Enhanced questa bestia strana
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
Qualche anima gentile, dotato di HTPC con TT e drivers Nvidia può gentilmente verificare la scala dei grigi con livello di ingresso Normale e con Enhanced? (naturalmente occorre anche un disco test..:D )
Io vedo la scala dei grigi correttamente solamente con Enhanced.
Discorso diverso mi sembra con input SKY o Humax 1000 ma si và ad occhio non avendo a disposizione la scala...
Per ora l'htpc non è collegabile; ho pravato con il mac:
in effetti cambia molto, e se trovi i settaggi desiderati (ho aumentato il colore) ti avvicini a qualcosa di buono.
La funzione enhanced lavora con la regolazione delle ombre sulle foto(shadows). Ci vorrebbe un valore intermedio: tra normale e enhanced cambia troppo e le faccie sono tutte grigette.
Sicuramente è più efficace con i film scuri (ho visto "Libertine" senza enhanced.... un disastro).
La mia impressione è che "aprendo " le ombre, metta in evidenza gli artefatti delle immagini con risoluzione più bassa del dovuto.
Posto delle prove.
Le immagini non sono di alta qualità, non volevo appesantirne la visione.
Normale Enhanced
Normale Enhanced
Normale Enhanced
-------segue------
Enhanced questa bestia strana
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
Qualche anima gentile, dotato di HTPC con TT e drivers Nvidia può gentilmente verificare la scala dei grigi con livello di ingresso Normale e con Enhanced? (naturalmente occorre anche un disco test..:D )
Io vedo la scala dei grigi correttamente solamente con Enhanced.
Discorso diverso mi sembra con input SKY o Humax 1000 ma si và ad occhio non avendo a disposizione la scala...
Per ora l'htpc non è collegabile; ho pravato con il mac:
in effetti cambia molto, e se trovi i settaggi desiderati (ho aumentato il colore) ti avvicini a qualcosa di buono.
La funzione enhanced lavora con la regolazione delle ombre sulle foto(shadows). Ci vorrebbe un valore intermedio: tra normale e enhanced cambia troppo e le faccie sono tutte grigette.
Sicuramente è più efficace con i film scuri (ho visto "Libertine" senza enhanced.... un disastro).
La mia impressione è che "aprendo " le ombre, metta in evidenza gli artefatti delle immagini con risoluzione più bassa del dovuto.
Posto delle prove.
Le immagini non sono di alta qualità, non volevo appesantirne la visione.
Normale Enhanced
Normale Enhanced
Normale Enhanced
Normale Enhanced
Normale Enhanced
Normale Enhanced - qui in effetti si vede la diff.
Normale Enhanced - qui si nota la pixelatura
Normale Enhanced qui ci sono più capelli
Normale Enhanced qui con la correzione del colore il risultato si vede
In definitiva, per i film o le immagini chiare, NON utilizzerò Enhanced.
Con i film prevalentemente bui (tipo Underworld) selezionerò AVmemory2 settata con l'enhanced
Piri