicono che questi neri affogano tutta l'immagine....
A ma allora non l' ho notato solo io :(
-
@RX360
Qui non stiamo facendo una guerra di posizione su quale sia meglio in assoluto: anche perchè tutti i tv anche quelli dal costo dei pio hanno i loro punti di eccellenza e hanno le loro difficoltà(ovviamente ti aspetti che i Pio ne abbiamo molto poche.....:D ).
Io penso solo che la serie 7 rispetto a quanto se la pagavano mi convinceva molto meno de Panasonic che peraltro costava meno.
E anche oggi avendola provata a dovere(anche se la versione 42 per me era peggio del 50) gli preferirei i nuovi Pana px700.
Tutto qui.
Per la serie 8 penso che lavorando a dovere sull'elettronica e sui settings che il pannello offre sia oggi il miglior plasma in circolazione,giustificano così il sovrapprezzo(un pò eccessivo va detto) richiesto da Pioneer.
Per capirci,per me Panasonic tra il 600 e il 700 non ha fatto il salto di qualità che ci aspettava-vedi anche per il famoso 24 p anche sui full hd-,se non esteticamente magari(anche se va dato atto a pana che ha lavorato molto sui prezzi in senso positivo).
Pioneer invece l'ha fatto eccome: e ancora non abbiamo visto i fhd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Questa corsa al nero più bello va bene finché non si compromettono cose più importanti come i dettagli o i colori. Personalmente ho il sospetto che per abbassare il livello di nero alla Pioneer abbiano usato un vetro che scurisce un po tutto ma, ripeto, è solo una mia impressione dopo una prima visione. Proverò a vedere in altri centri commerciali ( magari dove permettono di agire sui settaggi ).
.....(
Guarda infatti che non è proprio come dici tu, basta prendere il telecomando è lavorare un po sui settings per rendertene conto(come peraltro andrebbe fatto per tutte le tv esposte con taratura ad kazzum nei centri commerciali,con la differenza che buona parte delle altre ti fanno modificare molto poco laresa dell'immagine pio invece ti consente di cambiarla radicalmente e di adeguarla anche al contesto ambiente,non per niente hanno studiato anche la possibilità dell'ISF)
Quindi ti consiglio di fare le prove adeguate prima di farti un idea precisa sul tv.....;)
-
Il bello è che tutti dicono sempre che le rece vanno prese con le pinze e poi appena ne trovano una che trova un difetto subito giù a sparare.
Io tutti questi lati negativi nella recensione di afdigitale non li ho mica trovati... Certo se ci si sofferma a leggere solo il commentino finale si può rimanere dubbiosi dalla frase sull'elettronica.
Però se ci si sofferma a leggere attentamente la recensione ad esempio nella parte dei dvd si trovano frasi in cui si dice "con i nostri dvd di riferimento e i nostri lettori collegati in HDMI la primissima sensazione è quella di un'immagine ai limiti della perfezione" "il livello del nero ha dell'incredibile", "la resa è superiore a quella di qualsiasi altro plasma sul mercato", "i dettagli sulle ombre sono molto precisi". Per non parlare poi dei commenti entusiasti sull'alta definizione.
Inoltre l'unico punto in cui viene confrontato con il Panasonic PZ è sui rossi e sugli incarnati dove si dice che quest'ultimo riesce a dare filo da torcere ai Pioneer. Stop.
-
Intanto questi sono i prezzi comunicati da un forumer tedesco di Pio in germania:
PDP-LX 5080 D 4899.- €
PDP-LX 508 D 5199.- € mit Colour Filter III Plus**
PDP-LX 6080 D 7399.- €
PDP-LX 608 D 7699.- € mit Colour Filter III Plus**
-
A proposito se volete dare una occhiata all'intera gamma di questi kuro guardatevi il sito tedesco di Pioneer che a differenza come al solito direi di quella ciofeca italiano è davvero aggiornato sempre e curato.
http://www.pioneer-hightechcenter.de...lays/index.php
-
Posso dire che dopo alcune prove, secondo me la serie 8 è la migliore. Ma mentre la serie 7 con un minimo settaggio già dava il meglio o quasi, questa serie 8 ha bisogno di molto più tempo per essere regolata e regalare soddisfazioni. Ho fatto non poca fatica, anche agendo solo sui settaggi primari base, senza mettere mano ai vari filtri per intenderci.
Detto questo mi fermo perchè sto parlando di HD-Ready e non dei nuovi Full-HD.
Se poi la "tecnica" costruttiva del pannello è la medesima, credo che stesso discorso potrebbe valere anche per questi nuovi FullHD in arrivo.
-
Infatti 55amg il punto è proprio questo: la gran parte dei tv dopo una taratura che comunque si rende sovente necessaria visto la pessima impostazione con cui escono dalla fabbrica migliorano si l'immagine ma non in maniera radicale, i nuovi Pio invece consentono di modificarla profondamente in base ai propri gusti e all'ambiente in cui colloca il tv.
Ecco perchè vi dico che è davvero straordinario sto tv.....
-
-
My a vederla cosi' sembra un 508XD.....penso che resteremo un po' delusi quando avremo tra le mani questi nuovi FULL(come ho sempre detto x me le differenze saranno risibili ) :)
Se si riuscisse a strappare un 4,2kili(che poi con la detr.irpef si arriverebbe a 4 kili)sarebbe da farci un pensierino,oltre non vale la candela IMHO.
Cmq aspettiamo di metterci le mani sopra :P
-
Scusmi ma è un 508xd. Oh my god avevo sbagliato thread
IN europa ancora non ci sono .....i full hd
Io invece penso che rimarremo moooooolto soddisfatti
-
Steven pensa a me che ho speso lo scorso anno 8500,oo€ per il 5000EX.
Pero' posso dirti che ne vale la pena eccome. Cioè tornassi indietro lo rifarei. Ben tarato credimi non ha eguali, e se lo vedi te ne rendi conto immediatamente.
Percui se la qualità è almeno uguale o vicina già 5.ooo,oo è buono a mio giudizio :)
-
raga dai gli lcd da 52 di sharp,sony o samung costano dai 3500 ai 4500 euro e se li sognano da lontano i risultati dei pio anche hd ready...suvvia.....
-
Concordo con quanto fatto notare da MyFriend :D
-
Magari quello che intendeva Steven è che non ci sarà tutta questa differenza fra i ready e i full soprattutto tenendo in considerazione anche il prezzo.
Comunque staremo a vedere ma ad esempio nei forum d'oltreoceano non sono così entusiasti come lo sono stati per i kuro-ready.