Lo faceva con la soundbar...
Visualizzazione Stampabile
Lo faceva con la soundbar...
Anche io ! Con impostato "A parete" mi sembrava tutto più "finto", cmq devo dire che non è poi malvagio come audio, pecca un pò nei bassi, ma non si sente male.
Per i riavvii, non ho fatto nessun aggiornamento FW (son fermo al .155) e col trick di Albug di disattivare i servizi digitali del DVB-T, nessun problema con esso (immagine mancante ma audio presente) che avevo prima.
Salve a tutti, oltre ai classici problemi di riavvio o dello schermo che rimane nero, qualcuno di voi ha riscontrato anche altri problemi? Che ad esempio a me questi altri 2:
- Non mi riconosce più i canali del digitale terrestre, dicendomi che forse il cavo è staccato ( risolto con un riavvio)
-l audio tramite il sinto amplificatore non si sente più per il digitale terrestre e le varie app su Android ma su altre HDMI come PS4 funziona regolarmente ( per ora risolto facendo un ripristino di fabbrica)
Tolto il primo problema che si risolve abbastanza facilmente, qualcuno ha mai avuto un problema simile al mio secondo? Non vorrei fare un reset al mese....
Aggiornamento riguardo il VRR, sembra buone notizie ;)
https://youtu.be/HgEA3YRzHIk?t=2716
Se fossi nel team marketing USA avrei un po' di strizza adesso per il casino che hanno suscitato :D
io vorrei cercare di tranquillizzare un poco tutti, raccontandovi la mia impressione.
Leggendo alcuni post precedenti sembra che la tv sia da buttare.
io ho il fw nativo, leggendo qui sul forum prima che arrivasse la tv a casa ho deciso di non aggiornare.
Non avendo ancora la ps4 non ho la necessita di effettuare aggiornamenti, per il resto vi posso dire che in circa un mese di utilizzo non ho riscontrato nessun problema, nessun lag, nessun riavvio, TUTTO perfetto.
Quindi direi che escludendo il 4k a 120 per il quale non posso avere riscontri, tutti i problemi a oggi riscontrati dai vari utenti sono solo problemi software e quindi sicuramente risolvibili prossimamente.
Per me La tv per essere un LED è eccezionale nella resa e molto performante come android tv.
La tua impressione è identica alla mia, ho avuto un solo riavvio in quasi due mesi e prima di aggiornare il fw all' ultima versione.
Ho sempre sospettato delle app che si aggiornano in automatico in background, per cui da Google Play ho tolto questa opzione.
Il 4K@120Hz per trovare le differenze su Xbox sono dovuto andare a 10 cm dal 65".
E' vero, l' immagine sfoca e si inscurisce leggermente, ma dai 3 metri e passa da cui gioco è irrilevante.
Discorso diverso se qualcuno lo usa come desktop per un PC, allora lì con le icone ferme il problema si vede tutto.
Leggi qualsiasi post di qualsiasi TV ed avrai sempre quella impressione che tutto sia un problema.
O che se capitano ad altri allora devono capitare per forza anche a te.
Nei primi 14 giorni pensavo sempre se renderlo o meno, leggendo le esperienze di altri.
Ma siccome a me quelle cose non capitavano, ho deciso di tenermelo.
Il VRR e l' ALM non sarebbero una tragedia ai fini del mio uso, ma la polemica è montata (giustamente) perchè se annunci delle features e poi decidi unilateralmente di non implementarle, allora diventerebbe uno "standard" a svantaggio di qualsiasi consumatore.
Ed è giusto che Sony venga redarguita su questo, dato che la serie 2021 subirà lo stesso iter di implementazione.
In definitiva per me è un gran TV, sempre reattivo, e per 999€ su un 65" non potevo chiedere di meglio.
Scusate se la domanda è già stata fatta, ma volevo sapere se è possibile vedere filmati 4k in DV da youtube. La modalità DV chiaro o scuro riesco a vederla, tra le opzioni di immagine, solo con Netflix.
Inoltre non riesco a trovare il modo di far apparire a video il formato video del contenuto che sta riproducendo.
Saluti
no da youtube no
Già a Ottobre aveva cominciato a girare sui 1150€ con particolari sconti/combo da Unieuro.
Poi poco prima del Black Friday hanno deciso tutti di mettere a 999€ il 65" e 699€ il 55".
Lì mi sono detto "ora o mai più" e l' ho preso.
Dovresti sperare nei prossimi mesi, quando uscirano le nuove serie, ma ne hanno venduti talmente tanti che secondo me sarà dura rivederlo a quei prezzi.
Ero sicuro che un’azienda seria come Sony non avrebbe fatto tiri strani. Al prezzo che costa(va), rimane un Best Buy.
Io avuto una volta questo problema, giocavo con la PS4, spenta e andato sul tv non avevo audio su niente, neanche utilizzando l'audio del tv e non quello del sinto amplificatore, riavviata la PS4 sentivo ma solo su quella periferica. Ho risolto però semplicemente riavviando il tv dal menù Informazioni.
Anche io vorrei rassicurare chi sta cercando informazioni su questo tv, per me è ottimo in tutto e per tutto e sono molto contento, ho aggiornato da subito all'ultimo firmware e non ho comunque avuto nessun riavvio, solo una volta questo problema dell'audio.
Guarda io sulla mia questo non l'ho mai avuto (almeno non ancora) ma il mio vicino di casa con la 55" si. L'altra sera mi ha chiamato, perche non aveva i canali sul dtt, schermo nero, ed ho risolto cosi, sono andato alla pagina HOME, poi ho cercato le APP e trovata l'app TV ho semplicemente eliminato i dati dell'applicazione, insomma ho svuotato la cache. Ed è tornata a funzionare. Si verifica facilmente un quanto torna a funzionare l'anteprima sulla pagina HOME.
Infatti, il pastrocchio lo fanno i firmware rilasciati dopo l'avvento della PS5. Secondo me ha ottimizzato poco e male queste firmware proprio per la fretta di sbandierare le nuove features. Con il 6.0152 la tv è davvero "rock solid".